Può sembrare ovvio affermare che la salute della persona passi da un sonno vissuto in maniera soddisfacente dal quale dipende il benessere quotidiano, e dunque dalla scelta del materasso.
Un fatto che, tuttavia, così banale non è, come dimostrato da analisi autorevoli.
Secondo uno studio del 2020 dell’Iss un italiano su tre dorme troppo poco e uno su sette è insoddisfatto della qualità del sonno.
Oltre ad agire sull’alimentazione e praticare uno stile di vita sano, quello che davvero riesce a fare la differenza è il materasso.
Il che non significa trovarsi a fare un investimento necessariamente costoso ma, piuttosto, mirato.
I migliori materassi ideati dagli specialisti del settore vanno in questa direzione e si rivelano un aiuto importante per la salute.
Non a caso sono made in Italy, un valore per cui il nostro Paese è rinomato in tutto il mondo, sinonimo di innovazione e qualità.
Il materasso ideale
Esistono eccellenze nel mondo dell’arredamento che hanno portato all’affermazione delle aziende italiane, come ad esempio alcune sedie, alcune poltrone, veri oggetti di design.
Tra queste ci sono anche le cornici di Franco Arquati, che si possono trovare appese alle pareti delle abitazioni di Europa, Cina, Stati Uniti e persino Nuova Zelanda.
Partendo dalla lavorazione del legno, Arquati ha saputo creare prodotti unici e innovativi, di design appunto, che rappresentano un’eccellenza del made in Italy nel settore delle Tende da sole, che si caratterizzano per tessuti di eccellenza, traspiranti, resistenti e impermeabili.
Dove la funzionalità va di pari passo alla gradevolezza estetica.
Fattori che ritroviamo nelle Pergole Arquati, che si caratterizzano per l’esclusivo sistema bioclimatico ideato nel rispetto dell’ambiente e nell’ottica di utilizzo delle fonti energetiche, e nelle Vetrate Scorrevoli Arquati.
Queste ultime consentono di rendere più funzionali balconi, verande e porticati con tutta la bellezza e la trasparenza del vetro.
Articoli che sono il giusto mix di ricerca e tradizione, come dimostrano i materassi di recente introduzione declinati nelle linee “Blu Air-Gel” e “Reverso” che si possono trovare nel nuovo concept Arquati Casa.
L’inizio di un’avventura che porterà il nome Arquati non solo all’esterno delle abitazioni ma anche all’interno. Soluzioni innovative e alla portata di tutte le tasche, capaci di migliorare, nel caso dei materassi, la qualità del sonno.
Il primo passo, quello di Arquati Casa per entrare nelle vite delle persone con stile, gusto e comfort ai massimi livelli.
Un materasso, quando rispondente alle esigenze della persona, è in grado di far guadagnare almeno un’ora di sonno in più e, soprattutto, una migliore qualità dell’esperienza.
Ma come valutare, in autonomia, se fa per noi?
Passiamo a questo punto a darvi alcuni consigli pratici che vi permetteranno di acquistarlo anche online, con un risparmio importante.
Come scegliere il materasso: alcuni consigli
I parametri che è bene considerare quando si sceglie un materasso sono:
- Imbottitura. Il materasso non deve essere né troppo rigido né troppo morbido, la giusta via di mezzo. In tal senso si rivela importante poter avere più strati diversificati all’interno che alternino sapientemente i due elementi.
- Rivestimento anallergico. Il rivestimento è una parte da non sottovalutare e anche se poi si mette sopra un lenzuolo e, meglio ancora, un topper, il tessuto più esterno deve essere capace di non dare problemi a contatto con la pelle, anche quando nudo. Un fattore che fa sentire a proprio agio a livello sensoriale.
- Attenzione alla lunghezza. La persona ha bisogno di potersi allungare liberamente, stiracchiarsi e persino sbadigliare senza ostacoli. Fattori che passano anche dalla lunghezza del materasso.
- Sostenimento del peso. Si riallaccia al discorso dell’imbottitura e della giusta rigidità. Un buon materasso deve riuscire a sostenere con grazia.
- Garanzia. Inutile acquistare un prodotto senza poi essere sicuri che possa durare nel tempo. La garanzia è sinonimo di durevolezza.
I materassi moderni rispondono a questi standard, naturalmente, compresi quelli delle aziende del Belpaese.
Che si rivelano uno strumento concreto di benessere quotidiano per cui dormire bene non è solo possibile ma anche estremamente soddisfacente.