Buongiorno e buon venerdì.
E’ con immenso piacere che torniamo a parlare di alta gioielleria e, nello specifico, della famiglia Mossa.
Mario Mossa è il grande erede di un’antica tradizione orafa familiare le cui origini risalgono alla metà dell’800, in particolare a un antesignano Sig. Mossa artigiano orafo nel cuore del borgo antico di Bari.
Mario vive l’atmosfera dell’alta gioielleria sin dall’infanzia al fianco dei suoi genitori, Italia e Lorenzo, nel negozio di famiglia.
Poi arrivano gli studi: laurea in economia e commercio con una tesi sui diamanti e i successivi corsi di perfezionamento.
Approfondisce le sue conoscenze con docenti italiani e stranieri, i più attenti all’evoluzione del settore e vere autorità nell’ambito dei preziosi.
Negli anni successivi i numerosi viaggi lo portano a scoprire i segreti delle pietre preziosi nei luoghi stessi in cui vengono estratte e lavorate.
A partire dagli anni 60’ Mario Mossa dà nuovo vigore al settore dell’orologeria intuendone le potenzialità di sviluppo future.
Grazie al rapporto di stima reciproca che lo lega a personaggi come Valentin Piaget e Paolo Bulgari, ottiene negli anni la concessione esclusiva di marchi come Baume & Mercier, Bulgari, Omega, Audemar Piget etc.
Negli anni ’70 Mario Mossa si innamora delle Icone russe.
Le studia, le cerca in Europa, negli Stati Uniti, diventa grande esperto di queste opere d’arte di cui organizza mostre prestigiose rimaste nella storia di Bari.
Oggi le Icone Russe autentiche sono diventate rare ma Mario Mossa continua la sua ricerca con impegno e passione.
Al suo fianco la moglie Ada che con gusto impeccabile e grande professionalità ha contribuito a rendere grande il nome dell’azienda MarioMossa.
Tra gli anni 80 e gli anni 90 lascia il lavoro di Immunoematologa e, dopo aver conseguito con successo una seconda laurea con una tesi approfondita sulle perle servendosi della microscopia elettronica, affianca Mario Mossa nella conduzione dei negozi di Bari e Lecce.
Con il suo contributo il reparto di gioielleria dell’azienda acquisisce nuova linfa e cresce rigoglioso.
Ada impone uno standard qualitativo molto elevato che accanto alla sua preparazione, all’instancabile ricerca di prodotti innovativi e di qualità e all’amore per il rapporto con il pubblico, hanno fatto della MarioMossa il punto di riferimento indiscusso dell’alta gioielleria pugliese.
Da qualche tempo nell’attività di famiglia sono arrivate le nuove generazioni: Nicola ed Elisabetta, figli di Mario e Ada, sono gli eredi di questo family business.
Con il loro ingresso in azienda il consiglio di amministrazione è diventato un team di lavoro affiatato e produttivo.
Nicola Mossa ha seguito fedelmente le orme paterne: laurea in Economia e Commercio conseguita presso l’università Cattolica di Milano e una passione sfrenata per gli orologi.
“Il mio interesse è nato gradualmente, da principio ho iniziato a frequentare le fiere di settore al fianco di mio padre, ma poi ho iniziato a frequentare corsi di orologeria, visite alle fabbriche e convention anche da solo. Ciò che mi ha affascinato è stato scoprire che, per quanto si stesse parlando di un ambito definito, ristretto in teoria, la micromeccanica, in realtà l’orologeria è un mondo sterminato e avventuroso. Ogni anno c’è qualche diavoleria nuova e tu sei lì con gli occhi che brillano, affamato di scoprire che cosa si sono inventati di nuovo!”
E’ proprio seguendo questa spinta appassionata che Nicola Mossa ha contribuito a fare della Mario Mossa un’azienda con un importante affaccio internazionale.
Elisabetta Mossa è la gemmologa di casa Mossa, laureata all’Università degli Studi di Milano, si è poi diplomata presso il Gemological Institute of America (GIA) di New York, la massima istituzione internazionale per quanto riguarda i diamanti e le pietre preziose, diventando GRADUATED GEMOLOGIST.
Seguendo il suo impulso creativo, sin dal suo ingresso in azienda, Elisabetta si è anche occupata di tutti gli aspetti legati alla comunicazione e al marketing, ma sono la gioielleria e il design i settori che più le stanno a cuore.
“Il mio percorso nell’azienda di famiglia comincia con gli studi di gemmologia fatti a New York.
Ho frequentato il Gemological Institute of America diventando Graduated Gemologist e seguendo un corso di Jewelry Design.
Sono diventata esperta nell’identificazione e nella valutazione delle pietre preziose, ho imparato a mettere su carta le mie idee e a renderle realizzabili.
Quando ho iniziato questo percorso di studi, incoraggiata da mio padre e dalla mia famiglia, l’ho fatto con la consapevolezza che mi avrebbe fornito quella solida specializzazione che è così radicata nei valori professionali che mio padre ha infuso in azienda.
Sapevo che sarebbe stato affascinante e stimolante, sapevo che mi sarebbe stato utile per affrontare al meglio il mio lavoro futuro, non mi aspettavo che mi avrebbe portato ad innamorarmene.
Mi ritengo una persona estremamente fortunata, la mia famiglia appartiene da generazioni a un settore che si occupa di bellezza, di natura, di arte, di finissimo artigianato, di sofisticata micromeccanica di precisione.
E’ difficile pensare di potersi annoiare in un settore che rappresenta così bene la quintessenza dell’abilità e dell’intelletto umano.
Attraverso conoscenze tramandate nei secoli, traendo materie prime e ispirazione della natura, maestri orafi, artigiani, tecnici, ingegneri, designer mettono a frutto la loro esperienza per regalarci degli oggetti unici tutti da scoprire.
Amo il fatto che il nostro compito sia quello di raccontare tutto questo.
O meglio così è come mio padre ha sempre inteso declinare il nostro lavoro.
Ha sempre creduto che solo attraverso un’assistenza specializzata e personalizzata è possibile guidare le persone nella scelta di un gioiello o di un orologio che è da sempre più di un semplice oggetto.
E’ espressione di sé e della propria storia, un talismano che racchiude affetti, desideri, ricorrenze, traguardi, le pietre miliari che accompagnano la nostra vita. ”
Siamo quelli dei momenti felici e io amo questo del mio lavoro.
Se ami l’alta gioielleria non perderti: