Venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 ottobre è il fine settimana di Museocity In Tour. Design, artisti e made in Italy saranno celebrati nei luoghi più significativi, in questo settore, della Lombardia. Una sinergia tra digitale e reale ricca di aspetti innovativi per promuovere i luoghi di cultura legati alla creatività funzionale che il nostro Paese rappresenta nelle più pregiate sfumature.

 

Museocity In Tour: l’associazione Museocity si allontana da Milano per promuovere tutta la Lombardia

Museocity è un’associazione che da tempo propone al pubblico, con iniziative innovative e originali, il patrimonio museale milanese. È conosciuta prevalentemente per le attività organizzate durante il primo fine settimana di marzo. In queste date sono proposte iniziative che coinvolgono ben ottanta musei. L’ultima edizione ha contato un’affluenza pari a ottantamila persone.

I mezzi, come accennavo, sono fruibili da tutti, digitali e particolarmente facili da usare. Parliamo dell’app Museo Diffuso, o Pausa Caffè Museocity, dove si possono snocciolare due serie di podcast sul mondo dei musei di Milano.

Insomma, una guida virtuale sempre in aggiornamento per scoprire il capoluogo lombardo e i suoi tesori.

museocity in tour adi museo
ADI Design Museum di Milano. Qui è ospitata la collezione storica del Premio Compasso d’Oro nel corso degli anni.

Visto il successo e l’intento educativo e culturale dell’associazione, per Museocity In Tour, si è decido di allargare gli orizzonti, spostandosi nei luoghi più significativi del design in tutta la Lombardia.

Il fine settimana dal 22 al 24 ottobre, quindi, avrà luogo questa tre giorni di eventi nelle varie località lombarde non conosciute al grande pubblico, ma che hanno fatto la storia della creatività funzionale italiana.


La cosa che mi piace di più riguarda la modalità di realizzazione di questo week end alla scoperta della progettualità creativa: alcune presentazioni, i podcast e i contenuti relativi all’evento sono fruibili in maniera digitale. Una commistione di reale e virtuale che arricchisce chi avrà la fortuna di partecipare e permette a chi non sarà lì, di partecipare comunque, in qualche modo.

adi museo intour milano

Le anteprime di Museocity In Tour da martedì 19 ottobre

Museocity In Tour parte con nuovi podcast, panel e interventi che anticipano il week end alla scoperta di musei, residenze e archivi d’artista, case museo etc…

Le guide turistiche di Milanoguida propongono da martedì 19 ottobre una nuova serie di podcast interamente progettati e realizzati dall’Associazione Museocity. Gli itinerari preferiti saranno poi fruibili di persona durante i giorni di In Tour.

Questa nuova serie di podcast sarà diffusa sui più grandi canali di diffusione: Spotify, Apple e Google Podcast.

Venerdì 22 ottobre, invece, alle ore 18:00, ci sarà una tavola rotonda in streaming video, che apre ufficialmente le danze di Museocity In Tour.

I nuovi podcast non rimarranno solo “guide virtuali”: il turismo di prossimità promosso dall’Associazione Museocity si propone anche realmente con itinerari di circa due ore di visite guidate. Inoltre, nell’app dedicata di Museocity, saranno disponibili percorsi esplorativi da fare da soli a piedi, in bici o con i mezzi pubblici.

I luoghi più nascosti, i luoghi più preziosi

Credo che occasioni come queste possano essere risorse preziose per scoprire lati della creatività italiana (in questo caso lombarda) meno blasonati e poco conosciuti ai più.

Credo che questo Paese nasconda tesori incredibili ancora da scoprire e da portare alla luce.

Iniziative come questa possono davvero aiutare a farle conoscere e, di conseguenza, proteggere.

segui fillyourhomewithlove su instagram

Se vi siete persi gli altri articoli dedicati ad Arte e Design, potete leggerli sul Magazine: