Blog Arredamento e Interior Design - Fillyourhomewithlove.com
  • Contatti
  • Home
  • Su di noi
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • Carte da Parati
  • FYHWL Academy
  • TV
  • Inglese
  • Italiano
Menu
  • Contatti
  • Home
  • Su di noi
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • Carte da Parati
  • FYHWL Academy
  • TV
  • Inglese
  • Italiano
Facebook Instagram Pinterest Twitter Youtube
  • Arredamento
    • cucina
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
      Menu
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
      ZONA LIVING
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
      Menu
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
      ILLUMINAZIONE
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
      Menu
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
      finiture
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
      Menu
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
      ZONA notte
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
      • Arredo bagno
      Menu
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
      • Arredo bagno
      curiosità
      • Shabby Chic
      • Stile Industriale
      • Stile provenzale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
      Menu
      • Shabby Chic
      • Stile Industriale
      • Stile provenzale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
  • Moda
    • Alta Gioielleria
    • Moda e Design
  • Arte
  • Luoghi di Design
    • hotel
      • Hotel di Design
      • Hotel di Lusso
      • Boutique Hotel
      • Resort & Spa
      Menu
      • Hotel di Design
      • Hotel di Lusso
      • Boutique Hotel
      • Resort & Spa
      luoghi
      • Ristoranti di design
      • Luoghi di design nel mondo
      • Garden design
      Menu
      • Ristoranti di design
      • Luoghi di design nel mondo
      • Garden design
      case
      • Case di Design
      • Case al mare
      • Case in montagna
      Menu
      • Case di Design
      • Case al mare
      • Case in montagna
  • Fiere
    • Salone del Mobile
    • Cersaie
Cerca
Chiudi
Blog Arredamento e Interior Design - Fillyourhomewithlove.com

Home » Case di Design » Mansarde da sogno: da anonimo sottotetto ad ambiente di design

Mansarde da sogno: da anonimo sottotetto ad ambiente di design

  • Emanuela Perozzi
  • 8 Febbraio 2022
  • Case di Design, Home Decor

Indice

L’idea di vivere in un sottotetto non ti alletta? Pensi siano più le scomodità che i benefici? In realtà, le mansarde sono ricche di potenzialità: l’importante è sfruttarle a proprio vantaggio.  In che modo? Per scoprirlo continua a leggere l’articolo sul Magazine.

Living mansardato
Living mansardato con librerie in cartongesso su misura

Da sottotetto a mansarda da sogno

Nel ripensare la funzionalità e la destinazione d’uso del sottotetto non possiamo trascurare gli aspetti legati alla vivibilità, che sono prioritari rispetto allo stile e all’arredamento.

Dunque, se stai progettando un restyling del piano mansardato della tua villetta per ricavarne una camera da letto in più o uno studio, dovrai prima assicurarti di coibentare a regola d’arte tetto e pareti. Questo per evitare il surriscaldamento in estate e condensa/infiltrazioni/muffa in inverno.

Mansarda coibentata per il massimo del comfort

Per rendere un sottotetto confortevole è importante realizzare un efficace sistema di isolamento termico delle superfici.

Per ridurre la dispersione di calore occorre coibentare tetto e pareti mediante la realizzazione di un cappotto esterno e il posizionamento di pannelli isolanti tra la struttura e la copertura del tetto.

La coibentazione del tetto della mansarda è fondamentale per migliorare il comfort e potenziare il risparmio energetico: il tetto, infatti, è la parte più esposta alle intemperie e alla temperatura esterna.

Tra i materiali più usati per coibentare il tetto delle mansarde troviamo la fibra di legno, il sughero, la schiuma di poliuretano espanso  e il vetro granulare. Quest’ultimo è particolarmente resistente all’acqua e al vapore: ciò significa minimizzare i rischi di condensa, umidità e muffa nell’ambiente mansardato.

Ottimi risultati si ottengono anche con il tetto ventilato, costituito da un sistema di coibentazione sotto tegole che prevede la presenza di una camera d’aria con sistema di ventilazione e l’applicazione di feltri in lana di roccia o vetro.

Come arredare la mansarda

Cucina mansardata
Cucina moderna su misura per ottimizzare lo spazio in mansarda

Arredare una mansarda ti sembra una sfida impossibile? In realtà, è meno difficile di ciò che sembra.

Con le dovute scelte stilistiche e alcuni trucchetti di interior design, anche il più anonimo dei sottotetti può trasformarsi in una mansarda da sogno.

Cerca di vedere la struttura architettonica delle mansarde come un’opportunità, non come un limite. Il tetto inclinato, ad esempio, può diventare una risorsa per dar vita ad appartamenti creativi e originali.

Per dare alla mansarda un appeal contemporaneo e ricercato, è fondamentale rispettare alcune regole progettuali e affidarsi a qualche stratagemma stilistico. In particolare:

Asseconda le caratteristiche della struttura

Sfrutta con intelligenza ogni centimetro a disposizione. Utilizza le zone più basse per inserire dispense, ripostigli e armadi per mansarde realizzati su misura.

Lo spazio più vivibile, dove il tetto è alto, destinalo invece alle zone conviviali e vissute, come il living e la cucina.

camera da letto mansardata
Camera da letto arredata con armadi su misura
Cabina armadio
Cabina armadio in mansarda

Allarga visivamente lo spazio

Ecco i principali trucchi per rendere le mansarde più spaziose e luminose:

  • Palette cromatica chiara

Nelle mansarde è preferibile usare tonalità chiare e impalpabili per pareti, rivestimenti e arredi principali, perchè danno una sensazione di apertura e ariosità, alleggeriscono e imprimono un’atmosfera elegante.

Sottotetto
Palette chiara per illuminare il sottotetto
  • Mobili sospesi

Prediligi arredi sospesi, moderni e visivamente leggeri.

  • Sfrutta le pareti

Mensole, scaffali e mobiletti a parete sono la scelta più furba per lasciare la metratura più libera possibile.

Progetta una corretta illuminazione

La scelta migliore è sempre quella che prevede un giusto mix tra illuminazione naturale e illuminazione artificiale. 

Il progetto illuminotecnico è fondamentale in ogni abitazione, ma ancor di più negli ambienti mansardati. Scopriamone di più.

Come illuminare la mansarda

Illuminazione sottotetto
Illuminare la mansarda diversificando i punti luce

Per risultare vivibili e accoglienti, le mansarde, oltre ad essere climaticamente equilibrate, devono poter contare anche su un’adeguata dose di aria e luce.

La luce naturale è sempre da preferire a quella artificiale: l’irradiazione solare migliora l’umore e rappresenta una vera e propria carica di energia e positività.

Se la struttura lo consente, il consiglio è quello di progettare ampie aperture con vetrate scorrevoli e infissi di nuova generazione in grado di aumentare l’apporto di luce naturale attraverso vetri extra trasparenti e profili minimal che lasciano maggiore spazio alla superficie vetrata.

Se invece non è possibile agire sui serramenti, sarà necessario progettare un sistema illuminotecnico in grado di rendere la mansarda luminosa e visivamente spaziosa.

Ecco qualche suggerimento:

  • fari a incastro sulle travi in legno (se presenti): discreti ed efficaci per illuminare senza creare zone d’ombra
  • applique da parete
  • faretti e applique led con braccio direzionabile per illuminare strategicamente laddove serve di più

Meglio evitare invece i paralumi pendenti e le lampade a sospensione nelle mansarde con tetto a spiovente. Questo perchè farebbero ombra e finirebbero per rimpicciolire l’ambiente.

Usando gli stratagemmi elencati, e diversificando il progetto d’illuminazione, sarà invece possibile creare giochi di luce ad hoc per raddoppiare lo spazio e regalare alla mansarda un appeal moderno e sofisticato.

Se vuoi scoprire altri trucchi per arredare mansarde e ambienti piccoli dai un’occhiata ai nostri articoli del Magazine:

  • Arredare una casa piccola: consigli e idee salvaspazio
  • Come arredare una mansarda – idee e spunti
  • Porte scorrevoli per vivere la casa con leggerezza
Condividi Articolo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su email
Emanuela Perozzi
Emanuela Perozzi
Emanuela nasce a Roma la notte di San Lorenzo. Da piccola è una sorta di maschiaccio a cui piace andare allo stadio col papà e collezionare le figurine Panini. Crescendo sviluppa anche altre passioni: la letteratura, il cinema, il parmigiano sulla pasta e le case di design. Ha una laurea in lettere e un’ossessione per i libri: se esce per comprare un paio di scarpe, è probabile che torni a casa senza scarpe e con 3 libri. Qualche anno fa ha smesso di stare in fila sulla tangenziale e ora lavora come copywriter freelance dal giardino di casa sua.
Tutti gli articoli
FILLYOURHOMEWITHLOVE TV
  • In diretta con Maria di MD Creative Lab - Architect & Interior Designer | Fillyourhomewithlove
  • In diretta con l'architetto Patrizia Burato | | Design Magazine Fillyourhomewithlove
  • Il marmo: dal laboratorio alle nostre case | | Design Magazine Fillyourhomewithlove
Iscriviti alla Newsletter
corso pinterest base marketing academy
come realizzare un piano editoriale
Potrebbe Interessarti:
Loading...
applique da muro

Applique led per illuminare la casa

Emanuela Perozzi
-
05 Gen 2022
Illuminare con le applique led: la scelta di stile che alleggerisce la bolletta Nel settore delle sorgenti luminose a led e...
Loading...
cabina armadio delle vip

Cabina Armadio – la stanza preferita dalle Vip americane.

Margherita Succi
-
01 Mar 2016
Oggi trattiamo un argomento caro alla maggior parte del genere femminile... immagino abbiate già capito vedendo la foto in copertina!!...
Loading...
arredare loft con soppalco ottimizzazione ambienti

Arredare un loft con soppalco: idee e consigli

Lara Badioli
-
18 Set 2017
Arredare loft con o senza soppalco? Buongiorno! Oggi vi parlo di un argomento che ricorre nel mio blog: lo stile...
Loading...
camera da letto bianca minimalista

Camera da letto bianca: semplicemente luce e bellezza!

Lara Badioli
-
29 Gen 2018
 Cosa ne pensate di una camera da letto bianca? Vi piace l'idea? Bentornati nel mio Magazine di arredamento e interior...

FillYourHomeWithLove srl unipersonale

P.IVA: 04349050403

commerciale@fillyourhomewithlove.com

Rimini
Via Monte Titano 4
47923 – Rimini (RN) Italy

Milano
Via Monte Napoleone, 8
20121 - Milano (MI) Italy

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Facebook Instagram Pinterest Twitter Youtube

Articoli Recenti

Tra arte e moda: Valentino sostiene il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia

“Semi” di Flora Deborah al Gaggenau di Roma

La Darsena del Sale a Cervia

Ariston, il primo Eco Hotel a Milano

I gioielli di Alessi disegnati da Elena Salmistraro esaltano la preziosità del metallo

©2021 Design Magazine e Digital Academy – Fillyourhomewithlove.com | P.IVA: 04349050403 | credits to deborasilvestri.it
  • Home
  • Arredamento
    • Cucina
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
    • Finiture
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
    • Zona Living
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
    • Zona Notte
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
    • Arredo Bagno
    • Illuminazione
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
    • Curiosità
      • Shabby Chic
      • Stile provenzale
      • Stile Industriale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
  • Moda
    • Moda e Design
    • Alta Gioielleria
  • Arte
  • Luoghi di Design
    • Hotel
      • Hotel di Lusso
      • Hotel di Design
      • Resort & Spa
      • Boutique Hotel
    • Ristoranti
      • Ristoranti di design
      • Garden design
    • Case
      • Case al mare
      • Case di Design
      • Case in montagna
  • Fiere
    • Salone del Mobile
    • Cersaie
  • Su di Noi
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • Contatti
  • Carte da Parati
  • FYHWL Academy
  • TV
Menu
  • Home
  • Arredamento
    • Cucina
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
    • Finiture
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
    • Zona Living
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
    • Zona Notte
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
    • Arredo Bagno
    • Illuminazione
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
    • Curiosità
      • Shabby Chic
      • Stile provenzale
      • Stile Industriale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
  • Moda
    • Moda e Design
    • Alta Gioielleria
  • Arte
  • Luoghi di Design
    • Hotel
      • Hotel di Lusso
      • Hotel di Design
      • Resort & Spa
      • Boutique Hotel
    • Ristoranti
      • Ristoranti di design
      • Garden design
    • Case
      • Case al mare
      • Case di Design
      • Case in montagna
  • Fiere
    • Salone del Mobile
    • Cersaie
  • Su di Noi
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • Contatti
  • Carte da Parati
  • FYHWL Academy
  • TV
Facebook Instagram Pinterest Twitter Youtube
Cerca