La scelta del materasso non è una cosa banale.
E’ meglio evitare materassi troppo economici perché un materasso che costa poco difficilmente sarà realizzato utilizzando i migliori materiali e la migliore tecnologia che vi garantiranno un sonno ottimale.
A questo proposito il meglio è il memory foam, ma non un memory qualsiasi.
La NASA, durante gli anni ’70, ricercava un materiale dalle proprietà ammortizzanti adeguato a fornire una maggiore protezione dagli urti.
Da queste ricerche nacque una schiuma in poliuretano-silicio a celle aperte in grado di assumere la forma di ciò che impattava contro un oggetto.
Tutto questo accadeva anche con una compressione del 90%, tornando poi nella sua forma originale in pochissimo tempo.
È così che è nato il Tempur, un materiale certificato dalla U.S. Space Foundation utilizzato nella produzione dei sedili degli Shuttle.
Dopo questa scoperta, un gruppo di scienziati danesi, ha perfezionato il materiale lanciando sul mercato, nel 1991, questi materassi capostipiti del memory-foam made in Denmark.
Standard dei materassi
Il memory foam è una schiuma densa utilizzata per la produzione di materassi e cuscini, invece i materassi in memory Tempur sono realizzati con poliuretano-silicio a celle aperte che garantisce il massimo sostegno al peso del corpo e grandissima traspirabilità.
Inoltre l’effetto rimbalzo dovuto ai movimenti è inferiore al 3%, a differenza dei comuni memory che hanno un effetto rimbalzo del 20%.
Materassi e cuscini sono sottoposti a test molto rigorosi e sono garantiti i primi per 10 anni, i cuscini per 3 anni; la composizione e le caratteristiche assicurano, quindi, un riposo ottimale.

I tradizionali materassi a molle dopo un po’ di tempo creano avvallamenti e gobbe, hanno un alto effetto rimbalzo e distribuiscono il peso in modo irregolare causando dolori di schiena, allo stesso modo i tradizionali materassi in memory tendono a cedere col passare del tempo, hanno sì una migliore distribuzione del peso ma c’è un notevole trasferimento dei movimenti.
I materassi Tempur, invece, garantiscono qualità inalterata per 10 anni, assorbono la pressione in modo uniforme e hanno un minimo trasferimento dei movimenti, ciò significa che non sentirete i movimenti del partner mentre state dormendo, non ci sarà l’effetto rimbalzo.
Materiale Tempur: curiosità a riguardo
Il materiale Tempur è realizzato per alleviare la tensione.
Si adatta al peso del corpo; in questo modo il comfort sarà assoluto e potrete dormire senza dolori a collo e schiena.
I materassi tradizionali in memory possono risultare più rigidi.
Inoltre essendo realizzati con celle chiuse possono creare calore, mentre il materiale Tempur è realizzato per reagire alla temperatura del corpo garantendo la massima traspirabilità.
Materassi e cuscini Tempur si possono anche acquistare online dal sito del produttore sfruttando diverse offerte come la promozione 100 notti che vi consentirà di provare i prodotti per 100 notti, se non lo riterrete idoneo potrete sostituirlo con un altro modello.
I dispostivi Tempur, rientrando nei dispositivi medici, inoltre, sono soggetti alla detrazione fiscale del 19% e all’acquisto con IVA agevolata al 4%.
Certificazioni
L’acquisto di questi materassi è sicuro, in quanto la loro fabbricazione soddisfa standard e requisiti molto severi di igiene, infatti il rivestimento QuickRefresh è lavabile; i materiali sono Oeko-Tex, certificati come privi di sostanze nocive.
Hanno certificazione TÜV, che testa i materassi per garantire l’assenza di emissioni di sostanze tossiche e seguono rigorosi standard ISO (9001: 2015 – ISO 14001: 2004 – ISO 50001: 2011) e DS / OHSAS 18001.
I materassi Tempur hanno la più importante certificazione REACH.
L’obiettivo principale del REACH è quello di garantire un elevato livello di protezione per la salute umana e ambientale utilizzando metodi di ricerca alternativi che non prevedono i test sugli animali.
Il REACH si applica a tutte le sostanze chimiche, non solo quelle utilizzate nei processi industriali ma anche quelle per l’uso quotidiano e quelle presente nei tessili.
Tempur si attiene agli standard di questo regolamento realizzando prodotti con materiali conformi alle più rigide normative europee.
Concludendo: l’acquisto di un materasso è un decisione importante.
E’ un vero e proprio investimento di lunga durata a favore della nostra salute.
Tempur rappresenta la soluzione tecnologicamente più avanzata che il mercato è in grado di fornire e la scelta di un materasso è molto semplice.
Occorre valutare le dimensioni del proprio letto, decidere per il tipo di comfort desiderato e approffittare di una delle numerose offerte del mese.