E’ passata ormai più di una settimana dal mio ritorno da Pantelleria.
Adoro la Sicilia!
E’ da tre anni che, grazie al mio lavoro, riesco a scoprirne un pezzetto in più e sembrerà scontato dirlo ma l’Italia regala sempre posti unici.

Dopo le Eolie e Lampedusa, questo è stato l’anno di Pantelleria.
Un’isola diversa dalle altre.
Dista circa 70 chilometri dalla Tunisia e 120 dall’Italia. Questo per dirvi che è veramente immersa nel Mediterraneo.

Le correnti del mare sono forti come d’altronde quelle del vento.

Ma partiamo dal principio e dal mio arrivo sull’Isola.
Ad attendermi Imperatore Travel (tour operator leader di mercato, soprattutto per il Sud Italia), una macchina e una guida del posto super entusiasta di raccontarci l’isola.

  • Pantelleria e il suo entroterra.

Dovete sapere che Pantelleria ha molto da regalare e, anche se da un’isola ci si aspetta altro, ha un entroterra tutto da scoprire a partire dalle sue coltivazioni di uva destinato al famosissimo Zibibbo, fino agli ulivi tagliati bassissimi per poter resistere ai venti.

Nonostante l’incendio di cui avrete sentito parlare in tv o letto sui giornali, la situazione è assolutamente tranquilla.
Dovete sapere che l’entroterra di Pantelleria si presta tantissimo a passeggiate o trekking.

In tanti vengono sull’isola per percorrere chilometri tra i suoi monti.
Sicuramente l’incendio ha intaccato parte di questi cammini (solamente 4) ma ha aperto strade a nuovi percorsi che nei prossimi mesi verranno resi percorribili.

Possiamo dire quindi che, dal danno del fuoco siamo riusciti a cogliere anche un aspetto positivo.

Quindi per tutti gli amanti del trekking sappiate che Pantelleria vi aspetta!

viaggio a pantelleria con fillyourhomewithlove
Coltivazioni di uva destinata al famosissimo Zibibbo.
viaggio a pantelleria con fillyourhomewithlove
Ulivi tagliati ad hoc per resistere ai forti venti.

Percorrendo l’isola in macchina mi accorgo di strutture circolari che vedete nelle foto a venire.

Sono molto alte e solo salendo su muretti è possibile vedere dentro.
La curiosità dilaga e tra una via e l’altra trovo un muretto alla mia altezza e la foto scatta di rito.

La mia guida mi spiega che gli alberi di agrumi, limoni o aranci che siano, vengono protetti dai venti in queste strutture circolari che ne garantiscono il giusto riparo.
Inoltre i mattoni di cui sono composti creano un’irrigazione naturale, grazie alla capacità della pietra di mantenere al suo interno l’umidità durante il giorno e di rilasciarla durante la notte, dando la giusta dose di acqua alle piante di agrumi.

viaggio a pantelleria con fillyourhomewithlove
Piante di agrumi fatte crescere all’interno di strutture circolari che le riparano dal vento.

E poi c’è lui.

Non mi ricordo precisamente il suo nome, ma non è bellissimo?

E’ un asinello, razza protetta.

Ce ne sono pochissimi esemplari al mondo.

E’ dolcissimo oltre che fotogenico direi, e non disdegna coccole dai passanti.

viaggio a pantelleria con fillyourhomewithlove

Durante il nostro tragitto in macchina intravedo sulla scogliera questo piccolissimo dammuso.

Non potevo non fermarmi a fotografarlo.

Al suo interno avrà sicuramente una sola stanza, forse due, ma la vista è mozzafiato.

viaggio a pantelleria con fillyourhomewithlove

  • Pantelleria vista dal mare.

Non è un’isola di pescatori a causa soprattutto della sua conformazione.
Le sue origini vulcaniche e i suoi strapiombi di decine di metri rendono difficile l’accesso al mare.
Non vi aspettate quindi spiagge sabbiose o attrezzate con lettini o altro.

E’un’isola da vivere principalmente via mare, quindi con barca.

Forse il suo bello è proprio questo, ed è il motivo per il quale molti personaggi famosi e dello spettacolo hanno acquistato seconde case in questo pezzetto di terra che affiora dal mediterraneo alla ricerca di pace e tranquillità.

Ho trascorso il mio secondo giorno perlustrando l’isola, questa volta via mare, a bordo di una barca.

Spaghetti al pomodoro per pranzo e tantissimi bagni in questo mare cristallino.

viaggio a pantelleria con fillyourhomewithlove

Come vi dicevo, via mare è possibile osservare la conformazione della roccia e i suoi diversi strati.

Pantelleria è un’isola di origine vulcanica e, grazie ai vari mutamenti geologici, regala colori della roccia indimenticabili.

viaggio a pantelleria con fillyourhomewithlove

viaggio a pantelleria con fillyourhomewithlove

viaggio a pantelleria con fillyourhomewithlove

viaggio a pantelleria con fillyourhomewithlove

viaggio a pantelleria con fillyourhomewithlove

  • Alberghi, resort, villaggi e dammusi a Pantelleria

Data la mia deformazione professionale ho chiesto di poter visitare alcune strutture alberghiere, così da potervene consigliare alcune per il vostro soggiorno sull’isola.

Pantelleria è in grado di rispondere ad ogni tipologia di richiesta, dal resort esclusivo al villaggio con tanto di animazione e miniclub, dal normale hotel al dammuso in affitto.
Sul sito di Imperatore Travel potete cercare la struttura che si addice di più a voi e al vostro concetto di vacanza.

  • Resort esclusivo a Pantelleria

Chi mi legge quotidianamente sa che adoro gli hotel particolari, siano questi di design o rappresentativi della cultura e della storia del luogo in cui si trova.
Li amo a tal punto da dedicarne una sezione esclusiva sul blog.

Date queste premesse non posso non parlarvi di questo fantastico resort: Club Levante.

Il bello di questo posto è l’esclusività. Passeggiando per la struttura, composta solo da dammusi, ci si accorge subito della pace e della serenità che regala.

Si trova in uno dei luoghi più suggestivi dell’isola, tra l’Arco dell’Elefante e il Faraglione.

I dammusi sono distribuiti nella proprietà in modo da garantire riservatezza e privacy, oltre ad un contatto diretto con la natura, in particolare con le piantagioni di zibibbo che circondano il tutto.
Anche i luoghi comuni sono curatissimi, per non parlare del ristorante e della prima colazione.

Per che desidera staccare veramente la spina lo consiglio vivamente.

pantelleria, club levante, fillyourhomewithlove

pantelleria, club levante, fillyourhomewithlove

pantelleria, club levante, fillyourhomewithlove

pantelleria, club levante, fillyourhomewithlove

pantelleria, club levante, fillyourhomewithlove

Chi cerca invece una struttura come un villaggio con mini club, animazione, piano bar e tanto altro consiglio l’Hotel Village Suvaki ****.
Cibo ottimo e abbondante e clima giusto per una vacanza più movimentata.

segui fillyourhomewithlove su instagram

In conclusione posso dirvi che Pantelleria vi aspetta, con le sue montagne da percorrere a piedi o in bici, con il suo mare cristallino, con il suo clima particolare e con il suo ottimo cibo.