My Mercatopoli e la mia esperienza presso lo showroom di Mercatopoli Borgo Panigale

Oggi ho il piacere di svelarvi un progetto speciale.
Lo definisco tale perché mi vedrà protagonista in prima persona di quella che è l’esperienza Mercatopoli.
Nei prossimi mesi vi mostrerò, attraverso le mie foto e i miei racconti, quella che è stata la mia visita in uno degli store di Bologna.

Non mancheranno i prodotti che mi hanno maggiormente entusiasmata.
Mi ha intrigata sin da subito l’idea di fondo che contraddistingue Mercatopoli da altre aziende simili.
Alla base del loro commercio c’è un’idea di riutilizzo e di rispetto degli oggetti.
Per alcuni possono aver terminato il loro ciclo di utilizzo e, per altri, diventano fonte di nuove ispirazioni.
Ma iniziamo con una breve presentazione e con un racconto preciso di come è possibile acquistare o vendere nei loro store.

Vi spiegherò tutto su Mercatopoli e sulla trasparenza dei suoi servizi.

In particolare vedremo:

  1. Cos’è e come funziona in dettaglio 
  2. Chi può vendere quali sono le dinamiche
  3. My Mercatopoli e perché vi conviene registrarvi all’area riservata 
mercatopoli fillyourhomewithlove
Mercatopoli a Borgo Panigale
  • Alla scoperta di My Mercatopoli e di come funziona.

    E’ una realtà diffusa in maniera capillare su tutto il territorio italiano. Sono presenti numerosi negozi in svariate province.
    Per sapere se è presente anche nella vostra città vi consiglio di dare un’occhiata sul loro sito internet, dove tutto è spiegato perfettamente.
    Grazie a tale tipologia di commercio vengono rimessi in circolo complementi d’arredo e home decor, gadget, abbigliamento, accessori tecnologici e tanto altro.
    Alla base di tutto c’è un’idea ecologica e consapevole del riutilizzo dei prodotti di tutti giorni, magari dimenticati da alcuni in un angolo di casa.
    Questi, in altre location, possono riprendere la loro funzione e diventare utili per altri. E’ un modo originale per dare nuova vita agli oggetti e anche all’ abbigliamento usato.

    Da questa esigenza appunto il più grande operatore italiano nel settore della vendita tra privati di tutto ciò che riguarda il mondo dell’usato.

    Tutti posso vendere o acquistare. Come?

    Se desiderate vendere oggetti che non utilizzate più, ecco alcune informazioni che fanno al caso vostro.
    Per prima cosa ci tengo a specificare che ogni bene messo in vendita presso Mercatopoli deve essere pulito e funzionante.
    Potete decidere di vendere abbigliamento, scarpe, oggetti da collezionismo come giornalini, fumetti, cd e dischi. Vi aiuterà a liberare spazio in maniera eco sostenibile.
    A tal proposito voglio dedicare qualche riga a tutti i collezionisti.


Durante la mia visita presso il punto vendita di Mercatopoli Bologna, precisamente a Borgo Panigale, sono rimasta affascinata da alcuni di coloro che sfogliavano libri e riviste.
Erano alla ricerca di una lettura particolare, non presente all’interno delle loro personali collezioni.
Stessa cosa vale per i dischi o i 45 giri.
Ho avuto modo di scambiare qualche parola con un signore appassionato di musica.
In poche battute mi ha trasmesso la sua passione per la ricerca di oggetti unici e a volte introvabili. Mi ha spiegato come questa tipologia di rivendita lo aiuta nella ricerca di cd e dischi unici, da aggiungere alla sua collezione.

Mercatopoli dedica ampio spazio anche alla vendita di arredi

Nello specifico mi riferisco a tavoli, credenze, specchi, camerette, cucine o letti. Non mancano poi oggetti home decor per la cucina.

Pensate a posate, tazze di ogni genere, caraffe, alzate in vetro o ceramica, piatti fondi, piani o servizi completi.

Potete mettere in vendita tantissimi oggetti che vi limitano spazio in casa. Biciclette o tutto l’occorrente per i vostri amici a quattro zampe come cucce in legno o plastica, ciotole per il cibo, guinzagli e tanto altro ancora.

Una volta portato in negozio, lo staff qualificato si occuperà della valutazione dei beni che si vogliono mettere in vendita.
Gli oggetti verranno esposti presso lo showroom per circa 60 giorni al prezzo concordato.
Al termine di questo periodo alcuni oggetti come abbigliamento, calzature e borse invendute verranno devolute in beneficienza.
Altri articoli dal prezzo superiore ai 50 euro verranno esposti per altri 30 giorni con un ribasso del 25%, mentre tutti gli altri al 50%.
Trascorsi 90 giorni gli articoli scontati prima del 25% andranno al 50%, mentre gli altri che non sono stati venduti, verranno devoluti in beneficienza o smaltiti.

Vi verrà consegnata poi la card nazionale con la quale potrete registrarvi nell’area riservata My Mercatopoli.

Sarete in grado di verificare in tempo reale se gli articoli sono stati venduti o meno.
Se ci ripensate, potete ritirare i vostri oggetti tenendo a mente la data di termine o la eventuale vendita dei prodotti.
In caso di vendita, passati 15 giorni, potrete recarvi in negozio e ritirare il rimborso che ammonta al 50% del prezzo di vendita.

Perchè scegliere My Mercatopoli ?

E’ preferibile vendere oggetti usati per una molteplicità di motivi grazie alla vostra area riservata che vi permetterà di tenere tutto sotto controllo.

  • Per prima cosa, per comodità. Se volete vendere oggetti ingombranti potete usufruire degli ampi spazi di Mercatopoli e portare sin da subito l’oggetto presso lo store.
  • In questo modo darete la possibilità al potenziale acquirente di toccare con mano l’oggetto in questione.
    Questo faciliterà notevolmente l’acquisto. I loro negozi sono ampi, luminosi, ordinati e accoglienti.
    Sanno unire il comfort di un negozio di prima qualità all’unicità dell’usato.
  • Si trasforma in un luogo dove è un piacere passare del tempo, rilassarsi, socializzare, ascoltare delle storie incredibili.
    Il personale sarà in grado di aiutare il potenziale cliente, mostrandogli ogni oggetto in vendita, partendo da una giusta esposizione, valorizzando quindi il prodotto.
    Sicurezza e trasparenza sono tra i punti di forza.
    Vi condurranno nelle varie operazioni di vendita dell’usato e vi daranno maggiori informazioni a riguardo.
  • Grazie al percorso di vendita, potrete monitorare le vendite in tempo reale direttamente da casa vostra, senza spese aggiuntive o stress inutili tenendo tutto sotto controllo. Questo percorso vi permette di dire ad alta voce che my Mercatopoli controlla il mio venduto.
    Alcuni store offrono la possibilità ai clienti di acquistare direttamente online grazie al loro e-commerce. Vi basterà registrarvi su My Mercatopoli e navigare sul loro shop online.

Durante la mia visita mi sono concentrata, chiaramente, su alcuni degli arredi e oggetti home decor presenti nello store.
La mia fantasia ha preso decisamente il sopravvento portandomi a creare Mise en Place e angoli di casa davvero originali ed esclusivi con gli oggetti presenti in loco.
Vi mostrerò alcune mie creazioni nel prossimo articolo, fra pochissime settimane. Vi anticipo solo che mi sono fatta ispirare dalle numerose tovaglie in vendita nello store e dalle porcellane che ho scelto in tinta.
Ma non vi svelo altro a riguardo 🙂
E voi avete mai acquistato mobili o oggetti vari presso i loro store?
Se sì, raccontatemi la vostra esperienza qui sotto nei commenti.

Nel frattempo se siete curiosi delle mie Mise en Place realizzate insieme a Mercatopoli, vi consiglio di dare un’occhiata a questo articolo