Blog Arredamento e Interior Design - Fillyourhomewithlove.com
  • Home
  • Su di noi
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • eShop
  • FYHWL Academy
  • TV
  • Inglese
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Su di noi
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • eShop
  • FYHWL Academy
  • TV
  • Inglese
  • Italiano
Facebook
Instagram
Pinterest
Twitter
Youtube
  • Arredamento
    • cucina
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
      Menu
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
      ZONA LIVING
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
      Menu
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
      ILLUMINAZIONE
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
      Menu
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
      finiture
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
      Menu
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
      ZONA notte
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
      • Arredo bagno
      Menu
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
      • Arredo bagno
      curiosità
      • Shabby Chic
      • Stile Industriale
      • Stile provenzale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
      Menu
      • Shabby Chic
      • Stile Industriale
      • Stile provenzale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
  • Moda
    • Alta Gioielleria
    • Moda e Design
  • Arte
  • Luoghi di Design
    • hotel
      • Hotel di Design
      • Hotel di Lusso
      • Boutique Hotel
      • Resort & Spa
      Menu
      • Hotel di Design
      • Hotel di Lusso
      • Boutique Hotel
      • Resort & Spa
      luoghi
      • Ristoranti di design
      • Luoghi di design nel mondo
      • Garden design
      Menu
      • Ristoranti di design
      • Luoghi di design nel mondo
      • Garden design
      case
      • Case di Design
      • Case al mare
      Menu
      • Case di Design
      • Case al mare
  • Fiere
    • Salone del Mobile
    • Cersaie
Cerca
Chiudi
Blog Arredamento e Interior Design - Fillyourhomewithlove.com

Home » Pavimenti in resina: vantaggi e svantaggi

Pavimenti in resina: vantaggi e svantaggi

  • Emanuela Perozzi
  • 15 Luglio 2019
  • Pavimenti

Restyling veloce con i pavimenti in resina: belli, moderni e resistenti

Prima di scoprire come impiegare la resina per rivestire i pavimenti della casa e dell’outdoor, cerchiamo di capire quali sono le caratteristiche della resina e in quali contesti si adatta meglio.
Per prima cosa è bene chiarire che ad un primo impatto i pavimenti in resina possono sembrare molto simili ai pavimenti in microcemento.
Stessa superficie continua ed omogenea, stessa assenza di fughe, ma ad uno sguardo più approfondito scopriamo che in realtà sono due rivestimenti e materiali molto diversi.
I rivestimenti in microcemento sono a base cementizia, mentre la resina epossidica si ottiene mediante la miscela di una componente base in resina e dei polimeri termoindurenti.
La principale differenza consiste nell’effetto finale.

I rivestimenti in microcemento garantiscono un effetto molto naturale, tanto da essere impiegati sia per i pavimenti che per altre superfici, come pareti e soffitti.
Al contrario, la resa estetica di un pavimento in resina a base epossidica è tendenzialmente “plastica”, simile all’effetto di un vetro lucido, e comunque meno naturale del cemento.

Pavimenti in resina per interni

pavimenti in resina di design esclusivoI pavimenti in resina per interni rappresentano una soluzione alternativa sempre più richiesta rispetto alla classica ceramica o allo stesso cemento.

Il motivo risiede nei tanti vantaggi della resina, sia a livello estetico che funzionale:

  • la resina dona all’ambiente un aspetto moderno e pulito, grazie all’assenza di fughe e all’effetto visivo di omogeneità e continuità stilistica;
  •  il basso spessore e la facilità di presa su qualsiasi materiale rende la resina adatta a rivestire anche una pavimentazione preesistente in modo veloce, pratico ed economico, senza demolire e senza sporcare! Perciò, se non ne puoi più dei tuoi vecchi pavimenti e hai deciso di dare una svolta all’aspetto della cucina, del living o del bagno senza imbarcarti in faticose e costose ristrutturazioni, la soluzione si chiama resina!
  • antipolvere e antiolio, i pavimenti in resina non assorbono lo sporco e si puliscono in un attimo;
  •  la resina è un materiale personalizzabile nei colori e negli effetti: si può ottenere una pavimentazione lucida monocolore o con un mix di pattern e colori diversi, oppure un elegante effetto marmo lucido;
  • la resina è impermeabile e, se trattata adeguatamente, resiste bene agli agenti atmosferici, agli agenti chimici e abrasivi, rivelandosi perfetta per rivestire anche i pavimenti del terrazzo, del balcone o del posto auto.
pavimenti in resina di design esclusivoViene da sé che l’edilizia moderna si sia aperta al mondo delle resine per pavimenti con soluzioni versatili e diversificate sempre più richieste per le abitazioni private, ma anche per uffici e showroom, musei e scuole.

Qualunque sia il luogo di destinazione, il pavimento in resina oggi non si limita ad essere una scelta di necessità per andare a coprire una vecchia pavimentazione.

E’ sempre più una scelta consapevole legata alla bellezza del risultato finale.

Prima di continuare il nostro racconto… mi stai già seguendo sul mio canale Instagram?
Se lo desideri fare, clicca sulla foto qui sotto.
Verrai rimandato su Instagram e potrai dare un’occhiata a ciò che condivido giornalmente. Ti aspetto ogni giorno anche sulle Stories.

https://www.instagram.com/p/B7gxaV6isGa/?utm_source=ig_web_copy_link

I pavimenti in resina per interni sono una soluzione originale e di stile, adatti sia a contesti creativi che eleganti e raffinati.

Sono capaci di valorizzare un ambiente moderno così come un loft o un open space dal mood metropolitano e industriale grazie alla loro finitura liscia e senza soluzione di continuità.

Sebbene la finitura liscia e lucida sia la più comune tra i pavimenti in resina per interni, con gli adeguati trattamenti è possibile ottenere anche una finitura satinata, opaca o ruvida, per un effetto più naturale che si rivela perfetto per ambientazioni shabby-chic.

pavimenti in resina di design esclusivoPavimenti in resina per esterni

I vantaggi della resina non finiscono qui.
La sua superficie monolitica e impermeabile si presta bene a pavimentare giardini, terrazzi e balconi.
D’altronde, la caratteristica principale della resina è quella di non assorbire acqua né altri liquidi, e ce lo dice anche la storia.
Un tempo le resine naturali, estratte dalle piante e dalla corteccia degli alberi, venivano utilizzate come potente impermeabilizzante.
La resina per esterni andrà trattata con specifici prodotti protettivi ad alta resistenza.

Soprattutto se destinata a pavimentare superfici soggette a forte usura, calpestio, a contatto con grasso e sporco ostinato, come il box auto o la zona barbecue.
Andranno utilizzate resine di prima qualità non soggette a spellarsi o sbiadirsi, capaci di resistere a tutte le sollecitazioni tipiche di un pavimento esterno.
Sbalzi di temperatura, intensa usura, compressione, distacchi dovuti al calore, ai raggi ultravioletti, alle gelate e ai relativi periodi di disgelo.

Gli ambienti esterni più adatti alla pavimentazione in resina sono terrazzi, porticati e balconi per quanto riguarda le abitazioni private.

Per l’uso pubblico i pavimenti in resina sono particolarmente indicati per le aree sportive all’aperto o per gli stessi terrazzi di ristoranti e strutture ricettive.
Infatti, la resina è antiscivolo, blocca l’acqua e impedisce la formazione di umidità e infiltrazioni.

Queste alla lunga potrebbero danneggiare le strutture private o rendere inagibili gli spazi all’aperto di pubblica utilità come le aree pedonali, i parcheggi, i passi carrabili dei garage o le aree gioco per bambini.pavimenti in resina di design esclusivo

 

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su email
Emanuela Perozzi

Emanuela Perozzi

Emanuela nasce a Roma la notte di San Lorenzo. Da piccola è una sorta di maschiaccio a cui piace andare allo stadio col papà e collezionare le figurine Panini. Crescendo sviluppa anche altre passioni: la letteratura, il cinema, il parmigiano sulla pasta e le case di design. Ha una laurea in lettere e un’ossessione per i libri: se esce per comprare un paio di scarpe, è probabile che torni a casa senza scarpe e con 3 libri. Qualche anno fa ha smesso di stare in fila sulla tangenziale e ora lavora come copywriter freelance dal giardino di casa sua.
Tutti gli articoli

