Consigli per aumentare la luce naturale dentro casa
Bentornati sul Design Magazine Fill Your Home With Love.
Con l’articolo di oggi affrontiamo un tema molto importante per vivere al meglio nella nostra casa.
Ovvero la luce.
In particolare quali espedienti si possono usare per enfatizzare l’illuminazione naturale che viene dall’esterno.
La giusta quantità di luce rende l’ambiente più piacevole da vivere oltre che permette risparmio energetico.

Come migliorare la funzionalità luminosa della casa
A volte ci si trova di fronte ad appartamenti che per struttura e collocazione faticano a ricevere i raggi di luce dall’esterno.
Questo è molto comune se le finestre sono piccole e nei piani inferiori dei palazzi.
Sebbene possa sembrare complesso migliorare la qualità della luce visibile, ci sono degli accorgimenti che funzionano molto bene.
Possono essere molto semplici, come il cambiare colore alle pareti, oppure più strutturate come cambiare la conformazione della casa.
Chiaramente il tipo di intervento dipende dal budget a disposizione e dalla fattibilità.
Quel che è certo è che una casa luminosa appare molto più raffinata e confortevole.
Vediamo ora qualche strategia utile.

Gli scaffali vuoti avranno bisogno di meno luce artificiale
Se sfogliate una rivista di arredamento e design, sempre più spesso troverete degli scaffali per separare lo spazio in una stanza.
Questo perché si tratta di una soluzione molto funzionale su diversi fronti.
Il primo è che essendo gli scaffali forati permettono di far passare la luce diretta nella stanza, senza diventare una barriera.
Il secondo è che separano gli ambienti senza dividerli, mantenendo quindi un senso di ariosità senza appesantire la composizione.
Esistono diverse tipologie di scaffali divisori. Li potete trovare in legno e in metallo a seconda dello stile della vostra casa.

Le pareti apribili facilitano la diffusione della luce
Sempre più spesso in fase di ristrutturazione si tende a demolire pareti non strutturali che dividono le diverse aree della casa.
Infatti meno sono le pareti più luce naturale può penetrare nell’ambiente.
Togliere pareti non strutturali aiuterà a far raggiungere dalla luce spazi che prima rimanevano bui.
Perciò se pensate di cambiare la struttura della vostra casa, valutate questa possibilità per ottenere un’illuminazione naturale più efficiente.
Vedrete che l’aspetto della casa cambierà radicalmente in meglio.

Scegliere colori chiari per pareti e arredi
Un’altra strategia davvero semplice che non ha bisogno di alcun intervento di muratura è agire sui colori.
Si immagine facilmente che i colori chiari possano rendere gli ambienti otticamente più luminosi.
Se la vostra casa ha spazi piccoli oppure riceve poca luce dall’esterno è meglio puntare su superfici dai colori chiari. In questo modo la luce rifletterà molto di più.
Ad esempio scegliete pavimenti chiari. Oppure se non potete modificare il pavimento, agite tinteggiando le pareti e il soffitto. Magari di un bel bianco caldo.
Soprattutto se avete stanze che restano in ombra potete in questi ambienti inserire mobili dai colori chiari. Invece meglio evitare il bianco in stanze che ricevono tanta luce diretta perché il riflesso della luce su superfici chiare può dare fastidio gli occhi.

Inserite degli specchi
Gli specchi non hanno solo un ruolo pratico, ovvero quello di riflettere la nostra immagine. Possono infatti essere grandi alleati per creare giochi di movimento che agiscono sulla percezione dello spazio.
Infatti dal punto di vista della luce solare diretta, gli specchi permettono di rifletterla e la distribuiscono in maniera più omogenea nella stanza. In questo modo oltre a fare arredamento, rendono anche la casa più luminosa.
Quindi, aggiungere qualche specchio in più rispetto a quelli usati puramente per un aspetto pratico vi aiuterà ad ampliare visivamente l’ambiente.

I materiali traslucidi
Un altro modo per ampliare il fattore di luce diurna può essere quello di utilizzare materiali traslucidi.
Si intendono quei materiali che rendono possibile il passaggio della luce. Ad esempio in ambienti dove non è necessario creare il buio fitto, una buona idea è quella di usare tessuti che permettono di far passare più illuminazione naturale.
Come avete letto sono tutti piccoli trucchi poco invasivi che però riusciranno a cambiare il tipo di luce nella vostra casa.
Se siete interessanti ad arredamento e design venite a trovarci sul nostro Magazine. Troverete tanti articoli utili.
Ecco qualche link: