Pareti materiche: ecco le novità!

Amici! Bentornati sul mio Magazine di arredamento e interior design.

Il mondo dei rivestimenti ribolle di novità! Ne abbiamo già parlato in termini di ecologia e di sostenibilità, e oggi vogliamo offrire spunti e idee per chi volesse esplorare il mondo delle pareti materiche.

Come ho raccontato in precedenza, sono modi di rivestire casa che danno uno stimolo sensoriale in più a chi abita casa, quello tattile.

Le superfici verticali hanno rilievi, sfumature, motivi che, grazie alla plasmabilità delle resine, vengono percepite come venature naturali, pietre spaccate, effetti vicini al marmo.

Ma oggi vogliamo allargare ancora di più i nostri orizzonti, parlando della “luce” come elemento ulteriore su cui giocare.

Pareti materiche: con la luce riflessa i muri diventano cangianti

Esistono miscele di stucco e resina per le pareti materiche che contengono micro elementi di madreperla.

Accompagnati da una mano artistica sapiente che riesce a dare il giusto ritmo alle pennellate o alle spatolate, essi permettono effetti finali sorprendentemente glamour.

segui fillyourhomewithlove su instagram

Da notificare il vantaggio di avere sempre una parete dal colore diverso, a seconda dell’illuminazione, naturale e non, che avete nella stanza.

La superficie rifrange la luce a seconda di quanto elemento iridescente è stato miscelato con resina e stucco.

Anche questo è un particolare che potrete calibrare in base a vostri gusti e personalità.

pareti materiche antichizzate
Immagine: tempolibero.pourfemme.it

Iridescenza notturna: il nuovo traguardo per le superfici continue

Mi sono imbattuta in una proposta di rivestimento davvero originale.

Il suo nome è “aurora boreale” e ha una percentuale di materiale iridescente nella miscela di resina che si applica alla parete.

Di notte le venature della posatura diventano iridescenti, segnando il buio con rivoli di luce.

Si tratta di una novità che non conoscevo e che personalizza la tua casa anche al buio! Che sorpresa per i vostri ospiti!

pareti materiche iridescenti
Immagine: giorgiograesan.com

La brillantezza del metallo sulle pareti materiche

Una resina per le superfici verticali può anche riflettere la luce come un metallo? Sì! Succede ed è bellissima!

Può essere stesa in maniera uniforme e utilizzare semplicemente il riverbero della luce per stupire, oppure avere un effetto craquelé, ovvero di metallo screpolato.

Sicuramente si tratta di soluzioni non proprio a buon mercato. Si usano, miscelati alla resina, anche metalli puri come l’argento e il rame.

Ma la bellezza di queste pareti, in sinergia con la luce, è sconcertante.

pareti materiche argento
Immagine: smartfox.co.uk
pareti-materiche-metalli
Immagine: parete materica da smartfox.co.uk

Il colore: mille sfumature in più con le pareti materiche

Non solo riflessi cangianti, iridescenti o metallizzati: è anche il colore a pregiarsi di mille sfumature luminose diverse.

Ogni tinta, grazie alle pareti materiche impreziosite da elementi rifrangenti nella stesura, diventa gamma infinita della stessa tonalità.

Qualsiasi colore scegliate, ne sceglierete altri mille, a seconda dell’angolazione da cui guarderete la parete e il tipo di luce che la illumina.

pareti materiche verdi
Immagine: giorgiograesan.com

Il mondo delle pareti materiche è davvero vario, fantasioso e originale!

Non trovate?

Avete qualche esempio da segnalarmi?

A presto, con un prossimo articolo ricco di novità!