Piastrelle 3d, per chi non si accontenta dei normali rivestimenti.

Bentornati sul Magazine di Arredamento ed Interior Design Fillyourhomewithlove!

Oggi vi parlo di una tendenza importante per quanto riguarda i rivestimenti innovativi: le piastrelle in 3d!

Sicuramente avete già avuto l’occasione di ammirare la bellezza di pareti con rilievi e motivi tattili.

La loro caratteristica più accentuata è data dall’interazione con la luce, creando atmosfere meravigliose in molti ambienti della vostra casa.

Oggi però vorrei concentrarmi sulla stanza da bagno.



La possibilità di avere molti punti luce, il contrasto con i sanitari con superficie liscia, l’ambiente più intimo e facilmente personalizzabile fanno del bagno la stanza perfetta per accogliere rivestimenti tridimensionali.

Ho pensato ad alcuni consigli per non incorrere in sovraffollamento di particolari e di forzature di stile così da creare un bagno con dettagli in 3d elegante e raffinato.

Piastrelle 3D: meglio con colori neutri

Con le piastrelle tridimensionali, a giocare un ruolo importante nel creare armonia e comfort non sono solo i colori, i punti luce etc…

Si aggiunge un’ altra grande protagonista: la sensazione tattile.

Per far risultare l’arredo piacevole e mai “pesante”  è quindi fondamentale agire con molta delicatezza sui colori.

Consiglio l’utilizzo del bianco o comunque di tinte neutre che risaltino il riverbero della luce che accarezza i motivi delle piastrelle in 3d.

Ogni rilievo decanta il colore delle piastrelle in mille sfumature: esse sono le vere protagoniste del rivestimento tridimensionale che avete scelto.

piastrelle 3d colori neutri
Ecco un esempio di piastrelle 3d proposte da Atlasconcorde.com

Come vedete dalla foto sopra, qui è stato scelto un motivo a onda che ricordando le onde del mare dona movimento. L’effetto a contrasto tra la materialità della piastrella 3d e le linee pulite del resto dell’arredo rendono l’effetto finale elegante, ma non banale.

In questo modo otterrete un bagno originale, ma allo stesso tempo “sempre verde”, in grado di non stancarvi dopo poco tempo. Sempre nella foto sopra è da evidenziare anche l’accostamento del colore bianco per pareti e sanitari al color legno del pavimento. Si tratta di un abbinamento sempre molto chic.

Piastrelle 3d: non rivestite tutte le pareti

Proprio per l’impatto importante che hanno queste piastrelle sull’occhio e sulla sensazione tattile, credo che sia inutile e controproducente riempire tutte le superfici verticali di motivi tridimensionali.

Possiamo alternare nicchie decorate con piastrelle 3d a superfici lisce, cercando di non sovraccaricare il bagno e di mantenere l’effetto d’insieme piacevole e leggero.

Alternare il motivo materico a quello più neutro, concede al bagno un movimento percettivo che non stanca mai. Provare per credere!

piastrelle 3d come arredare
Piastrelle 3d non applicate su tutte le pareti del bagno. Rifacciocasa.com

Il bagno proposto nella foto spicca per la neutralità dei colori. Se notate ci sono diverse fonti materiche però che spezzano l’omogeneità cromatica.

Superficie liscia per il lavandino e la vasca contrapposta ai rivestimenti che risultano tutti a rilievo.

Guardate appunto le pareti nel corridoio centrale rivestite con piastrelle dal motivo simile alle venature dei tronchi degli alberi. In più per legare le due parti del bagno è stato un scelto un rivestimento simil mosaico specchiato di colore oro per il pensile sopra il lavandino e la doccia. In questo modo si creano due focal-point nella stanza che donano luminosità.

Altra diversa materia è stata scelta per il pavimento e la parete dietro la doccia.

Quindi l’effetto finale risulta molto morbido grazie all’accostamento di colori molto simili tra loro, ma allo stesso tempo la componente di movimento che toglie banalità è data dalle diverse texture dei rivestimenti.

Piastrelle 3d: attenzione ai punti luce per esaltare la bellezza dei rivestimenti tridimensionali

Ora veniamo ad un altro argomento molto importante nella progettazione del bagno sempre legato ai rivestimenti: la luce.

Infatti, i punti luce sono sempre da pianificare con infinita accuratezza, in ogni situazione e in ogni ambiente.

Ma la scelta di rivestimenti di pregio, come le piastrelle in 3d, implica un’attenzione ancora maggiore.

La luce deve accarezzare le forme esaltando la loro bellezza.

segui fillyourhomewithlove su instagram

Via libera quindi alla retroilluminazione degli specchi e degli elementi sospesi con tecnologia LED e ai punti luce radente alle pareti.

Questo tipo di illuminazione che “scorre” sulle superfici verticali è perfetta per risaltare le ceramiche con motivi a tre dimensioni.

piastrelle 3d colori neutri
Piastrelle tridimensionali sui toni del bianco e del nero. Rifacciocasa.com
piatrelle 3d punti luce
Piastrelle 3d beige. Rifacciocasa.com

Dettagli orizzontali, verticali o concentrici: ad ogni dimensione del bagno il suo motivo!

La scelta del motivo tridimensionale delle piastrelle 3d non può essere liberamente collegata al nostro gusto.

Dobbiamo fare i conti con la dimensione del bagno che andiamo a far rivestire.

Ricordiamo che i motivi orizzontali allungano lo sguardo, e sono perfetti per bagni piccoli.

Quelli verticali, al contrario, vanno bene per bagni dal solaio non troppo alto.

I motivi concentrici o circolari sono i più delicati da collocare, e sono più impattanti all’occhio.

Consiglio di limitare questa tipologia a superfici verticali più piccole, magari destinate ad un retro lavabo o a un box doccia.

Su grandi dimensioni potrebbero risultare prepotenti.

piastrelle 3d atlasconcorde
Piastrelle tridimensionali mixate a marmo bianco di carrara. Atlasconcorde.com
piastrelle 3d motivo orizzontale
Vedete come, grazie alle piastrelle 3d, il bagno acquista movimento. Atlasconcorde.com
rivestimenti bagno
Piastrelle tridimensionali dalle forme irregolari. Bagnidalmondo.com

Io adoro le piastrelle tridimensionali: e a voi? Piacciono quanto a me?

Nel nostro Design Magazine cerchiamo di portarvi sempre le ultime novità nel campo dell’arredamento. Per questo troverete tantissimi approfondimenti interessanti. Ecco qualche link che potreste trovare utile: