Buongiorno e buon venerdì!
Devo dire che a Rimini le temperature sono ancora discretamente alte per essere novembre, ma la caldaia è chiaramente in funzione da qualche settimana ormai, soprattutto nelle ore serali.
Fondamentale per il suo buon funzionamento è la manutenzione periodica alla quale dovete sottoporla. Personalmente faccio revisionare la caldaia annualmente in primavera.
Consigliano proprio questo periodo poichè, visto che è a riposo, si ha tutto il tempo a disposizione per vederne gli eventuali danni e per apportare eventuali sostituzioni.
A volte si prende sotto gamba la revisione annuale e si tende a saltarla, ma vi siete mai chiesti quali possono essere i rischi ti tale noncuranza?
Per prima cosa nel caso di apparecchi alimentati a metano, gas o gpl si potrebbero verificare fuoriuscite di gas che comporterebbero intossicazioni o addirittura esplosioni.
Si potrebbe creare inoltre monossido di carbonio provocato dalla bruciatura dell’ossigeno dovuto a mancati ricambi d’aria in casa o ad intasamenti dei tubi di scarico dei fumi.
Se la caldaia funziona a gasolio o Kerosene potrebbe verificarsi anche un incendio del combustibile, evitabile solo con una tempestiva ed accurata manutenzione.
Infine senza un controllo periodico potrebbero verificarsi anche fulminazioni provocati da corto circuiti dovuti ad impianti elettrici collegati alla caldaia.
Capite quindi che un controllo periodico è più che necessario e i soldi investiti a tal riguardo sono comunque ben spesi per noi e per tutti gli abitanti della casa, compresi i nostri figli.
Altri consigli su questo argomento nei prossimi articoli: