Hek: l’arredo modulare rivoluzionario nato da Luca Boffi e Karim Rashid.
Quando si dice figlio d’arte!
Luca Boffi figlio di Paolo Boffi leader delle belle cucine d’arredo made in Italy, eredita dal padre la passione per il bel design e per il made in Italy artigianale.
E’ da questi concetti base che nasce Luca Boffi All Round Design.
Arredo d’autore, prezzi sostenibili per un nuovo concept tutto da conoscere che porta in Italia il design low cost.
Luca Boffi nasce come appassionato di moda.
La sua carriera si alterna tra moda ed estetica sino ad arrivare a creare pezzi d’arredo esclusivi ed unici nel suo genere collaborando con i migliori architetti del settore arredo.
Concentra le sue migliori energie per generare un pezzo di design che porta con sé saperi e narrazioni italiane fuse insieme con linee e colori di tutto il mondo.
In poche parole Luca Boffi è Originalità, colore, esclusività.
Produce pezzi d’arredo in grado di arredare case, appartamenti, ville, studi e persino hall di alberghi o Bed and Breakfast. I suoi arredi sono a portata di tutti, ed è su questo presupposto che Luca Boffi basa la sua idea di progettazione.
Nel corso degli anni ha creato un vero e proprio laboratorio internazionale che incarna bellezza e gusto come Luca Boffi All Round Design che unisce la professionalità degli artigiani italiani con lo stile di progettisti, designer ed artisti di tutto il mondo.
Ed è proprio all’interno di questo ultimo contesto creativo che nascono collaborazioni differenti come quella con Karim Rashid, designer di fama internazionale padre concettuale di Hek.
Hek: il divano modulare per la rivoluzione degli spazi
Hek è un pezzo d’arredo differente nato dalla fantasia esuberante di Karim Rashid realizzato con i tessuti di Sensitive Fabrics.
Una collaborazione inedita quella tra Karim Rashid, Luca Boffi e Sensitive Fabrics che insieme hanno dovuto affrontare alcune piccole problematiche dovute alle particolari linee di Hek, superate grazie all’utilizzo di un tessuto indemagliabile proposto da Sensitive Fabrics.
Karim Rashid con Hek dà una nuova forma alle sedute più classiche e, grazie al suo tessuto particolare, riesce a rafforzare le linee e le forme della seduta.
Un divano dalla geometria ben definita, pura, nella quale le diagonali si tramutano in direttrici e fanno di Hek un qualcosa di rivoluzionario sia come arredo di piccoli spazi che di grandi superfici.
Un qualcosa di modulare facile da comporre e scomporre all’occorrenza, studiato per soddisfare esigenze che mutano e si evolvono nel tempo.