La nave da crociera Viking Glory
Bentornati sul Design Magazine Fill Your Home With Love.
Come promesso per questo mese di settembre eccoci al nuovo appuntamento con la nautica.
Oggi vi parleremo della nave da crociera Viking Glory e della sua collaborazione con Casamania by Horm.
Mettetevi comodi che si salpa per alcuni degli arcipelaghi più belli del mondo!

La Viking Glory
Pronti per una lussuosa nave da crociera che vi farà vivere una esperienza di viaggio indimenticabile?
Si perché la grande nave Viking Glory parte dalla Finlandia e arriva fino alle isola Åland a Stoccolma alla scoperta del Nord.
La sua realizzazione si deve alla Viking Line che si posiziona come leader nel mercato di trasporto passeggeri nel Mar Baltico settentrionale.
Di nascita finlandese, nel 2013 ha presentato una grande innovazione. Ovvero la prima nave passeggeri alimentata con gas naturale liquefatto. Il suo nome è Viking Grace.
E poiché l’obiettivo dell’azienda è quello di ridurre sempre più l’impatto sull’ambiente, la Viking Glory presenta un passo ancora in avanti.
Infatti oltre ad essere alimentata a gas, dispone di un cruise ferry con sistema green grazie al quale si risparmia energia durante le manovre della nave.
Attenzione all’ambiente e comfort sono i due punti cardini della Viking Glory.

Gli interni della nave da crociera
La Viking Glory dispone di diverse aree dove relax e intrattenimento dominano sovrani.
Per esempio sul ponte 9 si colloca uno Shopping World. Qui troverete una gamma di prodotto davvero vasta. Dai vini alla cosmesi, passando per gioielli e abbigliamento.
In più dal ponte 9 al ponte 12 vi aspettano bar, bistrot e caffè diversi tra loro per incontrare le esigenze più svariate.
Senza contare poi che sul ponte 11 potrete rilassarvi durante tutta la durata del viaggio all’Arcipelago Spa e Wellness. Perdetevi pure tra piscine, saune, grotte di neve, palestra e sala yoga.

Per quanto riguarda gli interni, se ne è occupato il prestigioso studio di architetti svedese Koncept Stockholm. Anche per questo aspetto ci si è basati su sostenibilità e rispetto per l’ambiente.
Con l’obiettivo primario di creare ambienti dove linee pulite ed eleganti si legassero ad un suntuoso design senza tempo.
Ed è in questa ottica che la celebre sedia Raphia Rattan di Casamania by Horm si è rivelata partner ideale.

La sedia Raphia Rattan
Una sedia tutta italiana, con base friulana, alla vista leggera e dalle fattezze ecosostenibili. Perfetta per integrarsi con gli interni di lusso della nave da crociera Viking Glory.
Composta da un telaio metallico verniciato e groffato in verde oliva. Seduta e schienale in giunco naturale e un cuscino dalla finitura in rosa antico. Tutti elementi che fanno della sedia un elemento allegro, ma che non rinuncia alla resistenza nel tempo e alla sostenibilità per l’ambiente.
La sedia Raphia Rattan parte da un progetto di ricerca incentrato su come i materiali possono essere sfruttati nel campo dell’arredo.
Fonde al suo interno la tradizione e la modernità, nonché la tecnologia e l’artigianato. In questo modo unisce la grande industria metallurgica italiana con i piccoli produttori di rattan e vimini.
Horm grazie alla sua sister brand Casamania è una delle poche aziende che mantiene viva la conoscenza della lavorazione del rattan. Un ambito dove la manualità e l’artigianalità sono due componenti fondamentali della creazione.
Tutto questo bagaglio è incarnato nella sedia Raphia Rattan portando su di sé l’eredità storica in un ambiente contemporaneo e lussuoso, ovvero la Viking Glory.

Se siete appassionati di arredamento e design venite a trovarci sul nostro Magazine. Troverete tantissimi articoli sul mondo della casa, della nautica, della moda e dell’arte. Il tutto applicato al design.
Ecco qualche link che potrebbe piacervi: