Le luci da esterno possono cambiare radicalmente l’aspetto di un piccolo terrazzo

Bentornati sul Design Magazine Fillyourhomewithlove.

Oggi per la sezione outdoor vi diamo qualche consiglio su come rendere unico un terrazzo anche se piccolo.

Infatti giocando con la luce si possono ottenere risultati fantastici, rendendo la location accogliente e perfetta per romantiche sere d’estate.

Luci da esterno per godersi il terrazzo

Il terrazzo in estate è l’ambiente perfetto per passare del tempo con gli amici o con i proprio intimi.

Infatti questo spazio si adatta benissimo a trascorre momenti di qualità con riservatezza e perché no ammirando la luce della luna godendosi l’aria fresca della sera.

E se pensate che l’arredamento sia la parte più importante per godersi il terrazzo vi sbagliate. Infatti quello che davvero fa la differenza è l’illuminazione.

Questo perché con la giusta luce potrete cambiare davvero radicalmente l’effetto finale.

Esistono soluzioni perfette che si adattano a budget diversi, nonché allo stile e allo spazio che si ha a disposizione.

Vediamo quali sono le soluzioni che svolteranno le vostre serate in terrazza questa estate.

luci da esterno

Scegliere delle luci calde

La cosa più importante è il calore della luce. Scegliete assolutamente delle luci calde perché, esattamente come dice la parola stessa, sono la tipologia di luce che rende gli ambienti più “morbidi” e accoglienti.

La luce calda anche all’esterno sa creare un’atmosfera intima e rilassante che è esattamente ciò che serve per godersi le sere d’estate.

Molto importante anche l’intensità. Infatti se lo spazio da illuminare non è particolarmente grande, la luce più adatta non deve superare i 2.700 K.

Inoltre può essere una soluzione interessante inserire delle lampade portatili che vi permetteranno anche di risparmiare soldi in bolletta.

Se ne vedono tante ultimamente anche nei ristoranti proprio perché sono perfette a creare la giusta atmosfera.

Un’alternativa alle lampade portatili, possono essere i faretti regolabili che permettono di regolare l’intensità della luce a seconda delle esigenze.

luci da esterno

Luci da esterno per terrazzo: non invasive

Altro elemento che deve essere attenzionato è l’invasività.

La luce deve fare da contorno e non da protagonista, per questo non deve essere troppo invasiva.

La morbidezza della luce è un aspetto importante e per non rendere l’effetto troppo pieno, una soluzione è quella di posizionare le luci ad altezze diverse.

Ad esempio le lampade da terra possono sortire un risultato soddisfacente, così come le applique. L’importante è che abbiano sempre dei diffusori di luce in modo che l’illuminazione non sia troppo diretta.

illuminazione outdoor

Unire piante e luci

Se poi aveste delle belle piante sulla terrazza perché non adornarle con delle luci!

Infatti la possibilità di inserire delle lampade nelle piante aggiunge carattere ad entrambi gli elementi. Il tutto risulterà molto poetico.

Una giusta soluzione in questo caso è l’utilizzo di piccoli fari ad alimentazione solare da inserire dentro le fioriere. I fasci luminosi filtreranno tra le foglie con un effetto delicato e intimo.

Le candele come aggiunta alle luci da esterno

Si sa, le candele hanno sempre un grande fascino.

Sicuramente l’accessorio più economico e minimalista che si rende perfetto per aggiungere romanticismo all’atmosfera.

L’aspetto interessante è che con il portacandele giusto possono diventare un oggetto di arredo.

Mettendo insieme candele di diverse dimensioni, con portacandele adatti, il vostro terrazzo diventerà uno spazio incredibilmente affascinante.

arredamento terrazzo

Il design sul terrazzo

Le ultime tendenze nel campo delle luci da esterno vedono le lampade portatili, di cui abbiamo parlato sopra, tra gli oggetti più sfruttati e richiesti.

Un consiglio generale è quello però di scegliere lampade versatili in modo che possiate posizionarle in diversi punti del terrazzo a seconda delle esigenze.

Se siete appassionati di design e arredamento seguiteci sul nostro magazine. Vi aspettano tanti approfondimenti interessanti. Ecco qualche link: