La nuova collezione Missoni Home presentata al Salone del Mobile
Bentornati sul Design Magazine Fillyourhomewithlove!
Con questo articolo affrontiamo il connubio moda e arredamento scoprendo insieme la collezione Missoni Home 2023 presentata al Salone del Mobile.
Sviluppata da Alberto Caliri in collaborazione con Davide Tognetti.
Missoni Home, la collezione del cambiamento
La collezione Home 2023 della maison è firmata Alberto Caliri che a Marzo di questo anno è stato incaricato di occuparsi sia della collezione casa che di Missoni Sport, affiancato da Davide Tognetti.
I creativi stanno guidando il timone di Missoni verso una rivisitazione del DNA originario del brand. Infatti il team crea un gioco di colori che si esprime anche attraverso l’esplorazione di nuovi tessuti facendo mostra del nuovo carattere di Missoni Home.
Ecco allora che ci troviamo di fronte ad una collezione la quale celebra linee dal design minimalista affiancate dalle stampe e dai motivi che da sempre permettono di distinguere il brand alla prima occhiata.

Tessuti protagonisti
I tessuti sono da sempre ciò che distingue Missoni, sia per la linea di abbigliamento che per la casa.
Per questo la collezione 2023 celebra le caratteristiche storiche dei tessuti legandole però a modelli innovativi, distinguendosi per i colori e i tessuti multiformi.
Caliri ha lavorato sia sugli archivi sia seguendo il proprio istinto, lasciandosi guidare dalle cose che più gli piacciono.
Sono principalmente due le direzioni su cui il team si è basato.
La prima sull’alzare il posizionamento della linea.
La seconda aggiungendo prodotti più “facili” e divertenti come candele, tazze e piatti in modo da raggiungere un pubblico diverso, più giovane dello standard della maison.
Infatti la collezione Missoni Home di oggi aggiunge l’arredo alla linea tessile che da sempre rappresenta la sua forza. Troveremo anche carte da parati e porcellane che vengono realizzate in licenza, a differenza del resto che è invece interamente gestito dall’azienda.

La linea Missoni Nastri
Questa linea è stata presentata al Salone del Mobile e spicca per una lavorazione jacquard declinata in sei diverse variante colore.
Un tessuto che crea effetti 3D con cui rivestire sedute, cuscini e pouf multiformi. Un esempio bellissimo lo sono le nuove forme Ciambellone e Panettone.
Anche i plaid di cashmere sono ravvivati dal tessuto jacquard che diventa un tessuto timone per i Coffee Table e altri accessori della linea Missoni Tableware Nastri.
In aggiunta si trova poi la collezione Nastri dedicata alle stoviglie che è stata creata e verrà venduta su licenza da Arnolfo di Cambio.

I contrasti cromatici di Missoni Home
Da sempre la maison usa il colore come elemento distintivo.
Nella collezione 2023 il contrasto tra bianco e nero e colore crea flessibilità negli abbinamenti e nella disposizione degli arredi.
I motivi in cui lo spettro del bianco e nero si declina possono essere forti, delicati o sporadici. Elaborato in fiammature, zig zag ondulati, trompe l’oeil.
Ci pensano poi grigi sofisticati e colorazioni nei toni del bianco accompagnati da toni chiari e freschi ad ammorbidire i contrasti più forti.

Le sedute
Per quanto riguarda le sedute della collezione 2023 sono tutte accomunate da un design easy-living ad incastro e costruzione modulare.
Il rivestimento le caratterizza subito marchiandole senza alcun dubbio Missoni.
Molto interessante è il pouf che si distingue per un design dalla forma precisa e dall’aria leggera. Poi appaiono molto divertenti le forme a ciambella e a panettoni a cui si abbinano cubi geometrici ed altre figure come cilindri o esagoni.
Non mancano poi i classici cuscini e i meravigliosi tappeti.

Se siete appassionati di design e arredamento venite a trovarci sul nostro Magazine.
Ecco qualche link interessante: