Masseria Le Fabriche: Luxury Relais e paradiso bucolico nel cuore del Salento Ionico
Ormai da qualche anno la Puglia è diventata una delle mete italiane più ambite in Italia.
Sarà per il suo mare, per il cibo, per la varietà di tipologie di vacanze che offre, fatto sta che ogni estate si riempie di italiani e stranieri.
Qualche anno fa ho trascorso qualche giorno in questa terra ancora incontaminata e ricordo con piacere varie sfaccettature di questa regione.
Precisamente ero stata a Gallipoli e avevo soggiornato a Palazzo Zacheo.
Ricordo con piacere le spiagge, la bontà del pesce crudo, le distese di ulivi e tanto altro.
Mi aveva colpita soprattutto la possibilità di poter soggiornare in strutture completamente immerse nella natura ma a pochissimi metri dal mare incantato del sud Italia.
Masseria Le Fabriche in tutta la sua bellezza.
Precisamente si trova a Maruggio in provincia di Taranto.
Quella che vedete a venire è una bellissima masseria immersa nella natura pugliese.
Racchiude al suo interno un progetto molto ambizioso della proprietaria che ne vuole fare una vera e propria esperienza di viaggio, regalando ai suoi ospiti l’ospitalità di charme unita alla produzione vitivinicola, per la quale la zona è vocata da secoli.
Inoltre la Masseria offre una eccezionale vista panoramica verso il Mar Ionio che dista circa 2 Km.
Definito a buon titolo “La perla del Salento”, il relais Le Fabriche – Masseria in vigna colpisce per il fascino dei suoi contrasti e per la doppia anima che avvolge ogni angolo di questo piccolo capolavoro rural-chic.
Da un lato l’ospitalità di charme delle sue lussuose suites immerse tra gli ulivi, delle suggestive “camere con (vista) vigna” e dei prodotti d’eccellenza.
Dall’altro l’attaccamento alla terra, la ricchezza paesaggistica, la meraviglia dei colori fluttuanti della campagna, della luce magica che sfiora i rilievi all’imbrunire, del Mar Ionio che dista solo 2 km e di cui riecheggia l’andirivieni delle onde.
Durante il soggiorno alla Masseria Le Fabriche, situata nel cuore del Salento Ionico, vivrete l’esperienza del lusso più moderno.
Farete un viaggio nel tempo alla scoperta della semplicità di una vita rurale dimenticata, ma sempre viva grazie alla coltivazione biologica, alla produzione vitivinicola e alle tradizioni che sopravvivono intatte da generazioni.
Le Junior Suite della Masseria Le Fabriche
Tra le varie tipologie di stanze a disposizione trovate le Junior Suite.
Sono il giusto connubio tra design e tradizione. Colori tenui sui toni del beige alternati al legno scuro, tipico delle masserie.
Le Junior Suites sono inserite nella fitta vegetazione di ulivi secolari, visibili dalle ampie vetrate delle stanze.
Un vero e proprio paradiso terrestre.
Le suite sono dotate di ampi letti king size e di ogni comfort.
Annesso alla stanza è presente in ogni camera un giardino dove potete tranquillamente rilassarvi e leggere un bel libro all’ombra di ulivi secolari.
Un tripudio di vegetazione che si lega perfettamente al mare cristallino poco distante dalla Masserie Le Fabriche.
Singolare mix di luxury comforte mood agreste, in questa antica masseria del ‘600, immersa nel territorio delle Serre Salentine.
In un solo ambiente convivono armoniosamente fascino rustico e design ricercato, caratteristiche che contribuiscono a fare della struttura un paradiso bucolico che vi ruberà letteralmente il cuore.
Salendo al piano superiore attraverso la suggestiva scala esterna in pietra, potrete godere di una vista mozzafiato sui vigneti, sugli ulivi secolari e sulla macchia mediterranea che si distende dolcemente fino a perderne i confini.
La Masseria Le Fabriche fa parte del comprensorio vitivinicolo del Primitivo di Manduria.
E’ certificato come vino DOCG della regione Puglia, e ha preservato l’antica architettura del borgo antico, regalando ai propri ospiti un’indimenticabile esperienza a contatto con le tradizioni e la natura.
Presso la struttura Le Fabriche potrete soggiornare nelle caratteristiche Junior Suites.
Sono veri e propri gioielli di design arredati con ricercatezza stilistica e attenzione ai materiali tipici del Salento, come la pietra leccese e il carparo (o tufo leccese).
Ambienti spaziosi e luminosi dotati di ogni comfort e inseriti nel vivo del contesto rurale che li ospita.
Dalle ampie vetrate della vostra camera potrete godere della sensazione di pace sconfinata.
Vi verrà trasmessa dagli ulivi, potrete rigenerarvi nel bagno privato e prenotare dei trattamenti benessere personalizzati in camera.
Osserverete il tramonto sul terrazzino privato e infine abbandonarvi ad un sonno ristoratore nel comodo letto Kink Size.
Tutto questo non prima di aver assaggiato le prelibatezze della cucina slow del ristorante del Relais.
E’ dotato di una bellissima terrazza panoramica che esalterà ancor di più l’esperienza culinaria.
Anche in questo caso, un mix di lusso e semplicità basato sui segreti della tradizione culinaria pugliese e sui pezzi forti del territorio.
Verdure di stagione, prodotti biologici a km 0 e naturalmente l’olio extravergine d’oliva e i vini dell’azienda agricola.
Scopri altre mete di design nei prossimi articoli: