Loft di design: scopriamolo insieme ad Eindhoven

Bentornati sul Design Magazine Fillyourhomewithlove!

Oggi per la sezione Case di Design vi portiamo ad Eindhoven a scoprire un magico loft.

Siamo nella capitale olandese dove lo studio di interior design Willuks ha collaborato con i designer François Hannes e Egon Deuze per realizzare questo fantastico progetto.

Partiamo subito.

Loft di design: la progettazione

La sfida che si sono trovati di fronte i professionisti era quella di ricreare un ambiente caldo e accogliente che si bilanciasse con le caratteristiche industrial più rigorose del loft.

Per portare a termine con successo questo obiettivo è stata necessaria una approfondita ricerca in termini di materiali, accessori e illuminazione.

Elemento che i designer hanno scelto come alleato principale è stato il legno! Infatti sfruttando il calore e il fascino naturale di questo materiale sono riusciti ad armonizzare le travi in cemento a vista che dominano i soffitti del loft.

Guardate nella foto sottostante come riesca il legno e la giusta illuminazione a bilanciare la freddezza del cemento sul soffitto.

loft di design

La zona cucina

Per questa stanza è stato scelto di inserire un’isola piuttosto grande di colore scuro come gli elettrodomestici. Questo colore crea un effetto a contrasto con gli arredi in rovere, dando all’ambiente un piglio moderno e sofisticato.

Molto interessante la scelta di inserire due tavoli alle estremità dell’isola per dare continuità visiva allo spazio. In questo modo si collegano le due aree, living e cucina, dando l’idea di aggregazione comunicativa nella casa.

loft di design

La luce – una grande alleata per il loft

L’appartamento è di per sé molto luminoso poiché dotato di ampie finestre.

La grande quantità di luce naturale che filtra dall’esterno ha permesso di utilizzare nella camera da letto e nella zona lettura un legno impiallacciato rovere di colore scuro. Il tutto senza incupire l’ambiente.

Particolare davvero di rilievo è la libreria della sala lettura. Questa si trova dietro la sala da pranzo e presenta un libreria progettata su misura e impreziosita da un’illuminazione calda con tocchi di luce specifici. Un risultato elegante e accogliente.

case di lusso

Sempre per aggiungere morbidezza alla struttura industriale rigida del loft, i materiali sono stati scelti con attenzione.

Per questo il velluto, il pile sherpa e la lana sono i protagonisti di cuscini e tappeti sia nella zona giorno che nella zona notte.

Ulteriore elemento di arredo è la gestione della luce. Infatti nelle ore serali quando la luce del giorno svanisce, il loft si illumina con luci calde e famigliari.

case di lusso

Loft di design: il bagno

Per questa stanza della casa si è voluto ricreare una vero luogo dedicato al benessere.

Infatti si trova una fantastica spa su misura. Completa di Jacuzzi, sauna e di una doccia molto grande a tutta altezza.

Per ricreare un effetto accogliente e rilassante, i rivestimenti scelti sono semplici, ma accompagnati da dettagli caldi e naturali. Come ad esempio decori color oro e arredi impiallacciati in rovere.

arredo bagno design

Per ricreare uno spazio che fosse accogliente ed elegante, il gruppo di designer ha scelto un materiale particolare e innovativo.

Infatti per garantire sia l’igiene necessaria in un bagno, che la resistenza al tempo che scorre è stato usato HIMACS. Ovvero un materiale termoformabile che è capace di adattarsi perfettamente alla funzionalità richiesta.

In particolare si tratta del Solid Surface di Himacs. Questo – scelto nella tonalità davvero brillante di Alpine White – dà la forma al lavabo.

E’ un materiale estremamente igienico grazie ad una superficie non porosa e alla totale assenza di giunti visibili. Risulta poi molto resistente sia agli urti che ai graffi garantendo una lunga durata.

loft di design

Per scoprire altri luoghi di design seguici sul nostro Magazine! Ecco qualche link interessante: