Oggi sul Design Magazine di FillYourHomeWithLove si parla di Outdoor. Scopriamo insieme le Orangerie.
Sebbene la bella stagione sia passata non significa che si debba rinunciare alla bellezza delle piante.
Anzi, in questo periodo le nostre amiche dispensatrici gratuite di ossigeno hanno bisogno del nostro aiuto per sopravvivere. Infatti è importante metterle al sicuro in modo da proteggerle dai prossimi freddi e dalle intemperie delle stagioni invernali.
Quindi vi presentiamo la soluzione pensata da UNOPIU’ per la vostra Orangerie.

La storia delle Orangerie
Più conosciute in Italia come limonaie, le orangerie nascono in Europa. Infatti la consuetudine di proteggere le piante dal freddo è molto antica.
Inizialmente veniva costruite delle serre per proteggere gli agrumi, per questo le strutture di oggi hanno nel nome questo rimando ai frutti.
In Italia è doveroso ricordare la bellissima limonaia nel giardino di Boboli a Firenze. Si tratta di intime oasi dove le piante trascorrevano piacevolmente l’inverno crescendo ed aspettando la primavera.

Il meraviglioso giardino di Boboli è uno dei più significativi esempi di giardino all’italiana. Ancora oggi conserva l’imponente struttura tipica del Cinquecento. Tra il 1842 e il 1877, furono create delle serre per contenere piante tropicali e acquatiche. Queste furono volute dal direttore di quel periodo: Filippo Parlatore.
UNOPIU’
Nel cuore della Tuscia nasce oltre quarant’anni fa l’azienda UNOPIU’ che ad oggi è leader nella produzione di arredi e accessori per l’outdoor. Il suo intento è quello di designare la stessa cura che si pone per l’arredo degli interni, anche all’esterno. Passione e qualità sono le parole chiave. La volontà di vivere l’outdoor in intensi momenti di relax porta a ricercare continuamente soluzioni sempre più funzionali e innovative.
L’orangerie di UNOPIU’
Le limonaie dell’azienda spiccano tutte per un sistema unico di strutture e per grande charme.
Con Orangerie si intende un sistema di serre dall’ispirazione classica. La struttura è realizzata in ferro zincato che viene verniciato a polveri e coperto in policarbonato. Si ottiene così un ambiente perfetto per proteggere le piante fuori dalla stagione calda e permettere a certe colture di crescere in tranquillità.
UNOPIU’ propone due modelli differenti.
Il primo è un’orangerie autoportante. Mentre il secondo può essere addossato a una parete.

Ne esistono in varie misure in modo da adattarsi facilmente a differenti esigenze di spazio.
Le superfici in policarbonato disponibili sono ampie. Questo permette un’illuminazione costante, efficace e naturale all’interno della struttura. La luce passa senza ostacoli ed è possibile regolare la ventilazione in maniera molto comoda in quanto la maggior parte delle superfici è apribile.

Ogni serra può poi essere arricchita da aperture come porte e finestre nel numero necessario.
Tutta la bulloneria della serra è in acciaio inox. Questo garantisce una lunga vita alla struttura.
L’utilità delle orangerie
Ora capiamo perché dovremmo decidere di installare una orangerie nel nostro spazio all’aperto.
I motivi sono molteplici.
Innanzitutto se siamo amanti delle piante e durante la stagione estiva e primaverile ci prendiamo cura di esse, sarà fondamentale avere uno spazio protetto per l’inverno. Infatti moltissime piante muoiono durante i mesi freddi. Questo può essere tranquillamente evitato grazie alle serre.

Ma oltre a motivi prettamente funzionali, le orangerie rappresentano luoghi sospesi di incredibile fascino. Arricchiranno il vostro giardino di charme. Passare il tempo ad occuparvi delle vostre piante sarà come perdersi in una meditazione all’aria aperta. Vi garantirà il salutare e propizio contatto con la natura anche durante i grandi inverni.
Per scoprire altre novità ti aspettiamo sul nostro Magazine. Troverai tanti articoli interessanti, ecco qualche link:
GIARDINO ZEN: I PASSI PER RICREARLO IN CASA
SEI COLLEZIONI DI ARREDI ESTERNI DALLA MILANO DESIGN WEEK
SEGNAPASSI PER L’ILLUMINAZIONE DA GIARDINO ED ESTERNI