Moroso e gli appuntamenti alla settimana del design di Londra

E’ terminata qualche giorno fa la London design week e Moroso ha presenziato ad una serie di eventi e esposizioni di importanza mondiale.

Moroso espone all’I-MADE

Moroso, per l’occasione ha preso parte alla prima edizione dell’esposizione I-MADE (Italian Manufacture, Art and Design Exhibition) presso la Saatchi Gallery di Chelsea.

E’ l’unica esposizione londinese dedicata esclusivamente al design e alla produzione italiani.

La mostra ha incarnato l’innovazione e l’artigianato, ma anche la passione e le tradizioni degli iconici marchi italiani che stanno forgiando l’industria del design di oggi.
L’intera esposizione è stata curata dal designer Giulio Cappellini e ospitata all’interno della Saatchi Gallery di Chelsea.

“Take a Seat”, questo il nome dell’esibizione, esporrà infatti le sedute icona dei più prestigiosi marchi del design italiano.

Giulio Cappellini ha selezionato quattro sedute firmate Patricia Urquiola:

  • le iconiche Fjord,
  • Antibodi
  • Tropicalia
  • Lilo Wing

Moroso ha presentato anche l’ultima creazione della designer spagnola Patricia Urquiola: la collezione Gogan, nella versione divano e poltrona.

La collezione Gogan di Moroso deve il suo nome alla natura e in particolare alle pietre giapponesi levigate dal tempo e dall’acqua, che sono state fonte d’ispirazione per questo progetto.

Così sono chiamati i sassi giapponesi posizionati sugli argini di fiumi e laghi a protezione ed abbellimento delle rive. Le forme del divano ricordano infatti delle pietre scolpite dal vento e dall’acqua, massicce ma al contempo morbide, su cui potersi adagiare. Le sedute sono morbide e irregolari e l’assetto della seduta è leggermente inclinato verso la parte posteriore; questo conferisce al divano un comfort estremo e consente di mantenere lo schienale più basso. Schienale e seduta sono uniti da contrafforti che conferiscono un’idea di leggerezza al divano tanto da farlo sembrare sospeso da terra.

Moroso alla London Design Week

Moroso alla London Design Week

Novità del 2019 è la collaborazione di Moroso con Johannes Torpe, eclettico designer danese, che ha firmato per l’azienda due collezioni: Heartbreaker e Precious.
La collaborazione nasce per progetti hospitality ma ha portato alla realizzazione di prodotti che bene si adattano anche ad un contesto domestico.
Accanto alla solidità necessaria per i contract, i prodotti hanno infatti un’estetica molto gentile e pulita, arricchita dai tessuti preziosi.

Le sedute Precious by Moroso

Queste sono state disegnate cercando di assottigliare le sezioni al limite del possibile per rendere il prodotto leggero ed elegante, sfidando le leggi di tenuta.
La forma minimale si abbina però ad una solidità del prodotto che lo rende adatto anche per un uso intensivo come quello del contract.

Il divano Heartbreaker

La cifra stilistica dei divani Heartbreaker è nel disegno del bracciolo.

Questo rappresenta la metà di un cuore, che si ricompone giocosamente nelle combinazioni di divani affiancati.
Il progetto del divano associa volumi puri e forme geometriche semplici ad un estremo comfort, rendendo il prodotto, pensato per un utilizzo intenso, adatto anche ad un uso domestico.

segui fillyourhomewithlove su instagram

Un secondo elemento che fortemente caratterizza il prodotto è il profilo metallico alla base, che visivamente consente di sollevare ed alleggerire la presenza importante del divano soprastante conferendogli gentilezza e personalità, quasi ad indicare la firma del designer danese per Moroso.

Moroso alla London Design Week

Moroso alla London Design Week

Moroso alla London Design Week