Martedì 9 giugno.
Il mio viaggio verso Loewe inizia alle 7:09 del mattino su un treno che, in circa due ore, mi porta a Verona. Ad attendermi una giornata interamente dedicata all’alta tecnologia abbinata al design, alla ricerca dei dettagli e dell’eccellenza nel campo dell’innovazione.
Location: il Design Hotel Veronesi La Torre ****. E per chi segue ogni giorno il mio blog, è inutile dire che non potevo non apprezzare! Un hotel arredato con soli oggetti di altissimo design italiano come Cappellini, Moroso, B&b Italia, con pezzi unici ed edizioni limitate. Un luogo ideale dove creare il giusto connubio tra arredo e tecnologia. Ed è proprio questo che Loewe ha fatto. Quando scegliamo televisori per le nostre case spesso non pensiamo a come si possano inserire nel contesto abitativo, ma, se ci pensate bene, dove sta scritto che il televisore, o più in generale Sistemi di Home Entertainment, non debbano essere abbinati, o quantomeno, in sintonia con l’arredo? Forse il mercato generalista ci ha abituati a questo ma vi assicuro che quello che vi dirò a breve vi aprirà ad un mondo completamente nuovo.
Loewe è personalizzazione, è comprensione delle esigenze dei clienti, è esclusività per chi lo sceglie.

Pensate ad avere nel salotto di casa vostra Loewe Connect. Dal punto di vista tecnologico sposereste l’eccellenza, scegliendo un televisore con videoregistratore integrato dotato di display Ultra High Definition che offre una risoluzione quattro volte superiore rispetto ai tradizionali televisori Full HD, dotato di una qualità d’audio sorprendente con i suoi 80 Watt di potenza e di una totale possibilità di personalizzazione dell’interfaccia grafica. Anche dal punto di vista del design di casa vostra optereste per qualcosa di davvero particolare. Difatti ogni televisore è personalizzabile anche nella scelta del colore della cornice. Non dovrete più accontentarvi del classico colore nero o acciaio, ma potrete scegliere la colorazione che più si addice al vostro arredamento. Considerate anche che ogni televisore è rifinito anche nella parte posteriore, nascondendo eventuali prese o cavi a vista garantendo una pulizia totale e permettendo quindi di essere posizionato anche al centro di una stanza.
Molti di voi sapranno già che Loewe non è solo televisori ma anche eccellenza nel campo dell’audio. Nascono infatti due prodotti eccezionali per tutti coloro che amano ascoltare musica in casa e non solo. Ne è un esempio Sound Port Compact che vedete nella foto sottostante. Un mix di design e di tecnologia, assicurando a chi lo sceglie un suono stereo pieno e dinamico grazie agli ampi amplificatori, garantendo una potenza audio di 80 Watt. La praticità sta nel poterlo utilizzare comodamente attraverso proprio cellulare o tablet attivando la modalità wireless.

Infine abbiamo Speaker 2go. Sarà capitato anche a voi di dovervi spostare da una stanza all’altra di casa e avere la necessità di portarsi con se lo stereo! Con questo dispositivo sarà possibile avere la musica sempre con voi in ogni angolo del vostro appartamento fino a dieci metri se impostato in modalità Bluetooth.

Inutile parlarvi del design così essenziale e pulito adatto ad ogni contest abitativo, sia questo in stile prettamente moderno che classico.
La mia giornata a Verona è terminata nella bellissima Spa dell’hotel Veronesi La Torre **** tra piscina e idromassaggio in compagnia di Loewe e della storia della loro azienda che, con le loro innovazioni, hanno portato novità e tecnologia nelle nostre vite e sopratutto nella nostra Società.
Verso le sei di sera un Frecciabianca Verona-Rimini mi ha riportata a casa, più che soddisfatta della giornata passata a Verona, con molte nozioni acquisite e con una voglia incredibile di raccontarvele.