Rivoluzionare il proprio stile di vita attraverso l’ordine del metodo Marie Kondo

Bentornati sul Design Magazine Fill Your Home With Love.

Oggi vi parliamo di una persona davvero significativa che ha fatto del magico potere del riordino un metodo per prenderci cura della nostra casa.

Stiamo parlando di Marie Kondo. Un vero e proprio portento nell’ordinare la casa che ha venduto milioni di copie di libri sul tema.

Infatti in un mondo caratterizzato dal consumismo e dall’accumulo, spesso ci troviamo sopraffatti da oggetti e vestiti che non utilizziamo più.

Siamo soffocati da un eccesso di “roba” che ingombra non solo i nostri spazi fisici, ma anche quelli mentali.

Ma c’è una luce in fondo al tunnel di questa spirale di accumulo! Ed è una luce che arriva dal Giappone, nata dalla filosofia di Marie Kondo.

Marie Kondo, con il suo metodo KonMari, ha rivoluzionato l’arte dell’ordine.

Autrice di bestseller come “Il magico potere del riordino”, Kondo ha creato un movimento globale attorno alla sua filosofia: circondati solo di cose che ti suscitano gioia.

marie kondo
La scrittrice Marie Kondo (courtesy photo)

L’Ascesa di Marie Kondo

Marie Kondo, autrice giapponese di best-seller come “The Life-Changing Magic of Tidying Up”, ha rapidamente guadagnato notorietà a livello globale.

Tanto che il suo approccio rivoluzionario al riordino, noto come metodo KonMari, ha influenzato milioni di persone, trasformando le loro abitazioni e le loro vite.

Vediamo insieme in cosa consiste questo metodo!

Il Metodo KonMari: Più Che Una Semplice Pulizia

Al centro del metodo KonMari vi è il principio del “tokimeku”, ovvero “scintillio di gioia”.

Ogni oggetto in casa viene analizzato attraverso un semplice criterio: suscita gioia? Se la risposta è affermativa, l’oggetto ha un posto nella nostra vita; se negativa, è tempo di lasciarlo andare.

Si intuisce bene che al di là del puro aspetto fisico del riordino, il metodo proposto da Kondo ha radici profonde nella psicologia personale.

Riflettere sugli oggetti e sul loro significato può spingerci a esplorare sentimenti, ricordi e aspirazioni, rendendo il processo di decluttering un viaggio di auto-scoperta.

Marie Kondo suggerisce di iniziare il processo riunendo tutti gli oggetti di una determinata categoria in un unico posto.

Ad esempio, tutti i vestiti o tutti i libri e poi valutarli uno per uno, chiedendosi se suscitano in noi una sensazione di gioia. Come detto sopra, se la risposta è affermativa, l’oggetto può rimanere; in caso contrario, va ringraziato per il servizio reso e poi eliminato.

Questa pratica di ringraziare gli oggetti che decidiamo di eliminare è particolarmente significativa.

Kondo attinge alla tradizione shintoista giapponese, secondo cui ogni oggetto ha uno spirito o una sorta di energia. Ringraziando gli oggetti che non ci servono più, riconosciamo il loro valore e li lasciamo andare con rispetto e gratitudine.

ordine casa
(courtesy photo)

L’Impatto Psicologico di uno Spazio Ordinato

Numerose ricerche indicano che vivere in un ambiente ordinato può migliorare il benessere mentale.

Quindi la filosofia di Kondo promuove un ambiente libero dal caos, dove ogni oggetto ha un posto e uno scopo, creando uno spazio sereno e armonioso.

Inoltre, secondo Kondo, un ambiente ordinato porta a una mente ordinata. Liberandoci del superfluo, creiamo spazio non solo nei nostri armadi, ma anche nelle nostre vite. Ci liberiamo delle inerzie del passato, aprendoci a nuove possibilità e a un futuro più leggero e lieto.

Nonostante il suo enorme successo, Kondo e il suo metodo non sono esenti da critiche. Alcuni lo vedono come un approccio troppo rigoroso o materialista, mentre altri ritengono che si concentri eccessivamente sull’estetica piuttosto che sulla funzionalità.

Tuttavia, è indubbio che per molti il metodo ha portato a cambiamenti positivi e duraturi.

marie Kondo
(courtesy photo)

Il Legame con la Cultura Giapponese di Marie Kondo

Il metodo KonMari trae molte delle sue influenze dalla tradizione e dalla cultura giapponese, dove la semplicità, l’armonia e la gratitudine sono valori centrali.

L’approccio di Kondo alla cura e al rispetto degli oggetti, così come il suo invito a ringraziare gli oggetti che lasciamo andare, sono profondamente radicati nella filosofia giapponese.

Nel mondo moderno, dove l’accumulo digitale è tanto pervasivo quanto quello fisico, il metodo KonMari può essere applicato anche ai nostri spazi virtuali.

E-mail, foto, app e file possono beneficiare di una “pulizia” secondo i principi di Kondo, permettendoci di vivere una vita digitale più semplice e focalizzata.

Una Filosofia di Vita

Più che una semplice guida al riordino, il metodo KonMari rappresenta una filosofia per migliorare la propria vita. Ci insegna ogni giorno a riflettere su ciò che veramente conta, ad apprezzare ciò che abbiamo e a lasciar andare ciò che non serve più.

In un mondo pieno di cose, informazioni e stimoli, Marie Kondo ci aiuta a vivere una vita più semplice, intenzionale e felice.

La popolarità di Marie Kondo e del metodo KonMari mette in luce il nostro bisogno di trovare un equilibrio in un mondo sempre più frenetico e consumistico. Il suo messaggio non è solo di riordinare gli spazi, ma di riordinare le nostre vite, di fare spazio a ciò che conta veramente.

marie Kondo
(courtesy photo)

Se siete appassionati di arredamento e design venite a trovarci sul nostro Magazine. Vi aspettano tanti articoli interessanti. Ecco qualche link: