Inizia il mese della nautica. Vi presentiamo alcune novità: lo Yacht F100 Glass Cabin
Bentornati sul Design Magazine Fill Your Home With Love.
Visto che Settembre è il mese della nautica vi proporremo articoli per scoprire le ultime novità dai prossimi saloni.
Gli appuntamenti da non perdere sono tre:
- Cannes: 12 – 17 settembre
- Genova: 21 – 26 settembre
- Monaco: 27 – 30 settembre
Nell’articolo di oggi però ci concentriamo sul nuovo modello di yacht F100 Glass Cabin firmato da Ludovica Serafini e Roberto Palomba per Amer Yachts.
Protagonista di questo progetto è anche il marchio Talenti che ha arredato tutta la parte esterna con i magnifici pezzi della collezione Venice.
Scopriamolo insieme.

Collaborazione tra interior design e nautica
Insieme al cantiere navale di Sanremo Permare, lo studio Palomba Serafini ci fa salpare sul nuovo progetto del F100 Glass Cabin.
Questo modello è lungo 29,60 metri con uno scafo però inferiore ai 24 m, permettendogli di rimanere nel range imbarcazioni.
Sono tre i livelli su cui si sviluppa, tutti molto ampi.
Riguardo la motorizzazione dispone di 4 motori Volvo Penta D13 IPS 1200
Gli archetti con questo modello hanno voluto trasportare le fondamenta dell’architettura e dell’interior design al mondo della nautica. In particolare allo Yacht design.
Si è costruita così un’immagine raffinata che riflettesse l’estetica di Amer Yachts fondendo ingegneria e armonia.
Per questo le finestrature sono più ampie di altri modelli simili per dimensioni. Permettendo così di aumentare la sensazione di ariosità e luce con un continuo rapporto diretto con il mare.
Lo yacht
Il main deck è realizzato per garantire la massima socialità indoor grazie alla zona living ampia arredata con la raffinata collezione B&B. Qui non manca poi la cucina e alle spalle del vetro dell’aria dining si sviluppa la cabina dell’armatore a prua. Questa è la più spaziosa con bagno ampio e cabina armadio.
Riguardo il fly deck ospita un salotto molto intimo con una zona dining a cielo aperto arredata Talenti. Un ambiente che si distingue per il confort e l’atmosfera sofisticata prolungando l’ambiente a bordo con la vista sul mare.
Per questa area, Talenti ha utilizzato i prodotti della collezione Venice a cura della coppia di designer italiani. Questo tra l’altro è il primo progetto in cui sono stati usati a seguito della presentazione al Salone del Mobile di Milano.
Infine nel lower deck troviamo quattro cabine arredate sempre secondo la palette cromatica di tutto l’interior dell’F100 Glass Cabin.
Infine, il lower deck ospita quattro cabine per gli ospiti, pensate e arredate sempre rispettando la palette di colori che contraddistingue tutto l’interior di F100 Glass Cabin.

Ludovica e Roberto Palomba
Architetti e designer, nel 1994 danno vita con sede Milano alla Palomba Serafini Associati.
Specializzati in interior design, industrial design e yacht design portano avanti consulenze e progetti con i migliori brand internazionali.
Si distinguono per una concezione contemporanea che unisce le esigenze delle persone ai cambiamenti richiesti dalla società. Mantenendo allo stesso tempo molto strette le radici storiche e culturali dell’architettura.
In questi 30 anni di attività hanno ricevuto numerosi riconoscimenti, più di 70 tra i più prestigiosi. Come Compasso D’Oro, Ahead Award, Elle Decoration International Design Award, Red Dot, Design Plus, Good Design Award, German Design Award.
Se siete appassionati di arredamento e design applicato al mondo della nautica e non solo, venite a trovarci sul nostro Magazine.
Vi aspettano tanti articoli interessanti. Ecco qualche link che potrebbe piacervi: