La manifestazione Milano Fashion&Jewels torna negli spazi di Rho Fiera nel capoluogo lombardo.

L’unico evento completamente dedicato ad accessori, abbigliamento e gioielli. Un’occasione per dare una visione completa e organizzata del panorama odierno del fashion system.

Stile, design e ricerca si incontrano per dar vita a proposte originali, accostamenti inaspettati e idee innovative.

Al centro, il know-how delle imprese italiane (e non solo) che raccontano un Made in Italy sempre e uguale e sempre diverso. Sia in termini di creatività e gusto, sia di saper fare.

 

Le nuove date di Milano Fashion&Jewels

Dopo un mese dall’ultima edizione, Milano Fashion&Jewels guarda già al 2024 e ha svelato le nuove date. 

L’evento espositivo dedicato all’accessorio moda, all’abbigliamento e al gioiello, ha così annunciato le prime date del prossimo anno.

Un appuntamento che si svolgerà da domenica 18 a mercoledì 21 Febbraio 2024 negli iconici spazi fieristici di Milano di Rho Fiera.

Ma oltre a primo appuntamento di febbraio, la manifestazione ha annunciato anche le date dell’edizione di settembre che questa volta si svolgeranno da domenica 15 e a mercoledì 18 Settembre 2024, sempre negli spazi di Rho.

Nuove date per un nuovo planning che prevede una cadenza settimanale ripensata della manifestazione.

Infatti, le date sono state stabilite da domenica a mercoledì con l’obiettivo di intercettare un target di visitatori allargato e internazionale al fine di massimizzare le occasioni di business e dare l’opportunità ai visitatori di poter apprezzare al meglio le iniziative e il vasto panorama degli espositori.

fillyourhomewithlove.com-Milano Fashion&Jewels-febbraio 2024-2
Un’esposizione dall’edizione di Settembre 2023 di Milano Fashion&Jewels, Photo credits: Milano Fashion&Jewels

Il legame con la Milano Fashion Week

D’altra parte le date di  Milano Fashion&Jewels confermano la volontà da parte della manifestazione di fare sistema. 

Non solo tra i vari settori della moda, ma anche tra gli eventi chiave della moda italiana come la Milano Fashion Week.

Se è vero, com’è vero, che l’unione fa la forza, il fine di queste manifestazioni negli ultimi anni è sempre di più diventato quello di creare hotspot volti a dare una visione completa della moda. 

L’obiettivo comune su cui questi appuntamenti vogliono lavorare è infatti quello di favorire in generale l’economia italiana e soprattutto le piccole e medie imprese che diversamente rischierebbero di passare inosservate.

Per l’appuntamento di Febbraio si rafforzerà così il legame con Milano e la sua importante Fashion Week che di anno in anno si conferma tra le Big Four per il settore della moda, insieme a Parigi, Londra e New York.

Buyer nazionali e internazionali potranno così aggiungere l’evento Milano Fashion&Jewels tra gli appuntamenti imperdibili della settimana della moda, cogliendo l’occasione per scoprire una vasta offerta espositiva e le ultime tendenze di gioielli, accessori moda e abbigliamento. 

Spazio alle nuove generazioni, alle iniziative tech e sostenibili ma soprattutto un focus verrà fatto sui prodotti del pronto moda.

 

fillyourhomewithlove.com-Milano Fashion&Jewels-febbraio 2024-3
Una campagna pubblicitaria di prodotto di Milano Fashion&Jewels, Photo credits: Milano Fashion&Jewels

Fare sistema con le altre fiere di settore

Come detto, oltre che fare sistema con la kermesse meneghina, l’iniziativa punta su una totale contemporaneità con MICAM Milano, MIPEL e The One Milano, gli appuntamenti milanesi che accendono come ogni anno i riflettori sui prodotti della pelletteria, del ready-to-wear e dell’occhialeria.

Per questa nuova edizione ci sarà anche la parziale sovrapposizione con Lineapelle, la fiera dedicata alla pelletteria e agli accessori.

In questo modo si permetterà alle manifestazioni del comparto di presentarsi in una sinergia ancora più forte, dando al visitatore l’occasione di avere una overview completa su tutte le novità del settore in un unico e completo hub della moda in Fieramilano.

A permettere tutto ciò saranno in particolare due enti: Ice- Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e il Poli Design.

Mentre con Ice, Milano Fashion&Jewels riesce ad ospitare buyer di più alto profilo e connessi al panorama della moda; grazie alla collaborazione con Poli Design, sarà possibile scoprire i fashion trend dei prossimi anni. Inoltre saranno presentati anche momenti di approfondimento e riflessione con talk tematici, shooting fotografici e fashion catwalk.

fillyourhomewithlove.com-Milano Fashion&Jewels-febbraio 2024-5
Una sfilata durante l’edizione di settembre, Photo credits: @Milano Fashion&Jewels

 

I risultati dell’edizione di settembre di Milano Fashion&Jewels

Nell’edizione appena conclusa di Settembre 2023 sono stati oltre 42.273 i professionisti del settore che hanno visitato i padiglioni della fiera.

Questi sono arrivati da 129 Paesi diversi ammirando le diverse collezioni di 2000 brand.

Fil rouge? Sempre l’italianità, l’ alto impegno nella ricerca e nell’innovazione.

fillyourhomewithlove.com-Milano Fashion&Jewels-febbraio 2024-4
Gli stand dei gioielli sono stati tra i più apprezzati durante la manifestazione, Photo credits: @Milano Fashion&Jewels