Designed by Piero Lissoni per la Madia OFFSHORE
Bentornati sul Design Magazine Fillyourhomewithlove!
Con questo articolo torniamo a parlare di un brand che incarna in se stesso il vero design.
Si tratta di Porro ed in particolare della madia Offshore disegnata da Piero Lissoni.
Avevamo già parlato di questo brand a proposito della libreria System.
La collezione Offshore racchiude in sé una serie di contenitori dai colori fluttuanti che richiamano la pittura astratta.
Si tratta di una collezione perfetta per chi ama l’effetto vintage dei mobili che profumano di oriente.
Collezione Offshore: madia e tanto altro
Offshore è una serie di mobili realizzati in frassino.
Questi sono disponibili con una verniciatura detta a poro aperto ed è possibile scegliere tra tutti i colori della collezione Porro.
In più per Offshore è stata realizzata una finitura speciale in frassino carminio. Questa si ottiene attraverso più e più passaggi manuali che permettono di far affiorare in superficie le venature del legno in una cromia rosso scura davvero affascinante.
Come tutte le realizzazioni Porro, l’artigianalità si apprezza a prima vista.
La serie Offshore è composta tra sei diverse tipologie di elementi che comprendono madie e cassettiere.
Le altezze disponibili sono 70 cm o 140 cm e sono perfette da utilizzare nella sala da pranzo, nel living o, perché no, nella zona notte.
Le vedremo con più precisione a fine articolo.
La madia by Piero Lissoni
Per entrare nel dettaglio della madia, anch’essa realizzata in legno di frassino, questa si caratterizza di una particolare costruzione a 45° che crea un volume continuo in tutti i lati. In questo modo si garantisce la continuità della venatura del legno.
L’interno della madia è realizzato in acero naturale che si abbina perfettamente al frassino dell’esterno verniciato a poro aperto.
Le aperture sia delle ante che dei cassetti presenta una particolare maniglia in negativo. Infatti si tratta di un foro placcato in metallo nella finitura Iron.
Altro dettaglio che aggiunge prestigio alla madia sono le cerniere che Porro ha sviluppato affinché si incassassero perfettamente nello spessore del fianco dell’anta.
Per quanto riguarda invece i cassetti, il legno utilizzato è quello di betulla placcato in acero. Le guide che estraggono i cassetti ne permettono la totale estrazione.
Il basamento, a sezione triangolare, è verniciato a liquido nella stessa finitura della maniglia in negativo, ovvero la finitura Iron.
Le versioni
Esistono sei versioni della madia Offshore.
La prima si sviluppa in verticale ed è composta da due ante a battente sovrapposte a coppia per un totale di quattro vani contenitori.
La seconda sempre sviluppata in verticale composta da tre ante a battente e da tre cassetti.
Nella foto sottostante si vedono entrambe le versioni.
Per quanto riguarda la terza versione ci troviamo davanti ad uno sviluppo orizzontale sempre di quattro ante a battente per una lunghezza totale di 2 metri, il doppio delle versioni descritte sopra. La quarta versione conserva le stesse misure, ma al posto di un’anta a battente dispone di tre cassetti sovrapposti.
Se invece preferiste un mobile dotato interamente di cassetti, potrete scegliere la versione sempre lunga due metri senza ante.
L’ultima versione si sviluppa sempre in orizzontale per una lunghezza di 1,4 metri composta da tre cassetti sovrapposti.
Se siete appassionati di arredamento e design come noi, seguiteci sul nostro Magazine. Troverete tanti articoli interessanti per essere sempre aggiornati sulle ultime novità!
Ecco qualche link che potrebbe piacervi: