Con Off-White Home 4.0, l’eredità di Virgil Abloh brilla durante la Milano Design Week.
Il brand di abbigliamento fondato da Abloh, Off-White, accende infatti i riflettori sulla legacy del designer che più di tutti riuscì a spaziare tra le arti, diventando il Re Mida di collaborazioni e contaminazioni tra i più disparati universi di progettazione.
Così, la quarta incursione di Off-White nel furniture omaggia quella passione per il cross con l’arredo che caratterizzò il lavoro del già stilista, dee-jay e architetto.

Svelata in anteprima negli spazi di Rossana Orlandi Gallery, e parte del suo RoCOLLECTIBLE 2022 | Designers & Crafters, la nuova collezione casa di Off-white è stata subito ribattezzata Off-White Home 4.0.
Sottotitolata “Organic Feeling”, comprende una rosa di pezzi di interior già disponibili all’acquisto online e nei negozi indipendenti del marchio.
Ma non è tutto, perché al via è anche la seconda partnership di Off-white con il top player della porcellana, Ginori 1735, che porta a un next step l’attrazione di Virgil Abloh per le co-lab.

E al Fuorisalone non sono solo Off-White Home 4.0 e Off-White c/o Ginori 1735 a celebrare la memoria di Virgil Abloh.

Basti pensare ai nuovi progetti di interior design del poliedrico genio creativo, portati avanti dopo la sua prematura scomparsa dai big player dell’arredo Cassina e Alessi, svelati proprio in questi giorni, in occasione della Design Week del capoluogo lombardo.

La quarta collezione casa di Off-White celebra l’architettura e le forme organiche
La collezione Off-White Home 4.0 “Organic Feeling” è «uno studio di contrasti che esplora il fascino di Virgil Abloh nel prendere il familiare e renderlo nuovo».
Dagli oggetti della quotidianità che rappresentano il “familiare”, si passa quindi al “nuovo” insito nelle evoluzioni del marchio.
Osservando i pezzi della quarta collezione casa, è evidente poi come ogni arredo citi ora l’architettura e ora le forme organiche, ispirandosi alle continue trasformazioni della natura.

Così ogni elemento è riconoscibile e assolve la funzione insita nel suo nome, ma al tempo stesso è ripensato nelle sue linee che diventano curve, sinuose.
Con un fil rouge che collega abbigliamento e furniture, Off-White Home 4.0 aggiunge oggetti da collezione che presentano il caratteristico Meteor cutout.
Gli spazi vuoti come privazioni materiche circolari, uno degli archetipi del lavoro di Virgil Abloh per Off-White, arrivano nella Meteor Chair e nel Meteor Screen.
Realizzati in compensato di betulla e quercia naturale, il paravento e la sedia presentano il famoso motivo che «offre una finestra sul fronte e sul retro, un portale di connessione».
Off-White Home 4.0 omaggia l’eredità di Virgil Abloh e porta le citazioni del designer su specchi, orologi e tappeti
A catturare l’attenzione, sono due specchi rotondi dai contorni irregolari.
Sul primo, Quote, compare una citazione precisa: “A mirror image” si legge scritto sullo specchio di punta della collezione Off-White Home 4.0.

È un quote in caps lock, in quell’inconfondibile font Helvetica che ha contraddistinto tutti i progetti di Virgil Abloh.
Come dimenticare le scritte tanto lapalissiane quanto affilate sui prodotti most wanted, realizzati a quattro mani dal designer e i grandi marchi dell’industria?
Quanto al secondo specchio, Face logo, ecco comparire una grafica riflettente che riproduce i tratti di un volto umano, declinati anche su sgabelli color block.

Sull’orologio da tavolo color crema di Off-White Home 4.0, invece, campeggia la scritta “Don’t waste” come chiaro invito a non perdere – o sprecare – tempo.

Mentre un tappeto in velluto in stile persiano presenta un pattern della passerella ready-to-wear Off-White autunno-inverno 2022/23.
Qui, i caratteri tipografici combinarsi per formare “Don’t look down”.
Applicato tramite un processo di stampa ad alta risoluzione, il lettering compone quindi il monito “Non guardare in basso” con velata ironia, se si pensa che per leggerlo è necessario indirizzare il proprio sguardo verso terra.

Accanto, i riflettori di Off-White Home 4.0 puntano su uno zerbino a forma di freccia del logo Off-White.
Spazio anche a un tappeto quadrato ispirato all’abito della fall-winter 22/23 del brand indossato da Bella Hadid.
Continuano il parallelo con il prêt-à-porter Off-White tre poster, dove ogni grafica è disponibile in un’edizione limitata di 50 stampe numerate.

Highlights della collezione Off-White Home 4.0 è infine un candelabro asimmetrico, in vetro trasparente.
Senza dimenticare i tre vasi in ceramica ricoperti da smalto bianco e vernice verde fluo alla base, per un effetto spray.
Oltre al lancio di Off-White Home 4.0, al via la seconda collaborazione Off-White™ c/o Ginori 1735
Ma i riflettori non puntano solo su Off-White Home 4.0, poiché il brand è pronto a presentare anche la seconda collaborazione Off-White™ c/o Ginori 1735.
Il nuovo capitolo reimmagina così quattro modelli archetipici dello storico marchio del Made in Italy, tra i principali player mondiali nella porcellana pura.
E se il primo drop di Off-White™ c/o Ginori 1735 rappresentava «un’intersezione grafica tra i due marchi», ora la nuova release intreccia le loro forme distintive.
Gli spotlight puntano quindi sui remix rispettivamente di un vaso cilindrico, un vaso cachepot, un posacenere e una scatola con coperchio by Ginori 1735.

Mantenendo il bianco candore della porcellana più pura, gli oggetti acquistano infatti i manici scultorei Off-White Ivy Arrow.
Foglie di edera e sfumature botaniche sono poi dettagli handmade, così come il logo Off-White e nuovi loghi pittorici sulla base di ogni pezzo.
Come Off-White Home 4.0, anche Off-White™ c/o Ginori 1735 è già acquistabile sul sito web di Off-white.
Mentre fisicamente, la seconda collezione con Ginori 1735 è disponibile nelle boutique Off-White di Milano e Parigi e presso la distribuzione online e offline di Ginori 1735.