Novità: la nuova libreria SYSTEM 2022 di Porro
Oggi sul nostro Design Magazine FillYourHomeWithLove vi facciamo conoscere la nuova nata in casa Porro.
Fondata nel 1925 nelle terre di Brianza, Porro è oggi uno dei nomi più apprezzati nella sfera dell’arredo. Qualità, finiture ricercate, dettagli tecnici di ultima generazione è ciò che la distingue.
La grande maestria nella lavorazione del legno ha reso l’azienda nota e quotata a livello internazionale.
SYSTEM 2022: la novità
Disegnate da Piero Lissoni + CRS Porro, la libreria system è caratterizzata da sistemi modulabili.
Bellissime le scaffalature a giorno che la rendono un prodotto versatile e adattabile. Quindi una scelta intelligente sia per la casa che per l’ufficio.
Si sottolinea – oltre alla qualità delle rifiniture – anche la loro varietà, per adattarsi al meglio a progetti su misura.
L’aspetto camaleontico di System 2022 la rende perfetta per ogni stile. Infatti saprà amalgamarsi in ambienti con arredo classico e formale, ma anche in respiri più contemporanei e lineari. Inoltre, sarà perfetta per uno stile informale.

Ecco che non si colloca solo come libreria, ma anche contenitore per dischi, oggetti media, area studio, superfici attrezzate. E perché no…come divisorio tra due ambienti.
L’ispirazione del design viene dalle linee pulite contemporanee, rigorose, ma allo stesso tempo ricche.
La nuova System 2022 si distingue per un carattere equilibrato e forte. Occupa con determinazione lo spazio e si rende utile sia per l’efficienza che per il gusto estetico.
Libreria System 2022 di Porro interparete
La caratteristica chiave di System 2022 è il ritmo. Intervalli regolari che donano equilibrio, ordine e stabilità.
Lo sguardo si lascia rapire dal sistema a spalla al centro. Note di miele, calde e bionde, del legno di olmo termotrattato.
Ecco che salta subito protagonista la potente matericità della collezione di Porro.
Guardate come nella foto sopra spicchino le tre librerie. System 2022 sullo sfondo e le due Boutique Mast ai lati disposte a specchio. Un matrimonio di contrasti tra il calore del legno e la durezza del metallo.
Nella proposta fotografica sono pensate insieme per creare una stanza all’interno di una stanza. Ma funzionano benissimo anche non combinate. Infatti l’impatto visivo sarà comunque di grande effetto.
Una bellissima soluzione anche per l’ufficio o una zona studio. Quindi non solo per il nostro living.
System 2022 per la casa
Porro ha pensato specificatamente anche all’ambiente domestico.
E per la nostra casa ci propone un elegante legno di eucalipto. Una lunga mensola alla cui base si impone un modulo a cassettiera, pratica ed elegante.
La mensola tornerà utilissima per collocare la televisione od oggetti da tenere a portata di mano. In realtà Porro ha pensato che potreste addirittura sedervi sopra. Per questo l’ha dotata – come optional – di un morbido cuscino in pelle.
Dalla foto noterete anche un sofisticato fondale ottenuto con paglia sapientemente intrecciata. Si presenta con una texture delicata, non invadente, in perfetta armonia con il legno.
La parte superiore del sistema polifunzionale di System 2022 è composto da vetrine in cristallo trasparente. Il telaio della vetrina è in iron. L’esposizione sarà perfetta per mostrarne il contenuto.
Il tutto viene valorizzata da un’illuminazione a led. In questo modo si crea un gioco di luci e ombre che accentua la scenografia di System 2022.

LIBRERIA SYSTEM 2022 di Porro: la vetrina
Sempre l’eucalipto è il legno scelto per la versione a vetrina di System 2022. Ecco che lo spazio viene ritmato in modo irregolare da una trama che diventa sempre più fitta.
L’abbinamento con 4 vetrine trasparenti di cristallo al centro è reso ancor più luminoso dai faretti regolabili pensati all’interno.
Anche queste vetrine sono realizzate con un telaio Iron, così come abbiamo visto sopra.
La vetrina System 2022 di Porro costituisce un meraviglioso esempio di come suddividere otticamente due ambienti senza perdere luminosità e ampiezza.
Il gioco tra legno e vetro rende la vetrina adattabile a stili diversi. Pulita, ma mai banale.
Vieni a trovarci sul nostro Design Magazine per scoprire le ultime novità nel campo dell’arredamento e del design. Ecco qualche link interessante: