Lampade Shabby chic, tra romanticismo e ricercatezza.

Cari amici, bentornati nel mio Magazine di arredamento ed interior design!

Oggi continuiamo a sviscerare le caratteristiche di una delle tendenze di arredamento più amate nel mondo, approfondendo l’argomento “stile shabby chic“.

Ci sono oggetti che più di altri rappresentano lo stile a cui appartengono: credo di poter affermare, ad esempio, che le lampade shabby chic racchiudano in sè tutte le caratteristiche e le sfaccettature dello stile shabby. Vediamo insieme perchè.

Lampade shabby chic: i cristalli tornano in auge!

Il recupero di stili retrò e tutti gli elementi decorativi del passato tornano con una nuova anima nello stile shabby.

Abbiamo già visto come i lampadari presentino spesso i cristalli pendenti.

Ebbene, questi elementi luminosi sono protagonisti anche nelle lampade da tavolo, negli abat jour, nelle lampade da comodino nella zona notte.



Il sapore romantico tipico dello stile shabby è ben infuso nei monili e nei pendenti cristallini.

Le lampade in stile shabby presentano infatti molto spesso questo elemento decorativo.

lampade shabby chic con cristalli
I cristalli sono protagonisti nelle lampade shabby chic. Immagine da besthomestyle.org

Lampade shabby chic tra pizzi e tessuti

Un’altra caratteristica dello stile shabby che ritroviamo nelle lampade e nei paralumi è l’utilizzo di pizzi, tessuti e ricami.

Lo abbiamo già constatato molto bene negli accessori tessili ad esempio.

Cuscini e tende sono un trionfo di frappe, arricciature, ricami floreali etc…

In ogni lampada in stile shabby che si rispetti, questa caratteristica è altrettanto evidente.

L’utilizzo di stoffe, tulle e ricami impreziosisce di ulteriori toni romantici questi accessori, che siano da tavolo o appesi.

lampade shabby chic con pizzi e tessuti
I tessuti, i ricami e i pizzi protagonisti nelle lampade stile shabby. Ecco un paralume da vk.com

Fiori e motivi floreali nelle lampade stile shabby chic

Bhe, lo stile shabby fa letteralmente “rima” con stile floreale.

I fiori sono ovunque: nelle fantasie dei tessili, sui muri, sulle credenze e sui componenti d’arredo tipici di questa tendenza.

Potevamo non ritrovarceli sulle lampade?

Spesso i fiori delle lampade sono fatti a mano, cuciti pazientemente con tessuti pregiati, e sono davvero molto belli da vedere e da toccare.

lampade shabby chic con motivi floreali
Lampade shabby chic con motivi floreali da photobucket.com

Lampade stile shabby chic a candelabro

Ho notato che, oltre ai tessuti, i cristalli e i motivi floreali, una caratteristica ricorrente delle lampade shabby è la forma a candelabro.

Da un fusto centrale, si diramano più elementi a formare una simil candela con paralume annesso.

Si tratta di veri e propri finti candelabri che rappresentano bene i tratti principali di questo amatissimo stile.

lampade stile shabby chic a candelabro
Lampada shabby chic a forma di candelabro da mylulabelles.com
lampade shabby chic a candelabro
Lampada shabby chic a candelabro da shabbyprimdelights.tumblr.com

Amici, lo stile shabby non è per tutti.

A molte persone tutti questi fronzoli non piacciono.

È infatti una tendenza lontana anni luce da quella minimale ed essenziale di cui parlo spesso.

Sono necessarie, infatti, premesse ben impostate a monte: un ambiente adatto, una regia ben gestita degli spazi e scelte oculate riguardanti l’home decor.

segui fillyourhomewithlove su instagram

Siete d’accordo? A voi piace lo stile shabby chic?