Mykonos Theoxenia, il primo resort a 5 stelle dell’isola con oltre 60 anni di storia

Sin dagli anni ’50, l’isola di Mykonos nell’arcipelago delle Cicladi nell’Egeo meridionale è stata la meta preferita dal jet set attirato dalle sue bellezze naturali e dallo stile di vita rilassato delle isole greche.

In breve tempo la piccola cittadina unico comune dell’isola, che si estende per circa 100 km quadrati, ha conosciuto uno sviluppo sorprendente, grazie alla spinta propulsiva del turismo.

Ed è proprio qui che l’architetto post-moderno Aris Kostantinidis ha disegnato il primo hotel a 5 stelle dell’isola.

FYHWL mykonos theoxenia
I caratteristici mulini a vento parte integrante del panorama dell’isola

La storia del Mykonos Theoxenia

Costruito nel 1960 sul versante orientale di Mykonos, affacciato verso l’isola di Delos, la porta del sole, il Theoxenia rappresenta un punto di riferimento nel panorama cittadino.

Il concetto di Xenia (ξενία) è molto importante nella cultura greca, e simboleggia l’ospitalità. Theoxenia prende il suo nome dall’ospitalità verso gli Dèi.

Oggi un sito protetto dal Ministero Greco della Cultura, l’hotel è stato costruito usando la stessa pietra dei frangiflutti dell’isola, e si integra perfettamente con il paesaggio.

Dalla sua fondazione, il Mykonos Theoxenia ha conservato intatti la sua estetica particolare e il suo design senza tempo.

FYHWL-Mykonos-theoxenia-2
Alcuni scatti del resort nei primi anni ’60

Una ristrutturazione nel 2015 ha lasciato inalterato lo spirito originale dell’hotel, riallacciandosi anzi all’estetica post-moderna del suo creatore.

Il glam spensierato degli anni ’60 rivive nei colori pastello degli arredi, combinati alla perfezione con la pietra naturale, tratto distintivo degli ambienti.

Theoxenia Mykonos Grand Suite
Theoxenia Mykonos: Grand Suite

 

Le camere del Mykonos Theoxenia

Le 52 camere del resort sono suddivise in 11 tipologie.

Si parte dalla più semplice e rilassata “cozy room” fino ad arrivare alla grand suite per 5 ospiti con piscina privata e vista sul mare.

Tutte le camere sono arredate con letti, sofa ed altri elementi in tessuto naturale e colori tenui, con inserti in legno, pietra e terracotta.

FYHWL Mykonos Theoxenia 4
L’interno della cozy room

Le premium suite con vista mare dispongono anche di piscina privata direttamente sul terrazzo della camera.

Anche in questo caso, i materiali scelti per gli arredi sono in pietra naturale, legno e tessuti grezzi.

I colori richiamano lo stile mediterraneo, con il bianco e l’azzurro tipici delle isole greche.

FYHWL Mykonos Theoxenia 5
La piscina privata nel terrazzo di una premium suite

Il giardino, un’oasi immersa nel Mediterraneo

La posizione del Mykonos Theoxenia è in un punto privilegiato direttamente sul mare, in piena continuità con la natura circostante.

Al suo interno, un giardino di oltre mille metri quadri ospita 90 tipi di piante diverse,  tra cui ulivi, alberi da frutto, cactus erbe e fiori ondeggianti alla brezza marina.

Sentieri ombreggiati conducono ad alcove e sedute affacciate sul mar Egeo, dove cullarsi tra i profumi di rosmarino, lavanda e salvia.

FYHWL Mykonos Theoxenia 6
Una veduta aerea del giardino e della struttura affacciati sul mare

L’albergo è affiancato da una fila di caratteristici mulini a vento, simbolo dell’isola di Mykonos.

L’experience del Mykonos Theoxenia

Oltre al relax, l’albergo offre anche numerose tipologie di svago, grazie alla location isolata, ma a due passi dal centro cittadino e da tutte le attrazioni che l’isola ha da proporre.

Escursioni in barca, immersioni, vita notturna, sono solo alcune delle possibili attività a disposizione per i visitatori.

Una particolarità della struttura è l’atelier del sapone artigianale.

La manifattura del sapone ricavato dall’olio d’oliva è una tradizione dell’isola sin dai tempi antichi.

All’interno del Theoxenia è possibile creare, sotto la sapiente guida di esperti locali, il proprio sapone scegliendo il mix di spezie e fragranze che più incontrano il proprio gusto.

FYHWL-Mykonos-Theoxenia-7

 

Il Mykonos Theoxenia continua la sua storia di ospitalità e design offrendo un’oasi di relax in una delle isole greche più ricercate e amate dai visitatori.

 

Per altri hotel e resort di design in Italia e nel mondo visitate i seguenti articoli: