Arredare la casa significa cercare un mood che rappresenti in pieno ciò che realmente siamo, inserire i giusti complementi di arredo di design mantenendo il budget necessario è complicato, ma si tratta comunque di qualcosa di avvincente che ci mette alla prova.

Una delle stanze più complesse da pensare, progettare ed arredare è il bagno: metri quadri ridotti, sanitari, prese di corrente e bocchette d’acqua da tenere a mente, misure da rispettare, un vero e proprio rebus nella scelta dei mobili bagno.

Il bagno è la stanza più intima, quella che oltre a seguire lo stile delle altre deve regalare relax e serenità. Studiare il look del bagno in chiave moderna non è poi così difficile anzi, bisogna aver chiare le necessità e quel che serve: qualche mensola, un mobile bagno porta oggetti, e qualche dettaglio personalizzato.

Per arredare un bagno moderno si possono scegliere tante e differenti proposte, è però necessario prestare massima attenzione alle dimensioni della stanza, ed ai colori che sono presenti in pavimentazione e plafonatura. Puntare sul bianco può essere la strategia giusta per avere tutto sempre pulito ed igienizzato in poche mosse, tra l’altro si tratta della soluzione perfetta se si vuole giocare con le illusioni ottiche e cercare di far sembrare lo spazio più ampio.

La scelta dei mobili bagno comincia innanzitutto dalle mensole, piccoli accessori da parete capaci di personalizzare nei dettagli la stanza. In una mensola si possono riporre saponi trucchi, creme e quanto altro.

Uno specchio, possibilmente bianco, sopra il lavandino, lo specchio sarà utile per osservarsi di certo, ma è anche la strategia migliore per far sembrare gli spazi più ampi. Utilissimo poi è il termoarredo, capace di scaldare ma anche di essere il luogo giusto dove appoggiare accappatoio e asciugamani in mancanza di spazio per appendini.

Per tenere in ordine il bagno si possono utilizzare altri elementi d’arredo come cesti e scatole, inseriti nel contesto in modo strategico per creare la giusta alternanza vuoto pieno, e dunque regalare leggerezza alla stanza. In un arredo moderno per il bagno pochi elementi ma utili fanno la differenza, basta pensare che il concetto base di ogni buon progetto è “less is more” .

Per dar luce e ampiezza si possono ad esempio utilizzare vetro e cristallo per la doccia, rafforzando le trasparenze della stanza. Il bianco può diventare il colore principale, così come il materiale dei pezzi d’arredo dovrebbe avere per forza del legno, meglio se laccato, per risaltarne la luminosità e la bellezza.

Un bagno in questo stile è certamente minimal ma molto moderno, lascia la possibilità di muoversi all’interno con comodità, è facile da pulire ed ha tutto ciò che serve. Se poi lo si vuole personalizzare, magari facendolo diventare tendente allo shabby chic, bisogna inserire qualche peculiarità, ed allora ad esempio sul lavandino una manciata di conchiglie che ricorda il mare, un bel vaso di fiori secchi a colori chiari, immancabili candele e persino qualche libro.

Naturalmente non a tutti piace il bagno completamente bianco. In questo caso si possono scegliere dettagli colorati, facendo attenzione nel rimanere sempre sul chiaro. Meglio utilizzare tinte color pastello, o sui toni del color tortora, facili da abbinare e persino da cambiare negli anni quando l’arredo bagno non è più nelle nostre grazie.

Un altro modo per ottimizzare gli spazi del bagno in chiave moderna è quello di utilizzare i mobili bagno sospesi, che non solo donano alla stanza da bagno un aspetto elegante e ricercato, ma consentono una migliore pulizia dei pavimenti.

Colori tenui e mai troppo pesanti, mobili da bagno in legno laccato e sospesi, specchiere ampie ed eleganti, mensole sparse per poggiare gli oggetti di uso quotidiano, sono alcune delle soluzioni ideali per un bagno moderno e funzionale, che possa trasmettere con facilità il nostro modo di essere agli altri.

Foto mobili bagno prese dalla sezione www.galaxyprice.com/mobili-da-bagno-C20.htm del sito GalaxyPrice.com