Esotica e selvaggia, seducente e insidiosa.

Welcome to the jungle, ma in versione urbana.

Le tendenze moda primavera-estate 2020 sono state svelate nelle scorse settimane e hanno ufficialmente decretato quale sarà lo stile predominante della prossima stagione calda.

Sulle prime verrebbe da pensare che a dare l’input sia stato Versace.

L’impatto mediatico della sfilata andata in scena durante la Milano Fashion Week è stato sensazionale.

Per giorni addetti ai lavori e pubblico non hanno fatto che parlarne, complice una strepitosa Jennifer Lopez che ha chiuso lo show indossando a distanza di vent’anni l’iconico Jungle dress.

j lo

Qualche indizio su quello che sarebbe stato lo spettacolare finale, il direttore creativo Donatella Versace lo aveva già disseminato tra suit e mini skirt in raso dalla stampa esotica all over e abiti corti di strass ornati da decorazioni in rilievo di richiamo alla vegetazione tropicale.

Il tutto abbinato a sandali gioiello, collane, orecchini e preziose clutch nel medesimo stile.

Ma questa particolare declinazione del trend green è stata portata sotto i riflettori anche da un gran numero di maison italiane.

È in una suggestiva Sicilian jungle che si sono infatti ritrovati immersi gli ospiti alla sfilata di Dolce&Gabbana, con il Metropol invaso dalla rigogliosa vegetazione di una foresta equatoriale e la passerella rivestita da una stampa leopardata.

dolce e gabbana

In questa cornice si sono alternati borghesi abiti midi, longuette e shorts, completi sartoriali in raso e mini e long dress dal taglio impero e stampe tropical alternate a maxi fiori e animali.

Accenni di giungla sono spuntati anche tra le uscite di Fendi, sotto forma di un pattern che ha ricoperto maxi coat, giacche, camicie, gonne, cappelli, scarpe e borse.

Ma anche Marni, Etro e Giorgio Armani l’hanno reinterpretata secondo i propri codici stilistici giocando con palette di colori, grafiche, stampe e mix and match.

La jungle fever è poi volata fino a Parigi.

Ha fatto capolino nelle collezioni di Louis Vuitton, Valentino, Dries Van Noten, Giambattista Valli, Givenchy, Sacai e Isabel Marant dove, sebbene la tendenza esotica non fosse il filo conduttore, era comunque presente attraverso dettagli o fantasie.

paris fashion week
Paris fashion week

Ma si può realmente affermare che per lo stile jungle si tratti di un ritorno alla ribalta?

Probabilmente per quanto riguarda la moda, che con le ultime proposte sembra aver trovato per la prossima estate una declinazione wild alternativa al più classico animalier – old but gold – e all’attualissimo green.

In tema di arredamento, invece, sembra trattarsi di un trend già consolidato che con questa recentissima ondata esotica non potrà che rafforzarsi.

Declinare questa tendenza dall’ambito fashion a quello dell’interior design è in realtà piuttosto semplice e le proposte non mancano.

Gli elementi essenziali per arredare casa in stile jungle?

  • Per cominciare, tante piante – preferibilmente vere – che rendono gli ambienti della casa più rilassante e immergono immediatamente nel giusto mood.

stile e moda jungle

  • E poi molta luce, ma anche una lieve penombra negli angoli giusti che, se rischiarata da qualche lampada, può rendere l’atmosfera molto suggestiva.
  • Terzo punto, una bella carta da parati raffigurante una vegetazione rigogliosa. Può essere più o meno stilizzata.

Attualmente il mercato offre una vasta serie di proposte, o motivi di piante tropicali da riprendere anche nelle stoffe di cuscini e coperte, come le trapunte in velluto della collezione Etro Home.

E poi la palette di colori.

Meglio prendere in considerazione solo le tonalità del verde? Ovviamente sono predilette e aiutano a rendere l’effetto desiderato.

stile e moda jungle

Ma, effettivamente, non sono fondamentali, specie se si è abili nell’abbinare fantasie, tessuti e materiali, che sono spesso i fattori che riescono a fare davvero la differenza.

Il legno è un altro materiale naturale interessante e adatto a questo genere.

Via libera quindi a tavoli in legno grezzo apparecchiati con tovagliette di paglia e servizi di piatti a tema giungla, come il set di ceramiche Herbarium della linea Gucci Décor.

set ceramiche gucci jungle
Set ceramiche Herbarium firmato Gucci Décor

Non mancano separé, mobili bar di richiamo alle pareti dei bungalow immersi nella vegetazione (come il modello Jazz proposto da Armani/Casa) e lampade da tavolo.

stile e moda jungle
Divano Iron Maiden by Diesel e Moroso