Scopriamo insieme come Lema ha rinnovato lo showroom di Hanghzou
Lema si espande ancora una volta internazionalmente in Cina, dove ha rinnovato l’allestimento del proprio show room usando alcune novità del 2022 unite a pezzi iconici del brand.
Lo showroom si trova in una delle città più all’avanguardia del mondo – Hanghzou – nella Cina Orientale dove il brand dispone di 1000 metri quadri di spazio espositivo.
Se vi trovaste nei dintorni andate a visitarlo al n. 1 Red Star Macalline Hanghzou Store.
Qui vi aspettano tre livelli dedicati al brand.

La progettazione
E’ stato lo stesso Ufficio Stile di Lema a dettare il nuovo concept. Eccellenza, cura dei dettagli e massima personalizzazione sono i tratti distintivi del brand made in Italy. Da sempre la ricerca estetica e la funzionalità sono unite nelle creazioni di Lema.
All’ingresso dello showroom troverete ad accogliervi un’ampia zona living e dining. Qui il protagonista è il divano modulare a terra Venise di Gabriele e Oscar Buratti. Si tratta di un prodotto molto versatile e componibile che può essere personalizzabile.
A completamento del divano ecco che spiccano i tavolini Ortis con la loro forma circolare e dalla struttura minimal.
Per quanto riguarda la zona dining la scena è occupata dalle sedie Ombra a cornice del tavolo da pranzo. Sedie firmate Piero Lissoni che vengono celebrate all’interno di una vetrina di cui sono protagoniste.
La collezione Ombra condivide intensa personalità con spontanea leggerezza.
La zona notte dello show-room Lema
Al lato opposto dell’ingresso principale si trova un secondo accesso che conduce alle proposte della zona notte.
A delineare lo spazio gli Armadi al Centimetro Dandy, Text e Open di Officadesign Lema. Questi, in un’alternanza perfetta, sono l’estrema sintesi tra modularità ed estetica di cui il brand si fa vanto.
La zona notte ospita al centro il letto Maddox di Dainelli Studio, il quale mostra un gioco perfetto di materiali tra legno e cuoio. I comodini Sign di Studio Kairos fanno compagnia ai lati del letto. Questi sono proposti sia nella versione con o senza cassetti e fanno della struttura in metallo il tratto distintivo.
La stanza è poi completata dal pouf Aley di Buratti – volumi mono materici morbidi – e dalle piccole poltrone Lucylle by Lazzeroni.

La zona studio di Lema
Tutto dedicato allo studio e al lavoro da casa è l’area presieduta dallo scrittoio Novelist di Cristopher Pillet che viene completato dalla sedia Bea di Lazzaroni.
Lo scrittoio richiama in modo equilibrato il sapore del passato ed il pensiero contemporaneo.
Il primo piano dello Show-room Lema
Attraverso le scale si sale al primo piano dove iniziano le proposte dedicate alla zona notte.
Ad attendervi tutta la regalità del letto Victoriano di R. Lazzeroni con la sua alta testata curva ai lati ed impreziosita dalla cucitura centrale impunturata.
Per quanto riguarda i tavolini della zona notte a spiccare è il modello Mr.Zheng di Lazzaroni a cui fanno seguito i morbidissimi pouf Notch di Johan Lindsten. Questi sono rivestiti in tessuto con dettagli in cuoio naturale usato per le cinghie.
Viene poi proposto il divano modulare Geremy di Gordon Guillamier caratterizzato da una struttura leggera e sartorialmente curata.
Sempre su questo piano troverete la libreria Selecta di Officinadesign Lema disposta come un palcoscenico per la lounge chair Eydo di Francesco Rota. E’ interessante vedere come entrambe condividano alcuni dettagli delle architetture.

Certo che a completamento della zona notte non potevano mancare le proposte di cabina armadio.
In particolare qui troverete una realizzazione su misura di Dandy e Warm – entrambe della collezione Armadio al Centimetro.
L’armadio Warm è progettato da David Lopez Quincoces ricercando un’estetica ricca ed importante, rivestito in cuoio nei pannelli delle ante.
Assolutamente a contrasto è invece Dandy con un frame perimetrale in metallo e una vasta scelta di rivestimenti per i pannelli che vanno dal vetro trasparente al bronzato.
Continuando, il bellissimo gioco di specchi Oculus di Andrea Mancuso, dona un armonico senso di movimenti a tutto il reparto notte.
Il mezzanino
L’ultimo spazio dello show room ospita le proposte della zona living.
Qui il divano Neil di Francesco Rota crea un vero e proprio angolo confessionale dedicato all’intimità e alla conversazione. Un comfort su misura, chiaramente modulare e componibile. Sedute morbide, linee squadrate e forme abbondanti sono le sue caratteristiche.
A riprendere le geometrie del divano ci pensa il coffee table Mansions by C. Pillet.
In chiosa dell’ambiente spicca la libreria Booken di Raw Edge – freestanding – dove il libro è al centro, pensato come puro elemento decorativo.
Come per il piano descritto sopra, anche qui la zona living condivide piacevolmente lo spazio con un’altra area, quella dining. Per separarle è stata scelta la sofisticata libreria Selecta nel colore verde.
Il tavolo scelto per questa nuova zona dining è Luce di Piero Lissoni che viene circondato dalle sedie Bai Lu di Neri & Hu dal tipico rimando alle sedute classiche orientali.
Per concludere, questa sala accoglie sullo sfondo Seryasse – l’Armadio al Centimetro – che rende l’ambiente più dinamico. Questo, con le sue ante a battente in prezioso massello di noce, vuole riempire con eleganza lo spazio.
Che dire… non sarebbe meraviglioso poter visitare questo fantastico show room? Lema vi aspetta!
E noi vi aspettiamo sul nostro Design Magazine per raccontarvi le ultime novità sul mondo magico del design!
Ecco alcuni link: