Manca meno di un mese al Salone del Mobile 2016 e da qui all’11 di aprile tra un articolo e l’altro dedicherò ampio spazio a ciò che sono le preview del Salone e del Fuorisalone e alle anteprime di alcuni dei progetti che seguirò in prima persona con il mio Blog di Arredamento ed Interior design.
Voglio iniziare con il parlarvi di un concorso organizzato in collaborazione con CNA Vicenza, che potrebbe interessare molti di voi che mi leggete quotidianamente: Open Design Italia 2016.
Cos’è Open Design Italia 2016 e come si partecipa.
Open Design Italia 2016 è un concorso che permette a designer, artigiani, stilisti, maker e artisti di vendere i propri prodotti (non prototipi) senza intermediazione e di incentivare l’incontro e la collaborazione tra progettisti, aziende e artigiani del territorio, favorendo nuove forme d’impresa.
Se anche tu hai ideato e creato un prodotto che rientra nelle categorie di product design, communication design, fashion design o interior design non esitare ad iscriverti al bando del concorso che trovi sul sito www.opendesignitalia.net.
Nella sezione riservata agli iscritti puoi inserire tutti gli elaborati richiesti. Sarai selezionato attraverso un casting in una delle tre città che ospiteranno il concorso: Milano (14 e 15 aprile), Roma (28-29 Aprile) e Napoli (5-6 maggio).
La prima tappa, che si terrà a Milano, sarà proprio in concomitanza con il Salone del Mobile 2016, evento cardine del design a livello mondiale.
A giudicare il tuo prodotto sarà una giuria composta da un comitato di esperti tra aziende, progettisti, giornalisti, retailer e dirigenti delle CNA locali. Di fronte alla giuria dovrai presentare alcune slide che spiegano la tua idea di prodotto e d’impresa.
Prima del casting Open design Italia metterà a tua disposizione una lezione di comunicazione e marketing che ti permetteranno di creare una presentazione più accattivante ed incisiva.
Verranno premiate originalità ed innovazione con un occhio attento ai progetti che evidenziano un legame con il territorio, sostenibilità della filiera produttiva e sinergia con le realtà locali.
I migliori parteciperanno poi il 10 e 12 Giugno 2016 all’evento che si terrà nella Basilica Palladiana di Vicenza dove verranno eletti i vincitori del concorso.
I premi di Open Design Italia 2016
Se sarete tra i prescelti e quindi parteciperete all’evento che si terrà a Verona concorrerete per i seguenti premi:
- Premio CNA Vicenza: il designer verrà affiancato da un consulente, sia questo un artigiano o un’azienda, che lo aiuterà nella produzione del prodotto per un valore massimo di 3.000 Euro.
- Premio Centostazioni: i tre vincitori avranno la possibilità di promuovere i loro progetti nel network delle 103 stazioni di Centostazioni.
- Premio Living: il progetto vincitore verrà pubblicato sulla rivista stampata Living e sul sito www.living.corriere.it e riceverà in regalo un abbonamento annuale alla rivista digitale living.
- Premio CNA Nazionale: i tre designer saranno affiancati e supportati per la partecipazione ad un evento internazionale.
Cosa state aspettando? Alla prima tappa manca pochissimo!
Iscrivetevi sul sito ufficiale del concorso e iniziate ad elaborare una presentazione accurata del vostro prodotto! Non perdetevi l’occasione di mostrate all’Italia il vostro prodotto attraverso Open Design Italia 2016!
Se ami scovare idee e consigli per decorare la tua casa non perderti: