Walking in a winter fashionland. Guida ai pop-up e alle capsule del lusso
Ormai è ufficiale: l’arrivo di dicembre ha portato con sé l’atmosfera natalizia che stavamo aspettando!
Se formalmente l’inverno non avrà inizio che tra qualche settimana, il nostro spirito è già proiettato verso il periodo delle feste, complici le luminarie e gli alberi di Natale che stanno improvvisamente invadendo le città e le case dei più impazienti.
Con il Black Friday appena alle spalle, ecco che in giro cominciano a spuntare mercatini, luci e canzoni natalizie.
Ma soprattutto, negozi addobbati e vetrine a tema.
Se siete alla ricerca di regali, di qualcosa di carino per la vostra casa o avete semplicemente voglia di trovare un po’ di ispirazione, anche la moda ha già pensato a mille modi per venirvi incontro tra installazioni, temporary store e capsule collection per la Holiday season.
A Milano, a fare da apripista è ancora una volta Rinascente.
Oltre ad accendere la sua facciata con spettacolari luminarie, ha trasformato il pop-up shop al quinto piano del flagship in Piazza Duomo nella Winter Fashionland.
Questa suggestiva area è dedicata allo shopping invernale e coniuga elementi futuristici e performanti agli stili più classici ispirati alla moda anni ’80 dando vita a un mix di look contemporary, streetstyle e activewear.
Ispirato al mondo della montagna e dell’inverno con il suo mood alpino e i colori della neve e del ghiaccio, lo spazio ospiterà fino al 30 dicembre una serie di eventi e percorsi esperienziali, oltre a proposte di brand quali Moon Boot, Off White, Cristopher Raeburn, Herno, Moncler, Patagonia e North Face.
Atmosfera di festa anche da Dolce&Gabbana, che nella boutique di Corso Venezia 7 ha ricreato l’atmosfera di un autentico mercato italiano avvolgendo i visitatori in una realtà magica fatta di profumi e colori.
L’interno del Christmas Market ricrea una piazza di paese in inverno.
E’ decorata con luminarie in tema natalizio e colorate bancarelle ricche di prelibatezze gastronomiche e creazioni ready-to-wear per uomo, donna e bambino, come la special collection con protagonista il carretto siciliano stampato su felpe, T-shirt, pantaloni jogging e accessori.
Spiccano inoltre le originali collaborazioni che celebrano la casa e il Made in Italy, come la collezione di piccoli elettrodomestici «Sicily is my love».
E’ stata creata in collaborazione con Smeg, che comprende tostapane, spremiagrumi, bollitore, frullatore ed estrattore di succo.
E ancora i vasi di ceramica di Caltagirone raffiguranti teste di moro, gufi e vasi di frutta, con al loro interno le candele profumate realizzate e dipinte a mano da artigiani locali.
Celebrazioni in chiave luxury pure per Etro Home, che ha lanciato tre candele profumate e tre fragranze per ambiente.
Racchiuse in colorati vasi in ceramica con animali tropicali e dettagli in oro dipinti a mano, le candele sono contraddistinte da tre diverse profumazioni.
La candela con il serpente Kaa da una fragranza orientale speziata, quella con l’airone Iago dal profumo floreale di una foresta verde e quella con la tigre Shere Khan dall’aroma intenso dell’ambra.
I diffusori d’ambiente sono invece presentati in particolari bottiglie di vetro colorato custodite in preziose scatole rivestite a mano con tessuti Paisley.
Le varianti Circe, Calipso e Penelope presentano rispettivamente le profumazioni safran rose, che unisce le note dello zafferano a quelle della rosa, incenso e mirra, per un aroma deciso e legnoso, e arancia candita, caratterizzata da note dolci e avvolgenti.
Negozi pop up di lusso a Londra
Gli appassionati di arredamento di passaggio a Londra, infine, non dovrebbero proprio farsi scappare il pop-up inaugurato nell’elegante quartiere di Belgravia dalla rivista Cabana Magazine.
Il negozio temporaneo situato all’8-14 di Holbein place propone articoli per la casa selezionati direttamente dalla loro Holiday Gift Guide, come la vivace linea di tovaglie e tovaglioli prodotta in collaborazione con la stilista Carolina Herrera.
Caratterizzata da un tripudio di motivi floreali e geometrici dai toni dell’oro e del blu su campo cremisi, la collezione rende omaggio all’artigianato egiziano Khayamiya, una tecnica decorativa di applicazioni manuali per dare origine a tende di grande effetto e tessuti vibranti.
Se ti sei perso altri approfondimenti inerenti moda e design, ecco come rimediare: