Spesso si pensa che la lavanderia sia una soluzione destinata a coloro che hanno molti metri quadri a disposizione, invece non è affatto così.
Quando progettate casa o semplicemente la ristrutturate pensate sempre alla funzionalità.
Sicuramente una casa deve essere bella, di design e ben arredata, ma non rinunciate mai alla praticità.
E la zona lavanderia è uno spazio proprio al servizio della praticità.
Abbiamo selezionato alcune idee su come progettare e gestire la lavanderia da cui trarre ispirazione.
Ci sono varie soluzioni davvero semplici da realizzare al fine di organizzare al meglio tutto ciò che vi necessita per svolgere i vostri lavori domestici.
Come progettare lo spazio lavanderia
Una prima soluzione, forse la più utilizzata, è creare una colonna che accolga lavatrice ed asciugatrice.
A tal proposito, l’asciugatrice è un elettrodomestico molto in voga nei paesi anglosassoni, ma ancora poco diffuso in Italia.
Il suo utilizzo tuttavia, consente di risparmiare tempo e di ottenere panni sempre soffici e asciutti.
Inoltre se piegate subito il bucato una volta terminata l’asciugatura eviterete anche di doverli stirare.
Accanto alla colonna dedicata ad asciugatrice e lavatrice potete decidere se attrezzare la parete con lavandino e mensole, o solo ripiani.
Sono comodissime anche per tenere asciugamani e lenzuola.
Se avete metri quadri a disposizione non rinunciate al lavandino, serve sempre.
Utilizzate lo spazio sino al soffitto. Nelle ultime scansie potete riporre valigie o cose che utilizzate meno.
Come potete notare sia la colonna attrezzata che i vari ripiani possono essere facilmente “nascosti” da una bella porta di design o all’interno di un semplice mobile.
Se dovete ottimizzare ancora di più la vostra lavanderia e desiderate avere poche cose in giro per casa guardate che simpatica questa idea per l’asse da stiro.
E’stata inserita all’interno di un mobiletto fatto su misura. Una volta chiuso non si vedrà assolutamente nulla.
Non perdetevi altre idee home decor per la casa: