I tavolini Shape di Potocco al Salone del Mobile 2023
Bentornati sul Design magazine Fillyourhomewithlove!
Oggi vi portiamo a scoprire i nuovi progetti di Potocco che saranno presentati alla prossima edizione del Salone del Mobile di quest’anno.
L’azienda è specializzata in arredi sia indoor che outdoor soddisfando sia i clienti privati che l’area contract.
Con una storia centenaria, Potocco ha una tradizione manifatturiera unica ed è una presenza fissa al Salone di cui è stata tra i soci fondatori nel 1961.
Le nuovi collezioni di Potocco
Al Salone, Potocco ci farà navigare nella leggerezza. Tra palette e suggestioni architettoniche dal sapore delicato e mediterraneo scopriremo un modo di abitare che richiama – appunto – la leggerezza.
Il tutto inserito in un contesto elegante e accogliente.
Ciò che la nuova collezione di Potocco vuole portare alla luce è una visione del vivere in cui gli spazi domestici si possano godere in modo intimo, personale, con ritmi lenti.
I tavolini Shape
Tra le anticipazioni che Potocco presenterà al Salone troviamo la collezione Shape.
Si tratta di tavolini nati dalla collaborazione con STORAGEMILANO. Si conferma così il legame tra l’azienda e lo studio di architettura fondato a Milano nel 2002 da Barbara Ghidoni, Marco Donati e Michele Pasini.
E sono proprio gli architetti a rivelare da dove nasce l’idea della collezione. L’intento è quello di rappresentare la modernità prendendo spunto dal passato, senza però perdere l’impatto e il legame forte con il presente.
La tradizione italiana della lavorazione del legno è stata valorizzata dando vita a forme morbide e contemporanee.
La tecnica con cui sono realizzati i tavolini è quella della lavorazione del pieno. Questa è tipica della tradizione del nostro paese ed è stata usata per mantenere alta l’attenzione sulle venature del legno, sugli spessori e sui volumi. Ed è proprio attraverso la minuziosità con cui sono stati curati questi dettagli che si sono ottenute le forme progettate.
Inoltre, la precisione che si è posta ai dettagli riguarda anche la cura per i giunti meccanici che hanno voluto richiamare il grande maestro Carlo Scarpa, celebrando la sua capacità di unire le necessità funzionali ai desiderata estetici.
La collezione Shape è fortemente contaminata di forme e materiali ed è proprio questa la chiave di lettura per interpretarla.

STORAGEMILANO per Potocco: le caratteristiche di Shape
Abbiamo detto che si tratta di una collezione di tavolini. In particolare di coffee table dal piano in vetro con forma squadrata da cui si intravede la geometria della base in legno massello.
Il progetto si distingue per la sua struttura, composta da una geometria di rettangoli diamantali che si uniscono per formare un’elica. Questi sono fissati da giunti metallici in ottone brunito che rendono il disegno ancora più prezioso.
La lavorazione artigianale dei profili in legno celebra tutta l’esperienza di Potocco nella lavorazione di un materiale così nobile.
I tavolini della collezione sono disponibili due diverse altezze e dimensioni. Possono essere usati non solo in coppia, ma anche singolarmente. Sono perfetti come elemento protagonista di un living moderno e funzionano molto bene in abbinamento con il resto delle collezioni indoor e outdoor dell’azienda.
STORAGEMILANO ha voluto – in questa collezione – rendere omaggio e rappresentare alcuni dei valori più importanti per Potocco. Ovvero la tradizione artigianale a cui appartiene, la sempre accesa volontà di collaborare con designer e l’intento di intrecciare relazioni emozionali con i luoghi e gli oggetti che ci circondano.
Il tutto creando una tipologia di lusso silenziosa, riservata, mai invadente, ma che allo stesso tempo lasci trasparire tutta la cura e la progettualità raffinata da cui nascono i pezzi della collezione.
Se come noi ti interessa il design e l’arredamento, seguici sul nostro Magazine! Ecco qualche link: