Il Walker Workshop è uno studio di architettura con sede in California, di cui abbiamo già parlato sul magazine in questo articolo.
Dopo avervi presentato la Rustic Canyon House, rimaniamo sempre sulle colline di Los Angeles per esplorare un’altra villa a Beverly Hills.
La città californiana ha in sé molteplici anime, quella più glamour del centro, il lusso delle case dei vip a Hollywood e lo stile più country e rustico dei dintorni.
A partire dalla prima metà del Novecento, le colline intorno a Los Angeles hanno cominciato ad essere punteggiate di ville e costruzioni innovative progettate dai più grandi architetti.
La spinta creativa che caratterizza queste abitazioni continua ancora oggi, anche grazie a studi come il Walker Workshop.
L’Oak Pass main House e il suo carattere innovativo
Oak Pass Main house si sviluppa in un progetto “upside down” in cui gli spazi di condivisione sono collocati al livello superiore, sopra il terreno.
Gli spazi più intimi, come la camera da letto, sono situati nel piano interrato, sotto a un tetto verde di erbe commestibili.
Il filo conduttore di questo progetto è proprio la natura, con l’ambiente circostante che si integra perfettamente con le linee della casa.
La proprietà infatti sorge su di un terreno che ospita oltre 130 Quercus Agrifolia, la quercia costiera della California.
Il nome Oak Pass deriva proprio dalla denominazione inglese di questo albero.

La casa si fonde con il paesaggio
“Appena abbiamo messo gli occhi sulla proprietà, abbiamo sentito l’imperativo di incorporare gli alberi, in una sorta di conversazione tra la natura e il moderno.
La risultante intersezione sembra essere dove la magia è avvenuta. Come designers, abbiamo sempre preferito lavorare con e rispettare il paesaggio che trovavamo, piuttosto che eliminare l’ambiente nel processo di creare qualcosa di nuovo. Nel caso di Oak Pass, abbiamo consentito alla natura di dettare il tono, mentre meticolosamente cucivamo il tessuto della casa attraverso la topografia del paesaggio e il bosco di querce.”
Con queste parole, Noah Walker, il fondatore dello studio, descrive il rapporto particolare che ha spinto gli architetti a fondere natura e abitazione.

Il risultato è stato qualcosa di ancora più profondo, qualcosa di più allineato con la nostra mission. L’intersezione tra natura e human-made si è allineata così piacevolmente in certi punti, che ha sorpreso persino noi, apparendo come qualcosa di incantato.
Il rispetto con cui i designer hanno approcciato la presenza del bosco di querce ha consentito comunque la costruzione di una casa di grandi dimensioni.
Circa 8000 metri quadri di abitazione, inseriti perfettamente nell’ambiente, incorporano tutti i bisogni e i desideri degli abitanti.
Gli ambienti dell’Oak Pass main house
Questo progetto innovativo, eppure essenziale, presenta una distribuzione degli spazi non convenzionale, come si accennava sopra.
Il rapporto tra interno ed esterno si esplica nel grande terrazzo, affacciato direttamente alle sale interne, grazie alle ampie vetrate.
Un secondo terrazzo, a metà tra interno ed esterno è accessibile dai livelli più bassi della casa, creando uno spazio privato multifunzionale.
Oltre alle numerose vetrate e porte scorrevoli, che permettono di cambiare volto allo spazio a seconda delle esigenze, al centro del terrazzo è stato posto un grande camino, attorno al quale radunarsi per guardare le stelle la sera.
Durante l’estate, i muri della zona ribassata rimangono freschi grazie al diretto contatto col suolo, il che è un plus in un clima arido come quello della California.
La piscina è a detta dei designer la più romantica che abbiano mai creato.
Un’infinity pool su tre lati con una delle querce più grandi che stende i suoi rami proprio sopra di essa.
La sensazione di relax viene amplificata di giorno dalle foglie dorate durante la golden hour, di notte dal riflesso delle stelle sulla superficie dell’acqua.