FILLYOURHOMEWITHLOVE TV

  • In diretta con Maria di MD Creative Lab - Architect & Interior Designer | Fillyourhomewithlove

    In diretta con Maria di MD Creative Lab - Architect & Interior Designer | Fillyourhomewithlove

    5 modi per migliorare la tua casa con i tessuti
    con Maria di MD Creative Lab - Architect & Interior Designer

    Seguimi anche su 
    Facebook - http://bit.ly/2Aj8jhj
    Instagram - http://bit.ly/2C1gKhT
    Pinterest - http://bit.ly/2Aj8vgI
    Twitter - http://bit.ly/2BhEoK7
  • In diretta con l'architetto Patrizia Burato | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    In diretta con l'architetto Patrizia Burato | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    Un architetto tutto per me e il mio soppalco: una consulenza in diretta da casa mia con Patrizia Burato di Archidipity

    Seguimi anche su 
    Facebook - http://bit.ly/2Aj8jhj
    Instagram - http://bit.ly/2C1gKhT
    Pinterest - http://bit.ly/2Aj8vgI
    Twitter - http://bit.ly/2BhEoK7
  • Il marmo: dal laboratorio alle nostre case | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    Il marmo: dal laboratorio alle nostre case | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    In diretta con Valentina di Marmolove

    Il primo laboratorio di lavorazione del marmo è stato aperto oltre cento anni fa e, tramandato di generazione in generazione, l’azienda è passata nelle mani di Valentina e Alessandro, due fratelli con il progetto comune di unire la sapiente lavorazione del marmo – ereditata dal bisnonno – con il design moderno, dando vita ad una linea elegante e raffinata di oggettistica in pietra naturale.
    Da quest’idea nasce Marmolove prodotti di grande successo, perfetti per arredare ed arricchire qualsiasi ambiente.

    Seguimi anche su 
    Facebook - http://bit.ly/2Aj8jhj
    Instagram - http://bit.ly/2C1gKhT
    Pinterest - http://bit.ly/2Aj8vgI
    Twitter - http://bit.ly/2BhEoK7

Iscriviti alla Newsletter

corso pinterest base marketing academy
come utilizzare canva

Potrebbe Interessarti:

Loading...
Loading...
Loading...
Loading...

FillYourHomeWithLove Srl unipersonale
Via Daniele Felici, 9a
47923 – Rimini (RN) Italy
P.IVA: 04349050403

commerciale@fillyourhomewithlove.com

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Facebook
Instagram
Pinterest
Twitter
Youtube

Articoli Recenti

DVF x H&M Home, tra black & white e nuance shocking

Sculpting the sea: a Caorle la scogliera diventa galleria d’arte

Dall’arredamento ai tessuti, le novità 2021 di Versace Home

Venere divina. Armonia sulla terra a Palazzo Te a Mantova

©2021 Design Magazine e Digital Academy – Fillyourhomewithlove.com | P.IVA: 04349050403 | credits to deborasilvestri.it
  • Home
  • Arredamento
    • Cucina
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
    • Finiture
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
    • Zona Living
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
    • Zona Notte
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
    • Arredo Bagno
    • Illuminazione
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
    • Curiosità
      • Shabby Chic
      • Stile provenzale
      • Stile Industriale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
  • Moda
    • Moda e Design
    • Alta Gioielleria
  • Arte
  • Luoghi di Design
    • Hotel
      • Hotel di Lusso
      • Hotel di Design
      • Resort & Spa
      • Boutique Hotel
    • Ristoranti
      • Ristoranti di design
      • Garden design
    • Case
      • Case al mare
      • Case di Design
  • Fiere
    • Salone del Mobile
    • Cersaie
  • Su di Noi
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • Contatti
  • eShop
  • TV
Cerca
Facebook
Instagram
Pinterest
Twitter
Youtube