Se siete alla ricerca di lavabi da appoggio per il vostro bagno, siete nel posto giusto!

Ottima scelta!

I lavabi da appoggio sono diventati, ormai, una delle soluzioni che più fa tendenza negli ultimi anni sia per un aspetto puramente estetico, che funzionale e di installazione.

Oggi vi chiarirò le idee sulle loro caratteristiche e varietà, anche se vi sono davvero forme e colori per tutti gli stili e preferenze.

Spesso le aziende utilizzano la stessa tipologia di lavabo replicata nei modelli da appoggio, a colonna, a incasso e sospeso, proprio per soddisfare qualsiasi esigenza.

Il lavabo è ormai un oggetto indispensabile in ogni casa, rientrando assolutamente fra gli elementi più in uso nell’ambiente domestico.

La forma fa ripensare un po’ a quella dei vecchi catini della nonna, appoggiati su un piano, che fungevano da contenitore di acqua calda per potersi lavare.

La memoria storica si unisce, quindi, allo stile contemporaneo e minimale e lo fa con grande eleganza e versatilità.

Un mix perfetto!

Come si sceglie un lavabo da appoggio per il bagno?

La prima domanda che ci si deve porre quando si è in procinto di scegliere un nuovo lavabo per il bagno è senz’altro: quale scelgo?

lavabo singolo da appoggio in ceramica
lavabo singolo da appoggio in ceramica su piana grigia

Il mercato, ovviamente, offre centinaia di soluzioni ed è bene orientarsi in anticipo prima di affrontare tour infiniti in negozi per arredo bagno e mobilifici.

Innanzitutto dobbiamo considerare alcuni fattori pratici quali:

  1. il numero di persone da cui è composta la famiglia. Questo ovviamente inciderà sulle modalità d’uso della toiletta. Ognuno avrà, infatti, specifiche esigenze e tempistiche.
  2. il numero di bagni a disposizione nell’abitazione. Questo aspetto condizionerà, certamente, l’organizzazione familiare. Un maggior numero di bagni, agevolerà le attività quotidiane.
  3. le dimensioni del bagno. Questo porterà ad una differente progettazione della zona lavaggio, introducendo magari due lavabi invece che uno.
    La predilezione per uno o l’altro modello di lavabo deve assolutamente coincidere con un attenta analisi dei bisogni. Non si tratta, quindi, soltanto di una pura preferenza estetica ma anche, e soprattutto, una scelta funzionale.



Quale forma e colore scegliere

Il lavabo da appoggio fa della versatilità il suo vantaggio principale, oltre ad essere piuttosto facile da installare.

Può essere infatti appoggiato sopra a mobili o mensole che devono essere ovviamente predisposte adeguatamente per accogliere la struttura in termini di attacchi dell’acqua e peso.

L’ultima tendenza è di adagiarlo su una mensola lunga, sospesa, che spesso è di una colorazione in contrasto con le nuance del lavabo.

Lavabi da appoggio rosa
Lavabi da appoggio rosa impreziositi da rubinetteria oro e specchi tondi

Diventa, quindi, un oggetto da esibire, con miscelatore a parete e sifone a vista, per esempio.

Potrete divertirvi a scegliere la forma che più vi piace, tenendo sempre a mente che dovrà essere proporzionato con la superficie disponibile.

Ovale, tondo, quadrato, rettangolare.

Ma anche dalle geometrie non regolari, che si snellisce man mano che ci si allontana dal miscelatore.

La scelta è davvero varia, anche nelle colorazioni.

Il mio consiglio è di osare con nuance forti solo se avete un arredo e rivestimenti assolutamente neutri.


Al contrario, potete pensare a tonalità neutre per il lavabo e accostarle con pavimentazioni calde come il legno o piastrelle dai toni più marcati.

Lavabi da appoggio: quali materiali scegliere

Anche nei materiali potete optare per differenti composti, tutti molto validi, adatti a questo ambiente e a questa tipologia di lavabo.

Dai più classici e resistenti in pietra e marmo al più diffuso in ceramica.

Si tratta di una materiale estremamente pratico e molto duraturo che non si usurerà facilmente, ma potrebbe non essere molto versatile.

E’ disponibile sia in versione lucida che opaca, più attuale e moderno.

Lavabi da appoggio su mobile da bagno
Lavabi da appoggio per il bagno in ceramica bianca su mobile in legno chiaro

 

Se, invece, pensate ad una soluzione minimal e di grande effetto, potete prendere in considerazione i lavabi in vetro temperato che renderanno assolutamente elegante il vostro bagno.

Unica pecca: la pulizia.

Sono infatti molto delicati ed è necessario utilizzare i detergenti specifici per mantenerne intatte le caratteristiche.

Ci sono poi materiali innovativi come il Corian e la resina che rappresentano la più attuale delle alternative.

Il primo ha il pregio di essere molto durevole e versatile ma purtroppo con costi piuttosto elevati.

I lavabi in resina, invece, sono realizzati,spesso, con colori e forme diverse ma di contro è delicato, quindi va trattato con prodotti non aggressivi.

Se avete voglia di portare un po’ di design anche nel vostro bagno, i lavabi da appoggio sono decisamente la giusta soluzione.

Moderni, originali ed eleganti, si adatteranno con facilità a qualsiasi arredo, anche il più rustico.

 

La loro aria un po’ retrò, si mescola bene anche ad arredamenti più minimal o industriali.

Cercate di abbinarli perfettamente ai rivestimenti che magari potranno rimandare a motivi geometrici ripetuti, un po’ vintage.

Caratterizzateli, poi, con un bello specchio, che ne risalti le linee.

Fate diventare una zona propriamente funzionale come la zona lavaggio, un importante punto focale, attraente e curato.

Se siete alle prese con una ristrutturazione completa, valutate anche l’idea di valorizzare la parete dietro al lavabo con un originale rivestimento.

 

Ulteriori spunti e idee per il vostro bagno negli articoli a venire: