Manna Resort è la nuova destinazione a 5 stelle e lusso a pochi chilometri da Bolzano

L’Alto Adige è una delle regioni italiane più all’avanguardia nel settore delle cure naturali e per quanto riguarda l’accoglienza.

Alle pendici del Parco Naturale Monte Corno, in una location suggestiva, Maria Luisa Manna ha creato un resort unico, cosmopolita ed al contempo perfettamente in armonia col paesaggio circostante, grazie all’utilizzo di materiali quali legno, rame e vetro, tutto in chiave ecosostenibile.

L’architetto Klaus Gummerer dello studio Pichler Architects ha realizzato una struttura dai toni minimal ma al contempo maestosa che si compone di quindici suite, tre chalet, due ristoranti ed una Spa.

FYHWL Manna Resort
L’esterno del Manna Resort a Bolzano

Incontri di stili e tradizioni

Ad arricchire la Spa l’azienda Starpool, già autrice di oltre 4000 Spa in tutto il mondo in 78 paesi.

L’azienda della Val di Fiemme, per il resort altoatesino, ha realizzato, su disegno di Studio Pichler Architects e Studio Moretti Interiors, un percorso che rigenera e rilassa con ambienti fatti di contrasti, caldo e freddo, umido e secco, che avvolgono e stimolano i sensi.

Uno spazio ricco di echi orientali che ben si sposano con lo stile cosmopolita del Manna Resort.

La proprietaria ha infatti negli anni raccolto oggetti e arredi originali provenienti da ogni continente per vestire la sua visione di ospitalità.

FYHWL Manna Resort 6

Le camere del Manna Resort

Si fa il giro del mondo immergendosi in atmosfere esotiche.

Dalle corna d’alce della Lapponia alle maschere Masai dell’Africa, da echi metropolitani Newyorkesi a preziosismi mediorientali fino ad arrivare in Thailandia, fonte di ispirazione primaria per la Spa.

Colori nero e oro, essenze profumate, dettagli che evocano la spiritualità orientale.

Qui inizia un ulteriore viaggio, interiore, alla radice del benessere, fatto di colori, luci, profumi e musiche che evocano la magia di un paese che per propria natura è un santuario per il corpo e lo spirito.

FYHWL Manna Resort 2
Una suite dall’ispirazione orientale

La Spa e gli altri spazi del benessere

La Spa è principalmente una fonte di puro benessere. Il design, la scelta delle superfici, dei cromatismi e delle forme avvolgenti e sinuose riflettono quest’impronta orientata alla salute e al contatto benefico con la natura.

Gli ambienti si aprono idealmente verso l’esterno grazie alle ampie vetrate che sembrano smaterializzare il confine tra il panorama e gli interni.

Si crea un interessante connubio di tradizioni occidentali e orientali raccontato dai dettagli e dagli elementi di arredo.

FYHWL Manna Resort 3
Le grandi vetrate della Spa al Manna Resort

Il percorso include spazi dedicati.

Sauna finlandese, soft sauna, bagno di vapore, bagno mediterraneo, piscina interna ed esterna e una piccola biopiscina balneabile.

Sono inoltre presenti grandi aree relax eleganti e silenziose e un ristoro con tisane e frutta.

La spa si completa con un’ampia zona dedicata a massaggi e rituali, operati magistralmente dal beauty team.

Parte del team è originario proprio della Thailandia, in particolare i terapisti, esperti di rituali thai e trattamenti specifici che abbinano tecnologie moderne ad antiche tradizioni.

FYHWL Manna Resort 4
La piscina interna con vista sulla natura

La Spa continua in tre suite e negli chalet del resort verso una dimensione privata del wellness.

Queste includono, infatti, una Soul Sauna, trasformandosi così in private spa complete e a esclusivo utilizzo dell’ospite in piena sicurezza e privacy, per chiunque scelga di vivere l’esperienza rigenerante della spa in totale intimità.

FYHWL Manna Resort 8
La sauna del Manna Resort

La Spa, infine, lavora in sinergia con Manna Medical, il centro medico raggiungibile con una piccola passeggiata nel giardino: qui il dottor Obrist propone percorsi di salute mirati e olistici, per depurare e rafforzare l’organismo e sperimentare stili di vita sani, seguendo il “metodo Mayr”.

Per scoprire altre destinazioni di lusso in tutto il mondo consultate questi altri articoli del magazine: