Nelle case di oggi gli spazi sono sempre più limitati e l’esigenza di ricavare vani contenitori è sempre più forte.
Le camere da letto sono sempre più risicate e lo spazio non basta davvero mai.
Il letto matrimoniale contenitore è sicuramente uno dei modi meno invasivi per ricavare spazio.
Personalmente per la mia camera da letto ho scelto proprio un letto di questo tipo.
Lo utilizzo sia per riporre coperte e piumoni durante il periodo estivo che per conservare abbigliamento durante il cambio di stagione.
Quando andate ad acquistare il vostro letto matrimoniale contenitore fate ben attenzione alle dimensioni.
Anzi, tenetele ben presente anche in fase di progettazione della vostra suite matrimoniale.
Le misura della rete, già inclusa nel letto, può essere o 180×220 o 140×180 per i letti alla francese.
La misura finale della struttura (dalla testata al giroletto) varierà a seconda del letto che sceglierete: ad esempio se preferite un letto imbottito sicuramente dovrete considerare almeno una decina di centimetri in più. Ma come vi ripeto, cambia da letto a letto.
Una nota pratica. Non dimenticatevi la pulizia.
E’ fondamentale acquistare un letto matrimoniale contenitore che permetta un accesso totale al vano sottostante così da poterlo pulire.
Il meccanismo di apertura diventa quindi fondamentale. Deve essere progettato al meglio e garantito negli anni.
Numerose aziende utilizzano un sistema di apertura che consente di sollevare la rete e il materasso in modo che siano paralleli al vano contenitore ( come nella foto sottostante).
Grazie a questo meccanismo non è più necessario piegarsi per rifare il letto ed è più facile accedere al vano contenitore da ogni lato, anche per garantire un’igiene totale.
Infine valutare la “leggerezza” della struttura.
Considerate che siamo sempre noi fanciulle ad utilizzare maggiormente il vano contenitore, quindi tocca a noi sollevare la rete.
Considerate una pesantezza massima di 10 kg per il sollevamento.
Di più risulta troppo pesante.
Ma ditemi, avete scelto anche voi un letto di questo tipo, o preferite il classico letto sospeso senza contenitore?
Buona giornata!