Sogni una vacanza all’insegna del relax, benessere, scorci mozzafiato e lusso sfrenato? Il nostro Paese vanta hotel, ville e resort situati in luoghi da favola, dove potrai vivere momenti indimenticabili.
Ma se temi che tutto ciò sia fuori dalla tua portata abbiamo ottime notizie: esistono diversi modi per risparmiare sui soggiorni, anche nelle strutture extra-luxury; eccoli tutti.
Tutti ci meritiamo un weekend all’insegna del lusso, coccole ed esperienze uniche nei luoghi più belli del nostro Paese, e possiamo scegliere tra un’ampia offerta: ville fiabesche affacciate su mari cristallini, alberghi dotati di ogni comfort che sono stati la dimora dei personaggi più importanti della storia, hotel e resort nelle località più iconiche del nostro territorio, da nord a sud.
Ecco una carrellata delle strutture più lussuose, e alcuni consigli su come organizzare un soggiorno e risparmiare.
Uno dei trucchi più efficaci per risparmiare è senza dubbio quello di sfruttare i prezzi ribassati durante la settimana nelle grandi città.
Se sei disposto a rinunciare al weekend potrai goderti le bellezze locali e soggiornare negli hotel più esclusivi; se poi aggiungi un’offerta voli più hotel avrai l’opportunità di organizzare un viaggio completo a cifre molto vantaggiose.
A questo proposito parliamo di uno degli alberghi più chic d’Italia, il Galleria Vik di Milano.
Situato nella Galleria Vittorio Emanuele II, vanta 89 tra stanze e suite tutte diverse tra loro, concepite dai più grandi artisti di livello internazionale. Un lusso all’insegna dell’arte e delle bellezze italiane, per concedersi una total immersion nei salotti più esclusivi della città.
Rimanendo in tema di città uniche, non possiamo non menzionare l’Hotel Danieli, situato a ridosso del Canal Grande e dall’imponente ed elegantissima architettura barocca. Entrando nelle stanze ci si immerge in una ricchezza senza tempo, costellata di opere d’arte, pareti affrescate, arazzi e tendaggi scintillanti e naturalmente illuminazione avvolta da vetri di Murano.
A Venezia, com’è intuibile, esistono molti hotel simili al Danieli, ecco che per risparmiare e trovare una soluzione alternativa è possibile sfruttare i siti di comparazione prezzi: basta inserire la data desiderata e in pochi istanti si ottengono le offerte migliori.
Spiaggette private e lusso sfrontato caratterizzano invece il San Pietro di Positano, situato nella meravigliosa Costiera Amalfitana. Perfetto per gli amanti del mare e del jet set, l’hotel a 5 Stelle vanta infatti una ricchissima storia grazie ai soggiorni dei Vip e di illustri personaggi, che lo hanno scelto per l’architettura paradisiaca, immersa nella scogliera e tra filari di limoni, il mare turchese e la raffinata cucina degli chef. Per una vacanza da sogno indimenticabile.
La località è così ambita che sarà difficile trovare posto durante tutto l’anno. Uno dei trucchi per risparmiare ci arriva però proprio dalle persone che hanno prenotato e (ahimé) non hanno poi potuto confermare il soggiorno. Esistono dei siti internet dove le persone rivendono i loro pacchetti viaggio già pagati, ovviamente ad un prezzo molto più basso dell’originale.
Volendo esulare da strutture e architetture storiche, ma sempre all’insegna del luxury e magari aggiungendo un trattamento SPA di altissimo livello, possiamo orientare la nostra scelta verso il Relais Mandarin Oriental, un 5 Stelle situato sul Lago di Como. Qui la scelta è stata quella di sfruttare una residenza storica del 18mo secolo, ma rivista in chiave moderna e minimalista. Un perfetto connubio tra antico e moderno, con un’offerta culinaria gourmet di altissimo livello, jacuzzi private e il più grande centro benessere della zona.
Tra gli hotel più lussuosi d’Italia troviamo anche la meta ideale per gli amanti della Natura: parliamo del Lefay Resort & SPA Dolomiti, situato a Pinzolo.
Immerso negli scenari unici delle Dolomiti, si distingue per l’architettura bio-modern e per l’offerta di un’ampia gamma di servizi. I clienti possono soggiornare senza pensieri, coccolati dalle piscine riscaldate e dai trattamenti personalizzati di benessere, nonché noleggiare tutta l’attrezzatura necessaria a vivere sport sulla neve.
Naturalmente si possono organizzare gite sfruttando i transfer gratuiti. La ciliegina sulla torta, ed è proprio il caso di dirlo, la offre lo chef stellato all’interno del ristorante, che incanta gli ospiti con cene gourmet a base di ricette che riprendono la tradizione trentina, ma con la selezione degli ingredienti di altissima qualità e a chilometro zero.