Esempi di mobiletti giardino per avere tutto a portata di mano.
Cari amici di Fillyourhomewithlove.com, bentornati sul design magazine!
Di cosa parliamo in questo articolo?
Sono felice di annunciarvi che anche oggi affrontiamo argomenti che riguardano l’arredo giardino e mondo out-door.
Mi sembra un ottimo topic sui cui scrivere in primavera!
Proprio per questo ultimamente cerco di affrontare ogni sfaccettatura di tutto ciò che orbita intorno a questo frangente dell’home decor.
E riflettendo su come tenere in ordine e trovare la soluzione giusta per avere tutto a portata di mano, ho pensato che un mobiletto da giardino, se realizzato su quello che amiamo fare, diventa elemento indispensabile per l’arredo dei nostri spazi aperti.
Ho cercato in rete esempi interessanti che possano ispirare anche voi, e a dire il vero, ho fatto un po’ fatica a trovare mobiletti da giardino utili e allo stesso tempo interessanti dal punto di vista stilistico.
Si tratta di un complemento d’arredo che viene interpretato con molte chiavi di utilizzo e quindi assume classificazioni svariate, in base alle funzioni per cui è stato disegnato.
Tuttavia quelli che ho trovato, di diversi tipi e diversi generi, sono esempi originali e in un certo senso divertenti.
Vediamoli insieme, e poi mi direte quale mobiletto da giardino portereste nel vostro spazio aperto.
Mobiletti giardino fai-da-te
Se amate il bricolage e il mondo del fai-da-te, vi serve solo capire cosa vi servirà di più in giardino.
Poi lascerete spazio alla fantasia e creazioni come questa, un assemblaggio di vecchi mobili ben riuscito, prenderà vita.
Mobiletti giardino shabby chic
Non si rinuncia al mood shabby, neanche in giardino! Vasellame e annaffiatoi naturalmente sono allineati con lo stile.
Vicino alla zona dedicata ai mobili vi consiglio di progettare correttamente anche la giusta illuminazione per esterni.
Le prime sono caratteristiche delle zone di camminamento, in un angolo particolarmente fiorito oppure tra le piante, per creare un effetto visivo molto scenografico.
Vengono installate in lunghi specifici cin modo tale che possano illuminare in modo continuo.
Nelle categorie delle luci più intense, invece, possiamo citare le applique sotto ad un porticato, per esempio o l’illuminazione pratica da utilizzare durante le cene in famiglia.
E’ possibile utilizzare l’illuminazione di ultima generazione durante ogni mese dell’anno grazie alla loro resistenza anche ai climi più rigidi.
Come sempre, la base da cui partire per arricchire il vostro giardino è una buona progettazione degli spazi, anche quelli che possono sembrare in apparenza inutilizzati.
Partite dalle vostre esigenze e dall’uso che ipotizzate di farne. Se siete una famiglia numerosa ad esempio, date priorità alle sedute e agli angoli di ritrovo.
Pouf e poltroncine possono essere una modalità divertente e informale per sostituire le classiche sedute.
Se invece siete un coppia, potrà essere indispensabile avere una zona relax in cui posizionare lettini e chaise longue per dedicarvi un momento di relax.
Ad ogni modo, potrete in entrambi i casi divertirvi ad impreziosire il vostro giardino caratterizzandolo come più vi piace. Inserite anche complementi, come vasi in resina, statue in pietra o antiche cariole in legno.
Mobiletti giardino funzionali
Come dicevamo, mobiletti da giardino sono adibiti a ciò che ci serve nei nostri spazi aperti.
Se ci piace mangiare e abbiamo sempre ospiti per il barbecue domenicale, il nostro mobiletto ci aiuterà in propositi mangerecci.
Mobiletti per giardinaggio
Se la nostra passione è invasare, coltivare e potare, il nostro mobile da giardino è specifico per il nostro pollice verde.
Mobiletti bar per giardino
Aperitivi e vino sempre fresco sono le cose che più desideriamo in giardino d’estate? Allora il mobiletto bar è quello che fa per noi.
Mobiletti giardino contenitori
Se poi abbiamo solo bisogno di spazio per riporre le nostre cose, possiamo scegliere tra tante tipologie di mobili contenitore.
Nella foto un esempio in vimini scuri molto elegante e adatto a tutte le tipologie di giardino.
Avete pensato a cosa scegliere per il vostro spazio out-door?
Credo di poter affermare che il mobile da giardino in qualche modo rispecchi la nostra personalità. Voi cosa ne pensate? 😉
Cercate altri spunti nei prossimi articoli: