Buongiorno e bentornati sul design magazine Fillyourhomewithlove.
Oggi ci dedichiamo alla stanza più colorata e allegra della casa: la cameretta.
In particolare vediamo insieme quelle che sono le soluzioni per quanto riguarda i letti per bambini pensati per ottimizzare lo spazio, senza rinunciare a design, sicurezza e praticità di utilizzo.
A venire vedrete camerette di tantissimi colori differenti.
Ho appositamente scelto questo mix di nuance per mostrarvi le infinite combinazioni di colori tra i quali poter scegliere.
Inoltre Moretti Compact fornisce anche un servizio di personalizzazione: potrete fornire il colore che desiderate e l’azienda lo riprodurrà sui mobili della cameretta che sceglierete.
Da mamma so bene quanto sia importante progettare correttamente la cameretta dei bambini.
E’ necessario ottimizzare al meglio gli spazi, a dove inserire l’armadio, ad inserire un letto in più sempre comodo, all’angolo studio e a lasciare uno spazio da dedicare ai giochi.
Come ormai saprete collaboro con piacere ormai da tempo con Moretti Compact.
E’ insieme a loro che affronteremo questo percorso alla scoperta di tutti i sistemi letto che più si possono adattare alle metrature di oggi giorno.
In particolare desidero mostrarvi due soluzioni a parer mio molto indicate all’approfondimento di oggi.
Ci tengo a sottolineare che ho avuto modo di testarli e toccarli con mano presso il loro showroom di Rimini e da mamma mi sento caldamente di consigliarli.
Prima di iniziare, ricordate quanto Moretti Compact tiene alla sicurezza dei nostri bambini?
Ogni complemento d’arredo che porta questa firma è caratterizzato da un’ottima qualità tutta italiana, garantita dal marchio Sicurezza Certificata per l’Arredo rilasciato dal COSMOB (Centro Tecnologico per il settore Legno-Arredo).
Inoltre, l’ulteriore certificazione Qualitas Praemium Hi Quality InDoor, testimonia la bassissima percentuale di composti organici volatili (VOC) emessi dagli arredi.
Fondamentali non solo le certificazioni, ma anche la filiera di produzione e di gestione degli scarti conseguenti alla realizzazione dei prodotti.
Oltre il 90% dei materiali di scarto viene riciclato.
Gli arredi vengono costantemente creati utilizzando materiali certificati, come i pannelli ecologici LEB, prodotti al 100% con materiale legnoso riciclato certificato FSC (Forest Stewardship Council).
Date queste premesse fondamentali per ogni mamma o papà che si addentra in questo ambito, vi presento due soluzioni studiate da Moretti Compact per soddisfare ogni esigenza.
Vi preciso anche che è possibile progettare infinite composizioni a seconda delle richieste di ognuno.
Cameretta con due letti per bambini della collezione KC304

Prima di elencarvi i numerosi vantaggi nell’adottare una soluzione come questa, lasciatemi descrivere ciò che questa cameretta vi offre.
A venire la vedete in versione bianca e gialla

Per prima cosa mi preme farvi notare che sono state utilizzate solo due pareti della camera. Questo significa, qualora lo spazio lo permetta, poter progettare un’ampia zona giochi.
- A dividere la zona scrivania dal letto ci pensa la Cabina Armadio Wide.
Al suo interno si trovano cassetti, tubi appendiabiti, ripiani, e una luce Led per illuminare tutto lo spazio.
Una cabina armadio di questo tipo vi permette di utilizzare al meglio un angolo della cameretta che, diversamente, andrebbe sprecato.

- Sistema letto Space
I letti per bambini inclusi nel sistema letto Space sono indipendenti e sovrapposti.
A dividerli ci sono due ripiani estraibili utili come appoggio.
Il letto superiore è dotato di protezione a ribalta Split realizzata in tubolare di metallo con chiavetta di sicurezza.
In questo modo solo un adulto può sbloccare il sistema di protezione.

Sono numerosi i vantaggi di questa soluzione:
- Il letto sottostante, essendo facilmente estraibile, si può utilizzare tutti i giorni.
- Gli ampi cassettoni sottostanti fungono da pratici contenitori, sia per i vestiti, ma anche per i giocattoli.
- I due piani estraibili diventano comode scrivanie o appoggi veloci ma comunque resistenti
- La cabina armadio vi permette di ottimizzare lo spazio, creando un ampio vano di deposito per gli abiti, senza invadere ulteriormente altri centimetri della cameretta
- La sicurezza è sempre al primo posto per Moretti Compact, in questo caso grazie alla protezione a ribalta Web Split in tubolare di metallo con chiavetta di sicurezza, voi e il vostro bambino dormirete in totale serenità
Rete Flow con sistema a ribalta e divano con rete estraibile: vi presento la seconda proposta Moretti Compact
E per chi desidera tre letti in un’unica composizione? Ecco la soluzione per voi

Quella che vedete nella foto è un’altra composizione realizzata unendo un letto a soppalco, scale con contenitore e un divano letto in tessuto con rete estraibile.
Vi preciso anche che il letto sul soppalco può essere dotato di rete Flow con sistema a ribalta.
Moretti Compact si impegna ormai da anni a progettare e realizzare prodotti sicuri per i nostri bambini e al contempo pratici da utilizzare.

Proprio per questo motivo hanno progettato la rete a ribalta, perfetta per facilitare il riordino del letto superiore.
Per prima cosa è necessario sollevare e lasciare avanzare la rete Flow in metallo con doghe in legno.
La rete è dotata di movimento rallentato e dispone di un cavo di sicurezza ideato per bilanciare i pesi.
Questo faciliterà il sollevamento del letto una volta rifatto.
- Scala per accedere al soppalco
La scala per accedere al soppalco è larga 50 cm e ogni gradino accoglie un cassetto oppure un piccolo vano chiuso da un’antina.
In questo modo la scala funge da comodo contenitore per giochi o vestiti.
La struttura e i cassetti sono realizzati con pannello ecologico LEB.
Se preferite, la scala può essere utilizzata anche come pratica libreria e, se desiderate possono essere alternati spazi aperti a giorno con altri chiusi.
- Divano Tango in tessuto con fascia apribile con rete estraibile su ruote
Per mostrarvi il funzionamento di questo meccanismo vi mostro due immagini di camerette progettate usando il divano tango con rete estraibile.
Questa soluzione è stata pensata per coloro che desiderano avere due o tre letti in un’unica composizione.
Unendo questo sistema ad una cameretta con soppalco i posti letto diventeranno ben tre.
Quando resterà a dormire a casa vostra un amichetto del vostro bambino vi basterà sollevare la fascia laterale ed estrarre la rete su ruote. Con un piccolo movimento sarà possibile ricreare il terzo letto da avvicinare, volendo, al divano.
E voi, avete già progettato la stanza del vostro bambino o bambina?
Avete vagliato queste soluzioni? Se sì, condividete con me la vostra esperienza.
Continuate a leggere i nostri articoli sulle camerette per bambini: