Le lampade Paolo Castelli della collezione 2023
Bentornati sul Design Magazine Fill Your Home With Love.
Oggi per la sezione illuminazione vi facciamo conoscere un brand iconico in questo campo.
Ovvero Paolo Castelli.
Lampade che con il loro design rendono l’atmosfera unica e raffinata.
L’azienda
Paolo Castelli è una azienda tutta italiana che si distingue nel settore illuminazione di design e nel global contracting. Il tutto sia a livello nazionale che internazionale.
Deve la sua nascita da un’idea di Paolo Castelli che negli anni è stato capace di creare un brand in cui tradizione e innovazione sono fortemente legati.
Le collezioni di Paolo Castelli sono dedicate sia ad ambienti interni che esterni con un look attuale per raccontare il design contemporaneo.
Anche capaci di anticipare le tendenze e accogliere le esigenze del mercato.
Davvero efficienti le soluzioni costum made che l’azienda propone ai propri clienti, garantendo qualità altissima e una visione dinamica del prodotto. Sono proprio questi due ingredienti che rendono Paolo Castelli il partner perfetto per realizzare progetti contract in diversi settori, compreso quello navale.

Paolo Castelli: una tradizione artigiana
Il catalogo illuminazione dell’azienda si distingue per le sapienti combinazioni materiche e la ricchezza dei dettagli.
Il tutto condito con una elevata creatività sviluppata attraverso la tradizione artigiana del saper realizzare oggetti dalla lunga vita.
Le lampade Paolo Castelli sono versatili e capaci di armonizzarsi con stili diversi di arredo, mantenendo però la propria natura eclettica.
Ora scopriamo insieme alcune lampade del brand.
Origami, ventagli di luce
La lampada Origami si veste di una sottile bellezza regalando una luce piena, ma che non risulta invadente.
Illumina l’ambiente aggiungendogli un sapore di atmosfere lontane.
Si tratta di una lampada a parete dal tratto contemporaneo e longilineo. Con singole componenti che a loro volta sono composte da due elementi.
Ovvero una struttura in doppia finitura oro opaco satinato e nero opaco, attraversata da un’asta in ottone che accoglie la sorgente luminosa di luce a led.
Il design così particolare, rende Origami capace di creare numerose composizioni grafiche, diventando un elemento decorativo anche a luci spente.

Fanus di Paolo Castelli
Ci troviamo di fronte ad una nuova interpretazione del concetto di lanterna. Un elemento che illumina lo spazio garantendo la massima intimità.
Il corpo centrale di Fanus è realizzato in vetro cannettato trasparente con un paralume in tessuto oppure in vetro di Murano.
La lampada si arricchisce di dettagli in cuoio naturale che la rendono un oggetto di design contemporaneo.
Fanus è disponibile sia nella versione a sospensione, che a terra che da tavolo con cavo e batteria.

La lampada Manta
Manta è un esempio di come la materia possa essere plasmata dall’arte.
Infatti si tratta di una lampada dalle sembianze di foglia che leggera volteggia nello spazio.
Questa famiglia di lampade è disponibile sia da terra che da tavolo, entrambe piene di eleganza e leggiadria.
La foglia in vetro color fumè o ambra è forgiata a mano dai sapienti maestri vetrai di Murano ed è illuminata da una sorgente di luce a led.
Manta aiuta l’ambiente ad apparire più avvolgente ed armonico.

Stellantis
Questa lampada è una protagonista.
Grazie alla sua forma scultorea cattura subito l’attenzione. Pensata come lampada a sospensione suggestiva e di impatto, Stellantis combina forme e materiali diversi.
E’ composta da un’asta centrale in ottone opaco che ospita sei coni in vetro di Murano. Questi fanno l’effetto di petali di fiore arricchiti da diverse sfumature in bronzo.

Se siete appassionati di design e arredamento venite a trovarci sul nostro Magazine. Troverete tanti articoli interessanti.
Ecco qualche link: