Officine Gullo presenta le sue nuove collezioni in occasione della Milano Design Week
Il Salone del Mobile di Milano è giunto alla sua 60esima edizione e aprirà le porte dal 7 al 12 giugno.
Come d’abitudine, un giorno prima, avrà inizio la Milano Design Week.
In concerto con le due manifestazioni, EuroCucina, la rassegna dedicata esclusivamente alle novità in fatto di cucine.
Per questo breve periodo, Milano diventa il centro del mondo per quanto riguarda l’interior design.
Officine Gullo, design dal sapore antico
Il brand Officine Gullo sarà presente alla Milano Design Week, per la quale aprirà le porte del proprio show–room in Via dell’Annunciata.
L’azienda toscana, fondata da Carmelo Gullo e ora gestita insieme ai tre figli Pietro, Andrea e Matteo, ha le proprie radici nella tradizione artigiana italiana.
L’ispirazione parte dalla città di Firenze. Le officine meccaniche e i bronzisti artigiani sono eredi della nobile tradizione dei cucinieri fiorentini ottocenteschi.

I metalli utilizzati sono il rame brunito, la ghisa, l’ottone e l’acciaio.
Nello stabilimento di oltre 10000 metri quadri di Greve in Chianti, nel cuore della campagna toscana, si mescolano sapere antico e metodologie moderne.
Le nuove collezioni di Officine Gullo
La prima collezione ad essere svelata nasce da una collaborazione con un brand appartenente a un settore solitamente lontano dalle cucine, quello della moda.
Aquazzurra, giovane azienda del footwear nata sempre sulle rive dell’Arno nel 2012, ha collaborato con Officine Gullo a un progetto ambizioso.
Per quanto appartenenti a settori diversi, i due brand condividono valori comuni in una ricerca costante del bello e della perfezione dei dettagli nel segno delle lavorazioni artigianali fiorentine.
Dal loro primo incontro è nato un progetto di cucina tailor-made che rappresenta l’esempio perfetto dell’incontro tra i due mondi.

I gioielli della cucina
Una seconda collezione non riguarda gli arredi quanto piuttosto gli accessori che si trovano in cucina.
Anche in questa collezione, il filo conduttore è l’incontro tra design moderno ed eccellenza artigianale.
Questi veri e propri gioielli sono realizzati in metalli preziosi e lavorati con maestria da esperti artigiani.
Durante la Milano Design Week verrà presentato un coltello artistico, prodotto in edizione limitata e numerata in 100 pezzi.
Si tratta dell’OG Chef’s Knife, un coltello da cucina professionale dal design estremamente ricercato.
La sua produzione coniuga l’eredità artigiana fiorentina della lavorazione dei metalli con la millenaria tradizione giapponese della coltelleria.
La collezione barbecue, per grigliare con stile
Officine Gullo ha realizzato una collezione per gli amanti della cucina outdoor, convogliando il proprio sapere e lo stile particolare del brand in questi barbecue.
Realizzati in acciaio inossidabile, possono essere verniciati in qualsiasi colore della gamma RAL , oltre che in colori custom su richiesta.
Le finiture, a scelta, e i dettagli sono in ottone.
La cucina più preziosa
Infine, la collezione più elegante di Officine Gullo si arricchisce di una finitura estremamente preziosa: l’oro 24 carati.
Durante la Milano Design Week, in una delle vetrine dello show-room sarà esposto un blocco cottura della linea Fiorentina in questa lussuosissima finitura.
La cucina sarà ulteriormente impreziosita dalla lastra in pietra “Haute Nature” di Antolini, un granito che presenta piccoli grani dorati.
La finitura in oro si aggiunge alla vasta gamma di dettagli metallici, il cromo lucido, l’ottone brunito, il cromo satinato, il nichel, il rame e il gunmetal.
La cucina acquisisce così un valore eterno, dando vita ad una simbiosi tra metalli dal valore assoluto, caratterizzata da un’estetica unica e senza tempo.
Per altri articoli sul Salone del Mobile e le ultime novità nel settore dell’interior design, visitate i seguenti link: