Marco Maccagnan, classe 1975, fondatore di lab design, sede creativa ideale per progettare casa supportati dalla sua esperienza e professionalità.
Mi hanno profondamente colpita e incuriosita le parole che utilizza per descrivere la sua persona e il suo studio di progettazione lab Design.
Marco Maccagnan si definisce un un sognatore che osserva curioso il mondo che lo circonda al fine di catturare dimensioni e colori per poi trasformarle in materia.
Fondamentale per lui il desiderio di guardare il futuro con occhi sognanti e reinterpretarlo grazie all’utilizzo della fantasia accompagnata da amore profondo per tutto ciò che è bellezza e originalità, requisiti fondamentali per progettare casa.
Il suo mestiere è trasformare ciò che noi sogniamo in realtà… E devo dire che gli riesce davvero bene.
Un interior designer a tutti gli effetti, specializzato nel settore dell’arredamento, in particolare nello studio degli spazi abitativi.
Elabora un progetto a 360 gradi: ne concepisce le forme e le dimensioni ridisegnando gli spazi di interni per completarli poi con mobili ed oggetti progettati su misura per rendere unico quel contesto abitativo.
In poche parole se decidete di progettare casa vostra avvalendovi della sua professionalità, lab design si occuperà del tutto, dalla disposizione delle stanze, alla definizione degli stili, alla realizzazione di mobili su misura adatti alla vostra abitazione.
Per rappresentarvi meglio la sua persona voglio presentarvi un suo progetto che a mio parere lo descrive perfettamente: Natura Umana.
Marco Maccagnan dice che “…nel pensare a questi oggetti ha provato ad immaginarsi dei volumi dove la percezione dello spazio quasi scomparisse, mantenendo intatti forma e funzione e creando un perfetto connubio tra la pulizia del bianco e la nota, quasi nostalgica, di un materiale naturale come il legno, grazie ad un attento recupero da vecchi solai di fienile …”.

E’ proprio così che ha realizzato il tavolo, la libreria e la lampada che vedete in foto, piegando lamine in acciaio e unendo tra loro vecchi solai per ricreare gli oggetti in legno. Li trovo perfettamente adatti ad un contesto in stile industriale dove l’utilizzo di questi materiali la fa da padrone.
Nello specifico la struttura del tavolo e della libreria è stata realizzata in tubolare di acciaio verniciato bianco, mentre il piano in legno di abete prima patina.
Qualche giorno fa ho avuto il piacere di incontrare Marco Maccagnan di persona e vista l’occasione non potevo non fargli qualche domanda.
Cosa vede nel futuro prossimo? Ha progetti originali di cui parlarci?
“Pochi giorni fa mi è stato commissionato un nuovo lavoro al quale tengo davvero tanto.
E’ un intervento inusuale e decisamente stimolante.
Si tratta di mettere mano ad una abitazione nel centro storico di Feltre nel quale il mio cliente vive in affitto.
Data la situazione non ha desiderio di rifare gli spazi, ne tantomeno di sostituire i pezzi già presenti con arredi nuovi.
Da qui il mio intervento che consisterà nel dare una nuova veste al tutto, grazie all’utilizzo di materiali naturali, esaltando luce e colori proprio come sono solito fare in tutti i miei lavori.
Per tutti coloro che desidereranno seguirmi in questa ristrutturazione potranno seguire lo stato avanzamento lavori in tempo reale sulla mia pagina Instagram labdesign_interior.”
Quindi, oltre alla realizzazione di nuovi prodotti, da nuova vita ai vecchi?
” Esatto. La mia particolarità è proprio questa.
Oltre a disegnare nuovi prodotti adoro dare una nuova veste ai vecchi.
Amo lo stile industriale, che, come può vedere nel mio sito internet, caratterizza molte delle mie ristrutturazioni, come la dispensa realizzata con vecchie urne elettorali, tavoli in tronchi di legno, lampade e sedie. ”
Non so voi, ma io sono curiosissima di vedere realizzato questo suo nuovissimo progetto.
Non ci resta che seguire labdesign_interior su Instagram e seguire il tutto in tempo reale! Non vedo l’ora!
Un ringraziamento per le foto a Luca Dal Zotto