Quattro passi da seguire per scegliere le giuste maniglie per la cucina
La progettazione di una cucina non si limita solo alla composizione di basi e pensili ma è soprattutto l’attenzione al dettaglio a fare la differenza.
Un elemento che viene spesso sottovalutato e visto come oggetto puramente estetico è la maniglia.
In realtà riveste un ruolo fondamentale poiché oltre che utile e funzionale, può dare carattere e personalità all’ambiente cambiandone le sembianze.
La cucina è l’ambiente per eccellenza in cui tutta la famiglia si riunisce e trascorre molto tempo insieme.
Deve essere un luogo piacevole, in cui ogni aspetto non deve essere lasciato al caso e ogni scelta deve durare nel tempo.
Siete alle prese con una nuova progettazione della cucina?
Vediamo insieme quali sono le caratteristiche da considerare per scegliere facilmente la maniglia perfetta!
Adatta le maniglie allo stile della tua cucina
E’ un aspetto da considerare quasi prioritario.
Ad ogni stile corrisponde una maniglia che deve rispecchiarne assolutamente le caratteristiche estetiche dell’ambiente circostante.
Combinare maniglie classiche su di una cucina moderna, creerebbe un effetto davvero contrastante ed esteticamente imperfetto.
Quindi la prima domanda da farsi è: qual è lo stile della mia cucina?
- Cucina moderna: in questa tipologia di spazio, le linee sono pulite e semplici. Per questo, è bene scegliere maniglie sottili e minimali oppure modelli leggermente incurvati. Si prestano molto bene anche i sistemi a gola piatta per chi proprio non sopporta l’idea di avere un elemento in rilievo. In questo caso la superficie sarà totalmente liscia senza interruzioni.

- Cucina classica: in questa tipologia, le maniglie che si adattano meglio sono senza dubbio quelle con eleganti dettagli con motivi che abbelliranno una cucina dal sapore tradizionale in cui ciò che conta di più è ottenere un’atmosfera calda ed accogliente.
Puntare sulla qualità
Immaginate a quante sollecitazioni continue è sottoposta una maniglia durante una giornata. Per questo è importante prestare attenzione al materiale con la quale è composta.
Deve essere di ottima qualità per far fronte all’usura da utilizzo e ed assicurare anche un’ottima presa, per garantire un buon comfort quando viene stretta con la mano.

Sembrano dettagli inutili, ma sono quelli con cui farete i conti ogni giorno!
Il mio consiglio è di andare di persona in uno dei rivenditori a testare ante e cassetti per capirne la maneggevolezza e la facilità d’uso.
Maniglie per la cucina: occhio alle finiture delle maniglie
La scelta della finitura è bene farla avendo una panoramica generale dell’ambiente in cui è inserita la cucina.
Potrebbe aiutare a completare in modo armonioso l’arredo e suscitare un ottimo spunto d’ispirazione per legare tra loro altri pezzi o elementi da valorizzare.

Ad esempio, nel caso di cucine moderne, potrebbe essere interessante creare accostamenti tra maniglie in acciaio inox e particolari oggetti o elettrodomestici realizzati nello stesso materiale.
Utilizzando, invece, i classici pomelli, peraltro facilmente sostituibili perché provvisti di un’unita vite, donerete un look tradizionale, richiamando magari colore e materiale del top.
I materiali in commercio sono davvero molti e oltre ad essere legati allo stile della cucina scelto, sono essenzialmente anche una scelta personale.

Ottone, acciaio e alluminio sono tutte ottime scelte, durature e facili anche da pulire.
Potete anche decidere di utilizzare un mix di tipologie: un modello sottile per i cassetti e magari pomelli della stessa tonalità per le ante.
Se avete la possibilità, fate fare un render 3d della composizione in modo da rendervi conto immediatamente se è fattibile oppure visivamente ci sono elementi che stonano tra loro.
Maniglie per la cucina: Attenzione alle dimensioni
La dimensione delle maniglie sono un aspetto importante perché comprometterà la comodità della presa che dovrà essere facile e naturale.
Per questo, è consigliabile utilizzare la stessa tipologia di maniglia con le medesime misure su ogni mobile della vostra cucina, anche se vi sono ante con larghezza differente.

Otterrete, così, il giusto equilibrio tra estetica e funzionalità.
Ogni modello di cucina ha una varietà di maniglie abbinabili, studiate per garantire la giusta armonia complessiva.
Questo vi faciliterà nella selezione.
Se stai arredando la cucina, potrebbero interessarti: