La “luce” è uno dei miei argomenti preferiti: oggi parliamo della plafoniera LED!

Oggi sul blog di arredamento e interior design FillYourHomeWithLove parliamo di luce e illuminazione.

A tal proposito, vi ricordo la splendida guida che Margherita ha creato per indicarvi alcune importanti regole da seguire per disegnare bene la luce nella vostra casa.
“Disegnare” è un termine ardito, ma credo proprio che la luce sia uno degli elementi più importanti per conferire la giusta atmosfera in una casa.
Il termine racchiude in sé la giusta connotazione artistica.

La luce è infatti fondamentale per vivere appieno gli ambienti, e deve essere, a mio avviso, creata con criteri e con elementi che sono fondamentali per riempire di soddisfazione ogni aspettativa riguardo il progetto.

Plafoniera LED: un elemento importante per comporre la luce

Sicuramente uno degli elementi per “disegnare” e progettare la luce è la plafoniera.

Cosa mi piace di questo elemento? Innanzitutto la praticità.

Non ha ingombro eccessivo, non ha pendenti invasivi, può sviluppare la sua bellezza in linea parallela al soffitto o alla parete senza intaccare ulteriori piani spaziali.

Trovo inoltre che sia un elemento particolarmente evoluto nelle tendenze odierne di design: ho visto esempi sempre più interessanti proposti da case importanti.

Quando si parla di plafoniere LED, un riferimento alla tecnologia è d’obbligo. In più articoli abbiamo parlato dei vantaggi che questo tipo di illuminazione apporta al risparmio domestico, alla qualità della luce etc…

Per quanto riguarda la bellezza, sicuramente il LED ha concesso “creta” da plasmare ai creativi, perché i traguardi della duttilità raggiunta, la capacità di plasmare i diodi su linee curve e di amplificare la potenza luminosa sono possibilità golose messe a disposizione dei grandi del design.
E a guadagnarci siamo noi che amiamo l’home decor e che dobbiamo arredare casa!

Alcune plafoniere LED dal design interessante

Come sempre ci piace mettere a vostra disposizione idee e suggestioni che possono rivelarsi ricche di spunti per voi. Guardate ad esempio questa plafoniera: equilibrio, simmetria, perizia tecnica, progettazione ricercata…

Credo sia un bellissimo esempio di design contemporaneo, che dona alla casa un tocco di pregiata leggerezza.

plafoniera led design
Su lampara.es un esempio di plafoniera con design di gusto contemporaneo.
plafoniera design a parete
Su lampare.es la stessa precedente plafoniera con sistemazione a parete.

Applicata alla parete, rispetto al soffitto, l’effetto è forse ancora più bello e aggiungerei leggermente ipnotico.

Un’altro tipo di plafoniera che credo sia preziosa in casa è quella che si può trasformare.

Nell’immagine sotto trovate una plafoniera LED con elementi a ramo stilizzati con effetto concentrico.
Ebbene, si possono sciogliere e sistemare allungando gli elementi e il risultato è piacevolmente lineare e adattabile ad ambienti diversi.

plafoniera composita
Su madeindesign.it una plafoniera led con design concentrico.
plafoniera led allungabile
Su madeindesign.it la plafoniera led che si può adattare allungando gli elementi.

Trattasi di un ottimo investimento, che permette di cambiare anche la locazione della stessa qualora vi stanchiate e troviate congeniale alla plafoniera un altro posto.

Design contemporaneo per la plafoniera LED

Concludendo, mi piace indicare questo componente come elemento da tenere sott’occhio nelle prossime fiere e occasioni pubbliche importanti dedicate all’ interior design.

Sono sicura che siate assolutamente d’accordo!

segui fillyourhomewithlove su instagram