Love.Joy.Bliss by Miranda Kerr. La top model debutta con una home collection
C’è stata un’epoca in cui le top model si limitavano a calcare le passerelle mondiali suscitando nel pubblico un misto tra invidia e ammirazione.
A partire dall’ultimo decennio, invece, le dinamiche sono radicalmente cambiate.
Essere una modella ai più alti livelli non implica più soltanto sfilate e copertine patinate: a imporsi è una nuova generazione di giovani imprenditrici e vere e proprie role model al femminile.
Ed è così che da Angeli di Victoria’s Secret a designer di una propria linea il passo è breve.
Qualcuno ha scelto di esplorare il segmento swimwear; pioniera è stata la brasiliana Alessandra Ambrosio, che a fine 2014 ha debuttato con il suo brand di costumi da bagno Ále by Alessandra seguita dalla collega sudafricana Candice Swanepoel con il suo Tropic of C e dall’americana Devon Windsor, che la scorsa estate ha lanciato Devon Windsor Swim.
Anche l’icona degli anni ‘90 Helena Christensen, abbandonato il ruolo di diva delle passerelle, ha deciso di lanciarsi in un’avventura imprenditoriale co-fondando il magazine Nylon e intraprendendo una nuova carriera come fotografa di moda per le più note testate globali.
Qualcun’altra, invece, ha scelto l’arredamento.
A sondare per prima il terreno è stata Kate Moss nel 2015.
La supermodella British per eccellenza ha messo la sua passione per l’interior design a disposizione dell’azienda Yoo, collaborando a trasformare in una dimora di lusso gli interni di una cascina nella campagna inglese delle Cotswolds, e ha poi fondato l’azienda homeware Kate Moss Interiors assieme all’amica Katie Grove – già proprietaria della società Grove Interiors.
Ora è il turno di Miranda Kerr.

La top model e imprenditrice australiana, ex Angelo di Victoria’s Secret e già attiva nel mondo della cosmetica bio con la linea skincare Kora Organics, ha debuttato lo scorso ottobre con una furniture collection presentata all’High Point Market, la più grande fiera di arredamento per la casa degli Stati Uniti.
La linea di mobili Love.Joy.Bliss – Miranda Kerr Home è stata realizzata in partnership con Universal Furniture ed è caratterizzata da un’estetica dal design pulito e da un look contemporaneo con accenti raffinati.
Un’influenza importante nel processo creativo è stato il concetto di geometria sacra, tema molto caro alla modella, che suggerisce che certe forme e proporzioni abbiano un significato spirituale.

Questi accenti geometrici – presenti in molti pezzi della collezione, specialmente nella figura del triangolo – sono poi bilanciati da colori tenui e dettagli come elementi decorativi, finiture di lusso e morbidi tessuti.
Come per il mobile bar Opaline, elegante e funzionale con la sua scaffalatura estraibile e l’illuminazione tattile, le forme geometriche cubiche nell’impiallacciatura di madreperla ed esagonali nelle maniglie dorate.

O la consolle Runway, che combina delicate tonalità rosa pastello alla base in ottone e linee pulite giustapposte ai pannelli frontali tridimensionali.

Altri pezzi della linea comprendono letti matrimoniali, armadi, tavoli in vetro, tavolini-scultura dalle forme esagonali, comode poltrone, sedie, specchi sottili e irregolari, sofisticate panche e sgabelli dalle silhouette accattivanti, tutti nelle tonalità del rosa fard e i dettagli in oro.
La collezione trae ispirazione anche nella sua denominazione dalle sensazioni che la top model ama ritrovare nel proprio ambiente domestico: Love nella camera da letto, Joy nell’area della cucina e della sala da pranzo e Bliss nella zona living.
Tuttavia l’intera linea racchiude nel suo complesso queste diverse energie e le stesse parole Love.Joy.Bliss (Amore, Gioia e Felicità) sono incise da qualche parte su ogni complemento d’arredo.
«Il design e gli interni sono tra le mie passioni da un po’ di tempo ormai ed era un mio grande sogno quello di creare una collezione di mobili che non soltanto fossero esteticamente piacevoli, ma che promuovessero anche un’energia calda, positiva e amorevole all’interno della casa»
ha commentato Miranda Kerr a proposito della sua collezione.
Da questa settimana disponibile per l’acquisto sulla piattaforma online di Universal Furniture con spedizioni anche per l’Italia.