Moretti Compact: un viaggio tra arredi di design per grandi e piccini
La Milano Design Week è senza dubbio la settimana più attesa non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per tutte le persone che amano il design, in tutte le sue declinazioni.
Devo dire che questa edizione del Salone del Mobile mi ha permesso di toccare con mano molte novità che non vedo l’ora di raccontarvi qui a venire.
La mia settimana dedicata al design è iniziata con la visita presso lo stand di Moretti Compact, azienda leader nella produzione di camerette per bambini e ragazzi.
Da tre anni ha ampliato la sua offerta aprendosi anche all’arredo della zona giorno, proponendo soluzioni altamente personalizzabili complete di mobile per la tv, scrivania integrata e ampia libreria componibile a proprio piacimento.
Lo stand accoglie al suo interno numerose novità come camerette per i bambini, camere per ragazzi, camere da letto matrimoniali e un nuovo concetto di zona living.
Prima di iniziare il mio viaggio attraverso arredi colorati e di design che vedrete a venire, mi viene subito spiegata in dettaglio l’etica aziendale che si esplica sia nella scelta e utilizzo di determinati materiali certificati, che nei processi di produzione.
Comprendo subito che sicurezza e ecologia sono caratteristiche imprescindibili di tutti i prodotti Moretti Compact.
Ogni complemento d’arredo che porta questa firma è caratterizzato da un’ottima qualità tutta italiana, garantita dal marchio Sicurezza Certificata per l’Arredo rilasciato dal COSMOB (Centro Tecnologico per il settore Legno-Arredo).
Inoltre, l’ulteriore certificazione Qualitas Praemium Hi Quality InDoor, testimonia la bassissima percentuale di composti organici volatili (VOC) emessi dagli arredi.
Fondamentali non solo le certificazioni ma anche la filiera di produzione e di gestione degli scarti conseguenti alla realizzazione dei prodotti.
Oltre il 90% dei materiali di scarto viene riciclato.
Gli arredi vengono costantemente creati utilizzando materiali certificati, come i pannelli ecologici LEB, prodotti al 100% con materiale legnoso riciclato certificato FSC (Forest Stewardship Council).
Date queste premesse, la prima parte dell’esposizione è dedicata ai bambini e ragazzi.
Da due anni sono diventata mamma di Aurora e la mia attenzione va sicuramente verso ogni soluzione d’arredo dedicata ai piccoli di casa.
Scegliere la giusta cameretta per i bambini non è cosa semplice.
In fase di progettazione è necessario tener conto non solo dell’organizzazione e dell’ottimizzazione degli spazi ma anche dei colori e delle esigenze del bambino o della bambina.
Spazio quindi a giochi di geometrie e colori!
La cameretta che sceglierei per Aurora? Sicuramente la Space4 by Moretti Compact!
È il prodotto per bambine più amato tra gli arredi firmati Moretti Compact, perché permette di allestire due letti comodi nello spazio di un letto solo senza ricorrere alle strutture a soppalco che possono risultare piuttosto scomode.
La caratteristica principale che distingue questa nuova tipologia di arredo è l’utilizzo di spessori più importanti (40 mm) in abbinamento a reti strutturali con materassi di uguali dimensioni 195 cm.

Il letto superiore dotato di piedini regolabili rimane fisso mentre l’inferiore, provvisto di apposita maniglia e di un nuova tipologia di ruote frenanti, si estrae totalmente.
Il letto inferiore è inoltre dotato di due cassettoni che, su richiesta, possono essere realizzati in profondità totale (77 cm) con guide ad estrazione completa.
I wallbox sospesi sopra il letto, con profondità diverse e la libreria Dedalo, formano spazi aperti e chiusi insieme e sono il mix ideale per organizzare lo spazio sopra il letto.
Completa l’arredo la cabina armadio Square attrezzata con ripiani e tubi appendiabito. Di grande impatto e capienza, sa sfruttare lo spazio al millimetro e garantisce la perfetta cura del guardaroba.
Questa soluzione è stata pensata per utilizzare entrambi i letti in tutte le loro potenzialità.
Quando si acquista una cameretta per una bambina o bambino dai tre anni in su bisogna necessariamente pensare ad ogni situazione ed esigenza che si può presentare nel corso degli anni.
Mi immagino un pigiama party tra amiche! In un attimo si estrae il letto sottostante e in men che non si dica si ottiene un posto letto in più. Sarà semplice invitare amiche a casa senza avere problemi di spazio.

E cosa dire di questo spazio beauty ricavato sotto al ripiano della scrivania dotato di specchio e illuminazione? Tutte le bambine lo adoreranno!

Ogni cameretta deve far sognare, unendo design e bellezza ad una fondamentale fruibilità degli spazi.
Moretti Compact è in continua evoluzione, proponendo soluzioni sempre più performanti come il nuovo sistema di apertura delle ante dell’armadio che vedete a venire.
Il meccanismo permette di aprire il mobile facendo scorrere lo sportello in maniera parallela all’armadiatura. In questo modo non avrete sportelli che invadono la stanza, garantendo una completa accessibilità al mobile.
Questa soluzione è perfetta per camerette che si devono inserire in spazi piccoli, dove la praticità è tutto.

E quando Aurora diventerà adolescente?
Cambieranno sicuramente quelle che sono le sue esigenze in termini di spazio e di design.
Valuteremo sicuramente una camera più in linea con le sue necessità. Sarà sicuramente una camera più romantica, come quella che vedete a venire, perfetta per ragazze che amano crearsi la propria stanza di casa, senza rinunciare ad un design accattivante.
L’armadio, dotato di ante vetrate trasparenti fumè e luce interna, rende questa proposta ancora più elegante.

Anche il comò e la libreria, composta da piani asimmetrici, trasforma questa stanza di casa nel giusto spazio per una teenager.
Ogni ragazza trascorre molto tempo nella sua camera ed è quindi opportuno creare, oltre ad uno spazio studio, una zona dedicata alla lettura. Me lo immagino come un posto accogliente dove trascorrere del tempo con le amiche, tra racconti e segreti.

Zona living proposta da Moretti Compact.
Questa nuova idea di soggiorno consente di creare infinite combinazioni, pensate per la vita di ogni giorno.
Il living è elegante e ordinato grazie alla possibilità di inserire un wallbox con anta a ribalta (19,2 cm di altezza), necessario per collocare il decoder tv, che rimane nascosto alla vista, ma agisce attraverso un semplice amplificatore del segnale.
Il soggiorno è personalizzabile e prende la forma che il cliente desidera.
Ho pensato subito a tutti coloro che hanno la necessità di ricreare una zona studio in casa ma non hanno spazio a disposizione se non il soggiorno.
L’home office è una tendenza molto in auge in questo periodo e la soluzione proposta da Moretti Compact soddisfa design, bellezza e funzionalità.
E’ possibile organizzare un angolo attrezzato in soggiorno grazie alla scrivania sospesa che ordina l’ambiente con semplicità e rigore.
Il piano scrivania, spesso 40 mm in laminato di quarzo, si raccorda ad un pannello posteriore sempre in laminato.
Una soluzione perfetta per una postazione di lavoro comoda dove concentrarsi senza distrazioni.

Ampio spazio a libri, soprammobili e vasi che, uniti, creano un gioco di forme e colori all’interno della libreria a parete che vedete a venire.

Mi preme infine ricordarvi che Moretti Compact è un’azienda tutta italiana che fa della qualità dei prodotti il suo punto di forza.
In fase d’acquisto, è necessario prestare attenzione alla qualità di ciò che state scegliendo per la vostra casa, dalle materie prime che compongono l’oggetto, ai processi che necessitano per realizzarlo.
Questo vale maggiormente se acquistate complementi d’arredo da destinare alle camerette dei vostri bambini o alle camere da letto matrimoniale.
Fidatevi di aziende che detengono certificazioni e che seguono procedure di sicurezza ben definite.